Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lampi di Stampa

Bioetica e autismo nella scuola dell'inclusione

Bioetica e autismo nella scuola dell'inclusione

Vincenzo Bussa, Filippo Nobile

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2018

pagine: 120

«Il volume si inserisce lungo il solco, sempre attuale, della scelta bioetica che l’insegnante deve fare nel suo approccio con i suoi alunni, forte del suo corredo epistemologico e scientifico, specie davanti a temi forti come quello dell’autismo, nel suo sviluppo pedagogico e didattico che procede dalla diagnosi all’inclusione. […] Mira a dare risposte concrete alle raccomandazioni, di ieri e di oggi, del Comitato Nazionale di Bioetica, a partire proprio da ciò che più direttamente interessa la scuola. […] Poi, ancora, sempre nell’alveo di un percorso sociale più adatto all’uomo, di incoraggiare la realizzazione di cooperative sociali che presumano l’inserimento attivo di una percentuale di soggetti con disabilità». (dalla Prefazione)
11,50

Manuale teorico pratico di agricoltura. Volume Vol. 2

Manuale teorico pratico di agricoltura. Volume Vol. 2

Gaetano Salamone

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2018

pagine: 396

Un opera di indiscutibile valore scientifico ed etnoantropologico. Il secondo volume completa il primo tomo del Rev. Gaetano Salamone che con un linguaggio semplice ed accessibile fornisce al pubblico le nozioni basilari di scienze agrarie. Un opera riscoperta e resa attuale grazie alle note di aggiornamento che rendono il manuale oltremodo pratico ed duttile.
19,00

Educhi-amo la persona. Bioetica e pedagogia in dialogo

Educhi-amo la persona. Bioetica e pedagogia in dialogo

Vincenzo Bussa

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2018

pagine: 99

"Con riferimento alla questione della qualità della vita delle persone e alla promozione della salute, nei termini della condizione di equilibrio bio-psichico individuale, il testo esplora le criticità dell’educazione alla salute nei contesti sociali attuali, il che gli offre il destro per una maggiormente utile frequentazione di una unione costruttiva tra bioetica e pedagogia. [...] In tal senso, il rimando all’ampio dibattito contemporaneo in bioetica, in connessione con le emergenze sociali e culturali italiane, ha lo scopo di consolidare una più diffusa e già manifesta tensione a valorizzare la formazione quale viatico dell’etica e della ecologia. In ragione di queste considerazioni, si può riconoscere una bioetica su base pedagogica e una pedagogia una base bioetica." (Dalla prefazione)
11,40

«Rattalùçiu... abberaffé!». Volume Vol. 1

«Rattalùçiu... abberaffé!». Volume Vol. 1

Marco Fragale

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2018

pagine: 255

"Cognomi e soprannomi di Gratteri dalla fine del sec. XVI agli inizi del XXI" è il primo volume di una collana "Gratteri nel cuore" dello stesso autore che si apre con una antica esclamazione d'augurio: "Rattalùçiu...abberaffé!" (Gratterese ... magari!). Il testo, è il frutto di una ricerca ampia e approfondita sull'origine e sull'evoluzione dei cognomi a partire proprio dai soprannomi, prendendo come campione un centro siciliano. Un'indagine scrupolosa suffragata dallo spoglio di fonti documentarie inedite all'Archivio di Stato, come i Riveli del Cinquecento, nell'ambito di un più vasto progetto di ricerca guidato dal dipartimento di Scienze filologiche e linguistiche dell'Università di Palermo. Ma anche un viaggio appassionato che l'autore compie alla ricerca delle proprie radici.
28,20

Evelove

Evelove

Vincenzo Verde

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2018

pagine: 185

Notevoli figure di due giovani che, lottando nella vita con ogni mezzo non solo riescono a sopravvivere in una grande metropoli come Milano degli anni '80, ma si elevano socialmente. Lui ex carabiniere, massaggi per signore, investigatore privato; lei musicista di piano bar, ragazza madre; insieme, legando, diventano una famiglia proprietaria di un salone sauna e fitness. Il figlio di lei, ritornato in famiglia perché sofferente di un male incurabile non avendo trovato un donatore di midollo muore. Per un giorno che passa un altro arriva, la madre in dolce attesa all’alba del nuovo giorno.
10,60

Il viaggio

Il viaggio

James Garofalo

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2017

pagine: 206

Ultimo atto di "Sogni Animati Saga" per quanto riguarda il binario narrativo di James Garofalo. "Il viaggio", una vera e propria crociera nello spazio nella quale il protagonista, Jakko, incontrerà tantissimi altri eroi della sua infanzia, uniti nell'intento di contrastare l'ennesima minaccia alla pace dell'universo. Alcuni di essi lo lasceranno a bocca aperta e tutti insieme lo accompagneranno a quello che è un degno finale di tutta la saga. Introduzione del doppiatore italiano Claudio Sorrentino, voce, tra le altre, di Koji Kabuto.
11,50

Sumimasen... A spasso per il Giappone

Sumimasen... A spasso per il Giappone

Maurizio Pili

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2017

pagine: 169

Giappone significa “Il Paese del Sole”. Ma cos’è il Giappone? Un viaggio alla scoperta di questo fascinoso e bizzarro Pianeta, dai celati misteri e delle mille contraddizioni. Un microcosmo dove c’è molto più di quel che vedi.
21,80

Il dittafono

Il dittafono

Davide Adler

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2017

pagine: 152

10,20

Eros e thanatos

Eros e thanatos

Cristian Iapaolo

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2017

pagine: 69

11,50

Generazione fantasma. L'immobilismo

Generazione fantasma. L'immobilismo

Claudio Carlini

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2017

pagine: 138

12,00

Fusione di melodie

Fusione di melodie

Silvia Comizzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2017

pagine: 94

Come si pone una pittrice di grande talento e mano sicura di fronte alla poesia? Con semplicità e disinvoltura, con l’occhio pieno di immagini colorate e sfumate, a volte accese, a volte delicate come un pastello, che con discrezione, quasi in punta di piedi, prendono per mano il lettore, lo avvolgono in una nuvola di sensazioni tenere e lo accompagnano verso se stesso.
12,90

La sacralità del cibo e le religioni

La sacralità del cibo e le religioni

Antonio Fundarò, Titti Cancelliere

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2017

pagine: 348

Il progetto rientra tra quelli approvati dal Ministero dell’Istruzione e destinati alle scuole collocate in aree a rischio di dispersione scolastica e a forte processo immigratorio. Titolo del progetto presentato dall’Istituto Comprensivo “Renato Guttuso” di Villagrazia di Carini è “Amare per rispettare e amarsi per rispettarsi: un binomio di civismo e di supporto alla crescita”. È all’interno di tale percorso didattico che si inseriscono i due laboratori condotti dai due insegnanti, entrambi denominati “La sacralità del cibo e le religioni. Le ricette dell’inclusione” rivolti agli alunni delle classi terze ed esteso, anche, ad un alunno di classe seconda, in tutto quaranta allievi. Punto di forza di questo è il coinvolgimento dei genitori.
21,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.