Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gaetano Salamone

Trattato teorico pratico degli animali domestici. Volume Vol. 3

Trattato teorico pratico degli animali domestici. Volume Vol. 3

Gaetano Salamone

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2022

pagine: 317

Il Trattato Teorico Pratico di Agricoltura e Pastorizia fu pubblicato per la prima volta nel 1872 e suddiviso in dodici trattati. In questa terza parte un approfondimento su dli animali domestici da cortile con un attenzione particolare sull' apicultura e bachicultura.
16,10

Trattato teorico pratico degli animali domestici. Volume Vol. 2

Trattato teorico pratico degli animali domestici. Volume Vol. 2

Gaetano Salamone

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2021

pagine: 354

Particolarmente interessante, la seconda parte del trattato teorico pratico degli animali è dedicata ai ruminanti ed alle pratiche di conduzione degli armenti oltre all' ndustria casearia. Un opera di grande pregio per le preziose nozioni che il dotto prelato ci tramanda con dovizia di dettagli su un arte illustre quando complessa quale quella della caseificazione.
18,60

Trattato teorico pratico degli animali domestici. Volume Vol. 2

Trattato teorico pratico degli animali domestici. Volume Vol. 2

Gaetano Salamone

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2020

pagine: 209

Particolarmente interessante, la seconda parte del trattato teorico pratico degli animali è dedicata ai ruminanti ed alle pratiche di conduzione degli armenti oltre all' ndustria casearia. Un opera di grande pregio per le preziose nozioni che il dotto prelato ci tramanda con dovizia di dettagli su un arte illustre quando complessa quale quella della caseificazione.
10,80

Trattato teorico pratico degli animali domestici. Volume Vol. 1

Trattato teorico pratico degli animali domestici. Volume Vol. 1

Gaetano Salamone

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2020

pagine: 609

Il "Trattato teorico pratico di agricoltura e pastorizia", composto di circa 270 pagine, fu pubblicato per la prima volta nel 1872, suddiviso in dodici trattati composti a loro volta da parecchi paragrafi. La finalità odierna di una ristampa di tale opera è duplice: primo, la riscoperta di antiche pratiche agronomiche che oggi definiremmo ecosostenibili, colmando tramite note aggiuntive tutte le lacune cognitive sulla scienza agraria che il sacerdote, data l’epoca in cui visse, non poteva possedere, quindi aggiornare e rendere le opere di uso pratico oltre che di valore storico-scientifico; secondo, dare un nuovo impulso agli studi agronomici in aree geograficamente svantaggiate.
26,30

Manuale teorico pratico di agricoltura. Volume Vol. 2

Manuale teorico pratico di agricoltura. Volume Vol. 2

Gaetano Salamone

Libro: Libro in brossura

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 2018

pagine: 396

Un opera di indiscutibile valore scientifico ed etnoantropologico. Il secondo volume completa il primo tomo del Rev. Gaetano Salamone che con un linguaggio semplice ed accessibile fornisce al pubblico le nozioni basilari di scienze agrarie. Un opera riscoperta e resa attuale grazie alle note di aggiornamento che rendono il manuale oltremodo pratico ed duttile.
19,00

I giochi sportivi di squadra. Note di teoria, tecnica e didattica

I giochi sportivi di squadra. Note di teoria, tecnica e didattica

Gaetano Salamone

Libro: Libro in brossura

editore: Calzetti Mariucci

anno edizione: 2012

pagine: VII-125

Lo scopo di questo testo è quello di fornire conoscenze, indicazioni e suggerimenti adatti a coloro i quali, per la prima volta o professionalmente, si confrontano con il tema dei giochi sportivi di squadra. Il tecnico sportivo, principiante o affermato che sia, deve manifestarsi infatti con valenze diverse: insegnante nel trasmettere il "sapere motorio", allenatore nell'indurre modificazioni significative, organiche e tecniche, educatore, formatore e comunicatore nell'entrare all'interno della sfera cognitiva e psicologica dell'atleta. Per questo, nei vari capitoli vengono descritti ed analizzati ruoli e circostanze che definiscono il formatore dei centri di avviamento, l'istruttore delle giovanili, l'allenatore professionista, personaggi che dovrebbero possedere tutte le caratteristiche del tecnico sportivo. Particolarmente complesso e comunque ben riuscito, è risultato il compito di cogliere e descrivere dettagliatamente tutti quei tratti comuni ai diversi giochi, quelle "matrici ricorrenti" e quei meccanismi che stanno alla base del processo di formazione dell'atleta "universale", la comprensione dei quali consente ai tecnici, indipendentemente dal fatto che si occupino di canoa, polo, calcio o hockey su prato, di migliorare l'efficacia del loro insegnamento per facilitare l'apprendimento motorio dei propri allievi.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.