Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lantana Editore

Quei due giorni di luglio

Quei due giorni di luglio

Stig Dalager

Libro: Copertina morbida

editore: Lantana Editore

anno edizione: 2011

pagine: 214

Dalager ci rivela in "Quei due giorni di luglio" i pensieri e le motivazioni nascoste di due personaggi, Hitler e Stauffenberg, alla vigilia dell'attentato che avrebbe potuto cambiare le sorti del mondo. Mettendo a punto un ingranaggio narrativo di grande respiro, Dalager ricostruisce i due giorni -19 e 20 luglio 1944 - in cui da parte di Stauffenberg e dei suoi seguaci fu ordito il complotto per attentare alla vita di Hitler, in seguito al quale il dittatore riportò solo lievi ferite. Al centro del romanzo, che ha ispirato il film Operazione Valchiriacon Tom Cruise nei panni di Stauffenberg, sono le anime dei due antagonisti: il tiranno, stanco e allucinato, ormai alla fine della sua parabola esistenziale, e il tormentato ideatore del colpo di Stato, colonnello della Wehrmacht ed esponente di spicco dell'apparato militare tedesco. Un vero e proprio docudrama, che mescola introspezione e dialoghi, suspense, eroismo e fallimento.
17,50

Penso, dunque chi sono? Memorie di un anno psichedelico

Penso, dunque chi sono? Memorie di un anno psichedelico

Peter Weissman

Libro: Libro in brossura

editore: Lantana Editore

anno edizione: 2011

pagine: 330

Alcune epoche favolose, come quella che sul finire degli anni Sessanta vide la nascita del movimento hippie, sembrano stranamente vive anche in coloro che per motivi anagrafici non le hanno mai vissute. Forse per questo "Penso, dunque chi sono?" è stato accolto negli Stati Uniti con entusiasmo da lettori di più generazioni, e apprezzato soprattutto per la capacità di rendere fuori da ogni cliché la vitalità e le contraddizioni di un anno entrato a far parte della Storia: il 1967. La scrittura di Weissman, sostenuta da una memoria visiva fuori dal comune, crea un effetto unico, rendendo i fatti narrati allo stesso tempo precisi e lontani, vivi in un passato irraggiungibile: i vagabondaggi per le strade di New York, i dialoghi surreali e involontariamente comici con i compagni di "viaggio", le speranze iniziali e il fallimento della comune, la Summer of Love a San Francisco. Queste "Memorie di un anno psichedelico" sono il risultato di un'elaborazione durata trent'anni: tanto c'è voluto per depurare l'odissea di esperienze da ogni forma di mitologia, per renderla viva e tingerla di ironia. E lasciare infine posto solo ai dubbi evocati nel titolo: "Penso, dunque chi sono?"
19,50

Il tutù

Il tutù

Principessa Saffo

Libro: Copertina morbida

editore: Lantana Editore

anno edizione: 2011

pagine: 171

Scritto e ambientato nella Parigi di fine Ottocento, "Il tutù" racconta le avventure del giovane Mauri de Noirof, coinvolto in situazioni "surreali" e parte di un mondo dove ben poche cose appaiono strane: innamorato della madre, Mauri sposa suo malgrado una donna obesa e alcolizzata, diventa l'amante di un essere con due teste che si esibisce in un circo, viene eletto ministro, partecipa ad ambigui festini a casa di politici e vescovi, e addirittura allatta il figlio. Lo sberleffo rivolto alla morale e alle istituzioni correnti non superò il vaglio della censura, e il risultato fu la completa scomparsa del libro dalla circolazione. Una copia del volume viene però casualmente ritrovata a metà degli anni Sessanta in Francia, e il romanzo è di nuovo pubblicato, più attuale che mai, ai tempi nostri, con i quali queste "usanze di fine secolo" presentano sorprendenti analogie. Prodotto da un'immaginazione modernissima, romanzo comico di mostri e meraviglie, "Il tutù" anticipa Jarry, i surrealisti e le opere dissacratorie delle avanguardie.
18,00

Gazprom. Il nuovo impero

Gazprom. Il nuovo impero

Stefano Grazioli

Libro: Libro in brossura

editore: Lantana Editore

anno edizione: 2011

pagine: 221

Gazprom, la più grande compagnia russa e il maggior estrattore del mondo, è l'arma letale del Cremlino per conquistare il mondo? Un colosso dell'energia che punta al massimo profitto, senza andare troppo per il sottile se qualche milione di persone in Europa ogni tanto rimane al freddo? E perché i grandi gruppi italiani ed europei fanno la fila per stringere accordi con il gigante russo? Capire qual è il ruolo di Gazprom non solo sul mercato dell'energia mondiale, ma anche sullo scacchiere geopolitico internazionale significa ricostruire la storia dell'azienda negli ultimi vent'anni e le sue relazioni con i partner di mezzo pianeta. Vuol dire comprendere il cammino della Russia dalla fine dell'impero sovietico fino ai giorni nostri, una strada fatta di guerre vere e mediatiche, di omicidi di Stato e di stragi terroristiche. Sullo sfondo, la questione che può ribaltare gli equilibri del terzo millennio: può e vuole l'Europa smarcarsi dagli Usa e intraprendere scelte indipendenti? Il Cremlino e Gazprom non hanno ancora deciso dove andare e nel dubbio giocano a tutto campo. E noi?
18,00

Non ci lasceremo mai

Non ci lasceremo mai

Federica Tuzi

Libro: Libro in brossura

editore: Lantana Editore

anno edizione: 2011

pagine: 320

Stanca di rispondere alla domanda "sei maschio o femmina?" che la perseguita da quando è una bambina, Alessandra decide di cambiare sesso e muove i suoi primi incertissimi passi nel mondo dei trans e degli ormoni. Ma a farle cambiare idea arriva Irene, una sedicenne "open minded" grazie alla quale capisce che non desidera affatto diventare un uomo. In testa ha un solo modello: Japhy, l'eroe de "I vagabondi del dharma". E quando i genitori di Irene impediscono alle due ragazze di continuare la loro storia, Alessandra non trova altra soluzione che andarsene. In un lungo viaggio on the road negli Stati Uniti conoscerà donne e uomini che le indicheranno la strada, stili di vita a dir poco alternativi, il deserto, il peyote e alla fine anche sé stessa. Vero e ironico, talvolta sinceramente spassoso, "Non ci lasceremo mai" riflette sulla possibilità di farcela quando tutto sembra andare a rotoli, aprendosi all'imprevisto e accogliendo il punto di vista degli altri. È un libro che infonde fiducia, in sé stessi e nella vita, e che invece di puntare sui mali del mondo sceglie di raccontare la magia degli incontri.
17,00

Gaza. Il libro nero

Gaza. Il libro nero

Libro: Copertina morbida

editore: Lantana Editore

anno edizione: 2011

pagine: 311

Reporters sans frontières, organizzazione non governativa internazionale che opera dal 1985 per la libertà della stampa e dell'informazione, ha qui raccolto rapporti e documenti pubblicati da: Amnesty International, Human Rights Watch, International Crisis Group, Reporters sans frontières, Ong israeliane (B'Tselem, l'Iam, Keshev, Physicians for Human Rights), Ong palestinesi (Centro palestinese per i diritti umani, Commissione indipendente per i diritti umani, Palestinian Medicai Relief Society). L'operazione «Piombo fuso» ha segnato un punto di non ritorno nella tormentata storia dei rapporti tra israeliani e palestinesi e ha portato la crisi umanitaria a livelli catastrofici. Ma cos'è veramente accaduto nella Striscia di Gaza durante l'offensiva militare israeliana? Hamas ha «preso in ostaggio» la popolazione? L'esercito israeliano ha fatto uso di armi vietate dai trattati internazionali? Chi sono i responsabili di queste azioni? Possono essere giudicati al cospetto della giustizia internazionale? L'accertamento dei fatti è una tappa essenziale per la messa in atto di un processo di pace. Reporters sans frontières ha raccolto qui tutte le informazioni più significative dalle Ong israeliane e palestinesi, dai documenti pubblici, dalle testimonianze di soldati israeliani e degli abitanti di Gaza, organizzandoli attorno a temi-chiave.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.