Lantana Editore
Nuovi insegnamenti di Gurdjieff. Viaggio nel mondo
Charles S. Nott
Libro: Libro in brossura
editore: Lantana Editore
anno edizione: 2023
pagine: 288
Saggio su Fortunato Depero e Peter Halley tratto dal catalogo della mostra tenutasi nel 2014 a Torino nella Galleria In Arco, a cura dello stesso Giancarlo Carpi e di Graziano Menolascina
Amore, sesso e altri emoticon
Mariano Lamberti
Libro: Libro in brossura
editore: Lantana Editore
anno edizione: 2019
pagine: 141
Se volete condividere i vostri desideri più intimi, certamente non è più il tempo di farlo con l'amica/o del cuore o col proprio partner, ma con un perfetto sconosciuto in chat. Partendo da racconti e interviste reali, Lamberti raccoglie tutte le conversazioni più spinte e divertenti in un campionario dell'eros contemporaneo. "Tutti i malintesi delle chat raccontate con leggerezza da Mariano sono frutto di incomprensioni interpretative e linguistiche. Che immagine ho di me? Che cosa comunico attraverso nickname, foto, appartenenza a tribù o interessi?" (A. Dose).
Status $ymbol. Omino71 solo sho(p)w (it off). Per indossArte 2018
Francesca Barbi Marinetti, Giancarlo Carpi
Libro: Libro in brossura
editore: Lantana Editore
anno edizione: 2018
pagine: 101
L'artista romano omino71 porta per la prima volta i suoi mash-up pop nel mondo della moda sperimentando il readyfake con l’accessorio classico e intramontabile per eccellenza: la borsa, icona di ogni grande firma. L'artista trasforma, reinterpreta ed eleva attraverso l’arte l’oggetto prediletto della prolifica industria dell’imitazione, trasformandolo in un oggetto unico e liberando il fashion victim dalle costrizioni sociali. La mostra, dal titolo “Statu$ymbol”, a cura di Francesca Barbi Marinetti e Giancarlo Carpi, è ospitata dalla galleria romana D. d’Arte Plus Arte Puls, nell’ambito di IndossArte 2018.
Abstracta. Da Balla alla street art. Catalogo della mostra (Noto, 15 giugno-30 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Lantana Editore
anno edizione: 2018
pagine: 182
Catalogo della mostra che ripercorre un secolo di pittura astratta italiana: "Abstracta. Da Balla alla street art". La mostra, curata da Giuseppe Stagnitta, Giancarlo Carpi e Raffaella Bozzini, è inserita all'interno della programmazione del prestigioso Festival di Arte Pubblica “Emergence” e documenta il percorso innovativo dell’Astrattismo italiano dai precursori Futuristi agli ultimi esperimenti di Street Art, dei più significativi artisti italiani contemporanei di questa corrente. Patrocinata dal Comune di Noto e inserita fra i Grandi Eventi della Regione Sicilia, la mostra, costituita da oltre 70 opere, provenienti da Fondazioni, Archivi e importanti collezioni private, opere significative degli artisti storici italiani che dialogheranno con le opere dei contemporanei, sarà la prima esposizione ospitata all'interno di un nuovo spazio espositivo della città, totalmente dedicato all'arte contemporanea: il Museo Gagliardi, sito nel settecentesco Palazzo Trigona.
Brajo Fuso. Epifenomeni cromomaterici. Catalogo della mostra (Roma, 11 ottobre 2018-1 gennaio 2019). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Lantana Editore
anno edizione: 2018
pagine: 116
"La vicenda artistica di Brajo Fuso, nato allo spirare dell'800 e scomparso all'inizio dell'ottavo decennio del '900, è certamente un 'caso' nell'arte italiana dello scorso secolo, ma è probabile che lo sia anche a più ampi livelli geoartistici come dichiarò nel 1980 Giulio Carlo Argan alla Rai. È la storia del dentista geniale (è sua l'invenzione – fra le altre – del 1942 del 'Riunito odontoiatrico', cioè della poltrona sulla quale ci sediamo dal dentista, e non solo di quella), sposato a una delicata pittrice di tetti e di ritratti (galeotto fu il trapano usato per lenire una carie della sconosciuta ragazza) che sopraffatto per l'inedia della forzata inattività durante la convalescenza per i danni ai polmoni procuratisi per una ferita di guerra, circondato com'era da pennelli e colori e dall'odore di trementina, decide un giorno – non senza sollecitazioni della moglie artista – di mettersi a dipingere." (dallo scritto di Massimo Duranti)
Littoria. Sibò. Catalogo della mostra (Roma, 10 maggio-30 settembre 2018). Ediz. italiana e inglese
Giancarlo Carpi, Simona Bossi, Massimo Baldarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Lantana Editore
anno edizione: 2018
pagine: 79
Catalogo della mostra con 31 illustrazioni a colori stampate in serigrafia e rilegatura rigida con inserto in alluminio.
Gabriels-Morimura. Morfologie. Catalogo della mostra (Roma, 12 aprile 2014-3 maggio 2014). Ediz. italiana e inglese
Gabriels, Giancarlo Carpi, Graziano Menolascina
Libro: Copertina morbida
editore: Lantana Editore
anno edizione: 2018
pagine: 90
Partendo dalla mostra tenutasi presso la Galleria Hybrida Contemporanea di Roma nella primavera del 2014, i tre autori, due critici e un artista, mostrano attraverso affinità, somiglianze e differenze tra le immagini raccolte nel volume (artistiche e pubblicitarie) l'influenza della cultura occidentale di massa sull'immaginario orientale e la sua rielaborazione nel neo-pop europeo. Temi sociologici ed estetici oggi centrali, quali la spettacolarizzazione narcisistica della propria immagine attraverso i social networks e la creatività collettiva, sono affrontati nei saggi tramite gli strumenti della filosofia estetica e della semiotica, nonché posti in atto dall'organizzazione visiva dei materiali.
«Quello che ho imparato da Giacomo Balla». Balla e Dorazio. Ediz. italiana e inglese
Giancarlo Carpi
Libro
editore: Lantana Editore
anno edizione: 2018
pagine: 180
Non ho mai smesso di contare le stelle
Anna Langiano
Libro: Libro in brossura
editore: Lantana Editore
anno edizione: 2018
pagine: 89
Quando Irene si innamora di Marco, tutti gli amici la avvertono che l'uomo conduce una doppia vita. Ma la ragazza non li ascolta e inizia cosi una passione che la porterà oltre i propri limiti. Un romanzo sulla fragilità, sull'amicizia e sul dolore, che si chiede se esiste un limite oltre il quale anche l'amore si deve fermare. Scritto con una lingua vivace e violenta, il romanzo espone la condizione e il dolore di una generazione di trentenni mai cresciuta, che cerca nell'amore, piuttosto che nella realizzazione di sé, il completamento della propria vita.
Skyscraper Underground BHM. Buggiani Haring Manera. Catalogo della mostra (Roma, 28 gennaio-20 febbraio 2017)
Giancarlo Carpi, Raffaele Soligo
Libro: Libro in brossura
editore: Lantana Editore
anno edizione: 2017
pagine: 59
“In principio era la strada. O pure anche alla fine. Mettetela come vi pare. Non è un capitolo della Legge né tantomeno della Genesi. È un fatto rivelato dalla sensibilità del tempo che moltiplica visioni nel serbatoio dell'arte. Siamo gettati nel mondo a una dimensione, lo scenario di un universo che ci espropria e ci appartiene. La strada - 'the road' - è direzione del corpo e dello spirito, la mente elabora il manufatto, genera il comportamento e fabbrica un motivo originato dalla fantasia.”