Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laruffa

Ferramonti, il campo di concentramento dimenticato

Ferramonti, il campo di concentramento dimenticato

Alessandro Nicola Notarnicola

Libro: Libro in brossura

editore: Laruffa

anno edizione: 2023

pagine: 116

È una storia non sufficientemente esplorata e dunque poco conosciuta quella di Ferramonti di Tarsia, nel cosentino, che racconta di un campo di concentramento fascista menzionato dal “Jerusalem Post” nei termini di un “paradiso inaspettato” ma anche dallo storico Jonathan Steinberg dell’Università di Cambridge che lo definisce “il più grande kibbutz del continente europeo”. Qui vigeva una realtà ecumenica, di dialogo e incontro, in cui si celebravano matrimoni e si poteva studiare. All’interno furono attrezzati una scuola, un asilo, un ambulatorio medico e, inoltre, si svilupparono varie attività artistiche, culturali e persino religiose. Un campo ben noto a papa Pio XII che in più occasioni venne informato su quanto accadeva a Ferramonti da padre Callisto Lopinot.
14,00

Un tempo per la notte

Un tempo per la notte

Dario Maria De Pol

Libro

editore: Laruffa

anno edizione: 2023

pagine: 34

12,00

Cuore di regina

Cuore di regina

Delia Nicotra Costa

Libro

editore: Laruffa

anno edizione: 2023

15,00

I canti del canonico

I canti del canonico

Francesco Procopio

Libro

editore: Laruffa

anno edizione: 2023

10,00

Gli antichi mestieri. Viaggio nella tradizione, per non dimenticare
18,00

In treno nel tardo pomeriggio

In treno nel tardo pomeriggio

Francesco Serrao

Libro

editore: Laruffa

anno edizione: 2023

10,00

Sul tappeto del ricordo

Sul tappeto del ricordo

Mimma Scibilia

Libro

editore: Laruffa

anno edizione: 2023

10,00

Coscienza collisa. I vuoti labirinti della libertà
25,00

Montalto. Cima dell'Aspromonte

Montalto. Cima dell'Aspromonte

Alfonso Picone Chiodo

Libro: Libro in brossura

editore: Laruffa

anno edizione: 2023

pagine: 82

Il volume, con ampio apparato iconografico, presenta la sommità dell’Aspromonte: Montalto. Paesaggi e panorami che si godono dalla cima. La storia della statua del Redentore, della Rosa dei Venti e dei resti di antichi manufatti. Le leggende della Sibilla, l’eremita Pietro, la Chanson d’Aspremont. I viaggiatori, dal 1152 al 2004, che hanno toccato la cima e i relativi brani letterari, diversi inediti. E sei escursioni che convergono sul Montalto, dalla più semplice alla più lunga e anche in mountain bike.
12,00

Il riflesso dei segreti

Il riflesso dei segreti

Elena Inuso

Libro

editore: Laruffa

anno edizione: 2023

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.