Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alfonso Picone Chiodo

Montalto. Cima dell'Aspromonte

Montalto. Cima dell'Aspromonte

Alfonso Picone Chiodo

Libro: Libro in brossura

editore: Laruffa

anno edizione: 2023

pagine: 82

Il volume, con ampio apparato iconografico, presenta la sommità dell’Aspromonte: Montalto. Paesaggi e panorami che si godono dalla cima. La storia della statua del Redentore, della Rosa dei Venti e dei resti di antichi manufatti. Le leggende della Sibilla, l’eremita Pietro, la Chanson d’Aspremont. I viaggiatori, dal 1152 al 2004, che hanno toccato la cima e i relativi brani letterari, diversi inediti. E sei escursioni che convergono sul Montalto, dalla più semplice alla più lunga e anche in mountain bike.
12,00

Guida all'Aspromonte misterioso. Sentieri e storie di una montagna arcaica

Guida all'Aspromonte misterioso. Sentieri e storie di una montagna arcaica

Giuseppe Battaglia, Alfonso Picone Chiodo

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2023

pagine: 140

Aspromonte, una montagna unica dove una natura primordiale ha fatto da sfondo a eventi delittuosi. Dal brigante Musolino ai sequestri di persona. E proprio in quegli anni tragici nacque la volontà di riappropriarsi pacificamente dell'Aspromonte con l'escursionismo. Le forze dell'ordine ebbero un ruolo determinante, ma importante fu, dal punto di vista sociale e dell'immagine, la prospettiva di uno sviluppo sostenibile con guide che accompagnavano i turisti, rifugi, cooperative, sentieri segnati e abitanti dei borghi che offrivano ospitalità nelle loro case. Creando le premesse per l'istituzione del Parco nazionale dell'Aspromonte quindi una terra bella, libera e degna del riscatto che merita. Gli itinerari, alcuni inediti, sono l'esito di un'attenta ricerca documentale e di esplorazione dei luoghi e che abbinano alla narrazione dei fatti criminali la descrizione naturalistica dei siti ove essi si svolsero. Percorsi per conoscere cascate, boschi, borghi, valli, monti, monumenti naturali, genti, tradizioni che fanno di questa montagna uno scrigno prezioso al centro del Mediterraneo. Prefazione di Don Luigi Ciotti.
18,00

Parco culturale della Calabria greca

Parco culturale della Calabria greca

Alfonso Picone Chiodo

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2016

pagine: 160

18,00

San Luca e Polsi. Storie e paesaggi d'Aspromonte

San Luca e Polsi. Storie e paesaggi d'Aspromonte

Alfonso Picone Chiodo, Domenico Raso

Libro: Copertina morbida

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 84

14,00

Aspromonte. Gambarie e dintorni

Aspromonte. Gambarie e dintorni

Alfonso Picone Chiodo

Libro

editore: Laruffa

anno edizione: 2003

pagine: 16

4,00

Il parco nazionale d'Aspromonte. Guida naturalistica ed escursionistica

Il parco nazionale d'Aspromonte. Guida naturalistica ed escursionistica

Francesco Bevilacqua, Alfonso Picone Chiodo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Rubbettino

anno edizione: 1999

pagine: 295

Una guida, suddivisa in tre parti, nella quale si ripercorre la storia naturale, la geografia e l'ecologia di uno dei più giovani Parchi nazionali italiani. 53 itinerari escursionistici illustrati con significative foto a colori della montagna più misconosciuta d'Europa, a torto giudicata impenetrabile, che cela grandi bellezze culturali e paesaggistiche.
13,00

Passi. Natura e storia in Aspromonte

Passi. Natura e storia in Aspromonte

Alfonso Picone Chiodo, Sebastiano Maria Venoso

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 264

I 20 itinerari qui suggeriti, tutti all'interno del territorio della Città Metropolitana di Reggio Calabria, sono moltiplicabili, in relazione agli interessi, le capacità fisiche e le varie abilità di chi si appresta a percorrerli. Comprendono monumenti e luoghi descritti in base alle loro peculiarità naturalistiche, storiche, religiose, etnoantropologiche con riguardo anche al punto di vista vincolistico e alle schede Rete Natura 2000 (SIC, ZSC). Tali descrizioni hanno l'intento di comunicare elementi che permettono di avere una conoscenza ad ampio raggio dei luoghi proposti e invogliare ad accostarsi alla natura e all'ambiente con apertura allo stupore e alla meraviglia; ma, soprattutto, vogliono invitare ad avvicinarsi ai luoghi segnalati come se si entrasse in un luogo sacro: in punta di piedi; contemplando e non "consumando" distrattamente quanto si ha di fronte agli occhi.
28,00

Antichi passi. Il duca Namo, Atanasio Calceopulo, Marcello Terracina, Annibale D'Afflitto in Aspromonte

Antichi passi. Il duca Namo, Atanasio Calceopulo, Marcello Terracina, Annibale D'Afflitto in Aspromonte

Domenico Minuto, Alfonso Picone Chiodo

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 144

Il personaggio di un racconto si inoltra in un Aspromonte miticamente selvaggio. Un religioso inviato in missione dalla Santa Sede va esaminando ed interrogando gli ultimi e desolati resti di una civiltà monastica che aveva fatto pulsare di umanità tutta quella montagna. Un secondo inviato sembra coglierne gli ultimi respiri. Un arcivescovo in visita pastorale percorre il territorio con zelante e diligente austerità. Gli autori li seguono attentamente nel loro cammino, cercando di interpretarne il tragitto ed illustrando i luoghi con l'abbondanza di quei particolari su paesaggi, manufatti e toponimi che sono cari a chi li ha ricercati e ammirati.
18,00

Aspetti naturalistici dell'area grecanica

Aspetti naturalistici dell'area grecanica

Alfonso Picone Chiodo

Libro: Libro in brossura

editore: Pontari

anno edizione: 2010

pagine: 35

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.