Il personaggio di un racconto si inoltra in un Aspromonte miticamente selvaggio. Un religioso inviato in missione dalla Santa Sede va esaminando ed interrogando gli ultimi e desolati resti di una civiltà monastica che aveva fatto pulsare di umanità tutta quella montagna. Un secondo inviato sembra coglierne gli ultimi respiri. Un arcivescovo in visita pastorale percorre il territorio con zelante e diligente austerità. Gli autori li seguono attentamente nel loro cammino, cercando di interpretarne il tragitto ed illustrando i luoghi con l'abbondanza di quei particolari su paesaggi, manufatti e toponimi che sono cari a chi li ha ricercati e ammirati.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Antichi passi. Il duca Namo, Atanasio Calceopulo, Marcello Terracina, Annibale D'Afflitto in Aspromonte
Antichi passi. Il duca Namo, Atanasio Calceopulo, Marcello Terracina, Annibale D'Afflitto in Aspromonte
| Titolo | Antichi passi. Il duca Namo, Atanasio Calceopulo, Marcello Terracina, Annibale D'Afflitto in Aspromonte |
| Autori | Domenico Minuto, Alfonso Picone Chiodo |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Fuori collana |
| Editore | Città del Sole Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 02/2018 |
| ISBN | 9788882380496 |
€18,00
Libri dello stesso autore
Catalogo dei monasteri e dei luoghi di culto tra Reggio e Locri
Domenico Minuto
Edizioni di Storia e Letteratura
€49,58
Foglie Levi. Scritti su Greci, Chiesa d'Oriente, Bizantini, beni culturali e altro nella Calabria meridionale
Domenico Minuto
Città del Sole Edizioni
€20,00

