Le Farfalle
Stanza di passo
Silvio Ramat
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2020
pagine: 72
Pescando nei cassetti dove «appassiscono / centinaia di inediti», Silvio Ramat ha confezionato con garbo misurato un altro dei suoi libri esemplari, a cominciare dalla struttura perfettamente simmetrica. Le tre sezioni ci guidano, tra autobiografia ed epifania, in un percorso che si sofferma su minime “occasioni”,…
Le amanti del Loin-Près
Antonio Di Grado
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2019
pagine: 136
Dalle Marie dei Vangeli alle beghine e alle mistiche del Medioevo, da Simone Weil a Cristina Campo, da Clarice Lispector ad Anna Maria Ortese, alle indomite visionarie di ieri e di oggi, questo libro-conversazione intreccia numerosi percorsi di creatività e di fede, e registra ardimenti concettuali ed espressivi che furono e sono doni esclusivi e attitudini privilegiate delle donne.
Trame del silenzio
Giulio Di Dio
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2019
pagine: 64
"Sono versi che procedono per fotogrammi, quelli di Giulio Di Dio. Lampeggiano in un album poetico dall'impronta epigrammatica che però non si sottrae alla costruzione di uno sguardo attento e indagatore, sicuramente allenato dalla formazione medica. Forse la verità abita agli antipodi, sembra suggerire il poeta, e l'inizio e la fine tendono a coincidere nei passaggi/sequenza di una giovane stagione di vita, già incappata in perdite e sottrazioni ma con i sintomi di un'identità che tende al destino..." (Dal risvolto di copertina di Anna Buoninsegni)
Crittogrammi
Isidoro Aiello
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2019
pagine: 64
"Crittogrammi" è un percorso poetico iniziatico e rivelatore, sorretto da un profondo sentire e da un sistema filosofico di grande respiro. Il poeta dialoga con le realtà, anche minime, cogliendo lumi di sapere e di consapevolezza in ogni cosa che vive. Il tempo della poesia, il suo incedere pacato e arguto, scandiscono una conversazione con le molte dimensioni del reale che si traduce in una sconfinata giovinezza dell'uomo. (Dal risvolto di copertina di Nicola Russo).
Domenico Tudisco
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2019
pagine: 88
Artista di grande sensibilità e cultura, Tudisco si forma nelle botteghe dello scultore Salvatore Zagarella e poi dell’architetto scultore Giovanni Formica, frequentate da altri giovani quali Emilio Greco, Rosario Frazzetto, Archimede Cirinnà, Concetto Marchese, Carmelo Tabacco, Guglielmo Volpe. La sua attività di scultore inizia prima della seconda guerra mondiale in un basso di S. Berillo assieme ad Emilio Greco. Finita la guerra inizia la collaborazione con M. M. Lazzaro per importanti realizzazioni monumentali nella città di Catania quali i “Candelabri” di Piazza Università e la scultura rappresentante “La Giustizia” sita nel Tribunale di Catania. La sua parabola creativa mantiene sempre una linea inconfondibile che aderisce al naturalismo classico. Nel 1950 sarà tra i fondatori dell’Istituto Statale d’Arte di Catania, ottenendo sin dall’inizio la titolarità della cattedra di scultura. È sotto la sua scuola che si formeranno generazioni di artisti quali Piero Guccione, Alberto Abate, Antonio e Tano Brancato ed altri ancora.
Epifonemi dell'agosto 1983 a Giulianova
Roberto Roversi
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2019
pagine: 44
La forma detenuta
Cettina Caliò
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2018
pagine: 80
"La Forma detenuta" è un'opera in cui non sono "raccolte" poesie, ma in cui le poesie raccolgono storie e frammenti, per tesserli e restituirli in trama. Dalla prima all'ultima pagina, nelle tre sezioni che scandiscono il percorso poetico, si dispiega una mappa di sentimenti, riflessioni, luoghi dell'anima, sentieri da esplorare. (Dal risvolto di copertina di Mauro Mangano).
Due volte sette sono le parole
Jolanda Insana
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2018
pagine: 72
La plaquette inedita “Due volte sette sono le parole” è una breve raccolta di testi, datati tra il 2002 e il 2005, composti da Jolanda Insana a margine del lavoro di traduzione sulle tragedie di Eschilo condotto in quegli anni. Con la raccolta si propongono alcuni frammenti tratti dalla traduzione di Insana delle poesie di Saffo, risalente al 1985 e, a chiudere, un'intervista inedita di chi qui scrive, del 2003, che verte sulla resa della voce nella sua poesia. Intervallano i testi alcuni disegni di mano dell'autrice, a testimonianza di un'attività che ha costantemente affiancato la scrittura poetica.
Dalle fondamenta
Paolo Lisi
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2018
pagine: 64
«I versi di Lisi sanno giocare di fino. Non solo la "finezza" è la chiave di alcune situazioni che il poeta coglie (le labbra sull'omero, le improvvise solitudini sulla spiaggia, una persona identificata per un istante in un codice bancomat dimenticato) ma finemente il poeta decide di proporre il grande dolore protagonista di questo libro (un distacco mai pronunciato del tutto, mai dichiarato, ma attivo e occhieggiante in ogni verso, come una belva nella foresta, come un mare lungo i tornanti). Così pure finemente la inquietudine fa trapelare i suoi brividi.» (dal risvolto di copertina di Davide Rondoni)
A Tangeri, una sera
Manlio Santanelli
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2018
pagine: 96
«Questa "preziosa pubblicazione" ci restituisce la misura intera della tenacia e dell'amore, necessario e vitale, che lo legano a tutte le cose e forme e apparizioni della vita, al fluire dell'assurdità e all'epifania del grottesco, all'insistenza della stupidità e allo stupore del genio; antico e moderno, alto e basso, profano e sacro. In uno stato di grazia così continuo da far supporre dietro queste pagine strutturalmente accidentali e perfette una certa devozione, consumata a volte con strazio ma sempre in grandissima allegrezza». (dal risvolto di copertina di Marco Lucchesi)
Un demone in bicicletta. Tra le montagne di San Colombano
Pierluigi Pedretti
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2018
pagine: 96
«La Calabria osservata e raccontata da una prospettiva inedita: quella del cicloamatore che la attraversa a cavallo della sua mountain bike, scoprendone angoli misconosciuti, bellezze paesaggistiche e artistiche, storia e tradizioni, luoghi abbandonati e tesori da recuperare. La Calabria raccontata da un suo figlio ibrido ‒ madre calabrese e padre trentino ‒ in un libro ricco di aneddoti ed esperienze personali, che si dipanano dal profondo Sud all'estremo Nord, per una sentita dichiarazione d'amore nei confronti di una terra difficile e tuttavia capace di calda accoglienza, scontrosa ma bella, vituperata eppure affascinante, che è anche un urlo di dolore per come è trattata da molti dei suoi stessi abitanti.» (dal risvolto di copertina di Antonella Falco)
Finché splendi amore
Anna Buoninsegni
Libro: Libro in brossura
editore: Le Farfalle
anno edizione: 2018
pagine: 44
"Una donna che confonde i tempi, le epoche, le chiama, butta date, nomi, e poi si incanta, in versi stupendi... E getta la testa di qua, di là, supplica i 'chirurghi del mattino'. Che bellissima poesia questa, che vertice di dolore e amore e parola... Cosa ha fatto diventare Anna la medesima esperienza che fecero Dante, Ungaretti, e altri poeti e tanti uomini e donne senza nome, senza voce, strappati nel cuore da una separazione? Dalla perdita di chi parve un miracolo? Anna Buoninsegni è diventata una testimone della dismisura, una rara autentica poetessa." (dal risvolto di copertina di Davide Rondoni)

