LED Edizioni Universitarie
Geography Notebook. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 6
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2023
pagine: 152
Il presente numero monografico di «Geography Notebooks» si propone di presentare alcuni contributi sul tema delle migrazioni e della mobilità umana. Il taglio tematico del numero ha generato un mosaico di geografie accomunate tra loro dall'idea di rappresentare approfondimenti e temi sulla mobilità umana e allo stesso tempo prospettive critiche e nuovi spunti di riflessione su questioni attuali e rilevanti quali le migrazioni internazionali. A partire dalle considerazioni elaborate nei diversi contributi, il volume offre nuove prospettive di osservazione su questioni attuali e su rilevanti aspetti, già tema di riflessione del gruppo di lavoro Migrazioni e Mobilità dell'Associazione dei Geografi Italiani (AGeI). Al centro della discussione vi sono i differenti mosaici relazionali che le comunità etniche istaurano nei territori di immigrazione, i rapporti a diverse scale geografiche che caratterizzano la migrazione di ritorno e, infine, le mescolanze locali e globali che connotano i cambiamenti attualmente in atto.
Journal of educational, cultural and psychological studies (ECPS journal). Volume Vol. 27
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2023
pagine: 220
Darwin, la pandemia e il trionfo della ignoranza credulona o della stupidità umana, G. Domenici; Un’esperienza di Focus Group a scuola sul tema della lettura nell’ambito della politica educativa, M.E. De Carlo, A. Castellani, L. Corrieri, G. Mattiacci, F. Batini; The Effects of Lock-down 2020 on the Behaviour and Mood of Children Aged Three to Six in Italy, D. Sacchi, A. Pasini, M. Muti, C. Roverselli, S. Spiridigliozzi; Validazione e standardizzazione del questionario «Quin – Quando insegno», P. Lucisano, E. Botta; Metodo e strategie di studio, V. Cembrani, A. Serbati, C. Mulatti; A Proposal of Alternative Strategies to Promote Sustainable Living, M. Fabjański, G. Carrus, L. Tiberio; Analysis of Intercultural Education Policies in Italy and Spain, M. León Sánchez, M. Fiorucci, M. Catarci, J. González Monteagudo; A Systematic Literature Analysis of Inclusive Teaching Practices in Inclusive Classrooms, A. Singh, P. Pallai; Identità e lingua di madri moldave emigrate in Italia, M. Nutricato, P. Ferraresi, V. Fantasia, A. Bello; Intermedialità e sinmedialità nella videoarte contemporanea, R. Pozzi; Resoconto sul Convegno Nazionale SIRD 2023, C. De Vincenzo.
Erga-Logoi. Rivista di storia, letteratura, diritto e culture dell'antichità. Volume Vol. 11/1
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2023
pagine: 194
Table of Contents: Once Again on Aristotle and the Identity of the Athenian Nomothetai. A Response to Gertrud Dietze-Mager, Mirko Canevaro, Alberto Esu - Note su un’ideale moneta ellenica. Per un contributo a Platone, Leg. V 742a-c, Leonardo Masone - Sacred Sneezes in Aristotle, Historia animalium I 11 and [Aristotle], Problemata physica XXXIII 7 & 9, Robert Mayhew - Polibio y el arte de la guerra: propuesta de identificación de algunos pasajes de su Tratado de táctica perdido, José Vela Tejada - La sanzione a carico del debitore insolvente nel diritto etrusco, Alessandro Giacomini - Two Safaitic Inscriptions in Comparison to Geographical and Historical Sources about the Arabian Expedition of Aelius Gallus, Adalberto Magnelli, Giuseppe Petrantoni - Galen’s Recipe for Untypical Sitz Bath, Krzysztof Jagusiak, Konrad Tadajczyk - Le comunità giudaiche nell’ecumene severiana. Alcuni aspetti della politica di Settimio Severo nei confronti degli Iudaei, Martina Bono - G. Boffa, Il giuramento dei fondatori di Cirene (SEG IX,3). Riflessioni e spunti per un inquadramento storico e culturale, F. Cordano - A. Kapellos (ed.), The Orators and Their Treatment of the Recent Past, D. Kamen
L'Unione europea tra pandemia, nuove crisi e prospettive future
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2023
pagine: 180
Questo volume vuole essere, attraverso i contributi di cui si compone, una rappresentazione delle crisi che attraversano l’Unione europea e alcuni dei Paesi che ne fanno parte, rispetto a temi di portata globale presentati a partire da un determinato Paese o istituzione quali la guerra in Ucraina, il riscaldamento globale, la rappresentazione democratica, la Brexit, la pandemia da Covid-19 e le conseguenze che tali crisi hanno generato a livello istituzionale, identitario, sociale ed economico, coinvolgendo ambiti e aree disciplinari, nonché approcci, diversi. I contributi in questo volume attengono al diritto europeo e internazionale, alla linguistica intesa come analisi del discorso e come linguistica dei corpora in chiave francese e anglofona, alla scienza politica e alla sociologia, utilizzando come contesto dell’analisi la comunicazione istituzionale e quella politico-istituzionale. L’intervista iniziale che le curatrici rivolgono a Stanley Johnson rimarca il ruolo centrale e preminente che l’Unione europea svolge come spazio istituzionale e di rappresentazione democratica anche dal punto di vista di un cittadino britannico, ma fervente difensore dell’integrazione europea.
Neuropsychogical trends. Volume Vol. 33
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2023
pagine: 110
Rivista di diritto romano. Nuova Serie. Volume Vol. 22
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2023
pagine: 516
All'interno: I. Fargnoli, Editoriale; A. Arnese, Il rinvio abnorme del processo; R. Basile, Sulle tracce di un dibattito novecentesco in tema di servitù; L. Ceglia, Da “opus” a “opera; L. Lanti, La “calda” estate africana del 413 e la risposta normativa ravennate; S. Liva, Un’iscrizione di Alba Fucens; S. Masuelli, Ipotesi per una tutela “amministrativa” dei parchi pubblici nel diritto romano; R. Perani, Il nutrimento dell’infante; G. Rizzelli, L’ “aequitas” a Sofistopoli; F. Rossi, Statuto soggettivo e intermediazione gestoria; G. Zarro, Marco Aurelio tra ortoprassia e “nomen Christianum”; F. Zuccotti, Di alcune verosimili ipotesi di “agere per sponsionem” in Alfeno Varo e in Aristone; A.M. Giomaro, Discorso minimo sopra la Consultatio veteris cuiusdam iurisconsulti; V. Marotta, I “fragmenta Augustodunensia” e l’insegnamento del diritto nelle Gallie alla fine del IV secolo; F. Zuccotti, Considerazioni minime sulla terminologia tardoantica negli interventi sui testi giuridici classici; Summaria.
Lingue culture mediazioni (LCM Journal). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 9/2
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2023
pagine: 206
Relations. Beyond anthropocentrism. Volume Vol. 10/2
Libro: Libro in brossura
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2023
pagine: 100
Table of Contents: What We Owe Owls. Nonideal Relationality among Fellow Creatures in the Old Growth Forest, Ben Almassi - The “Cruel Absurdity” of Human Violence and Its Consequences. A Vegan Studies Analysis of a Pandemic Novel, Jessica Murray - Duality of Abuse and Care. Empathy in Sara Gruen’s Water for Elephants, Moumita Bala, Smriti Singh - Immanuel Kant e l’etica ambientale. Tre proposte per rivisitare (e una per riattualizzare) la morale kantiana, Matteo Andreozzi - Ecosocial Autonomy as an Educational Ideal, Jani Pulkki, Sami Keto - Is There a Moral Problem in Predation?, Francesco Allegri.