Ledizioni
Poveri ma belli. I nostri anni Cinquanta
Marta Boneschi
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2016
pagine: 368
Terminata la prima fase della ricostruzione del Paese, distrutto materialmente e moralmente dal conflitto mondiale, dalla guerra civile e dall’occupazione, gli italiani si preparano a entrare nel numero delle nazioni industriali moderne: sono gli Anni Cinquanta, periodo di passaggio tra la guerra e il "miracolo economico" nei quali non nasce soltanto una nuova Italia ma anche un nuovo tipo di italiano. L’autrice ripercorre questo decennio cruciale nei suoi diversi aspetti: lo scontro tra cattolici e comunisti, il mito dell’America, la nascita della televisione e del primo timido consumismo, la stampa “rosa” e la cronaca nera, l’antagonismo non solo sportivo tra Coppi e Bartali, i primi scandali di corruzione politica.
Se l'Europa fallisce?
Joschka Fischer
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2015
pagine: 160
E se veramente il progetto europeo fallisse? Per molti decenni la domanda era del tutto irrealistica, il progetto UE è stato un successo ed un fallimento sembrava impossibile. Oggi il panorama è mutato. Dalla grande crisi finanzairia del 2008, passando per i successi elettorali dei partiti antieuropeisti, per la crisi ucraina e per le recenti vicende greche, il rischio di un fallimento dell'integrazione europea è diventato realtà.
Mente, azione, normatività
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2014
Il presente volume raccoglie contributi di alcuni studiosi italiani accomunati da un percorso di ricerca che, pur muovendo da differenti prospettive (filosofia del diritto, filosofia dell'azione, filosofia della mente), finisce per affrontare problemi comuni e confrontarsi sui medesimi autori. Le ricerche qui raccolte, in particolare, si innestano sul filone di ricerca avviato dal filosofo inglese John Langshaw Austin, richiamandone talora il contributo in materia di analisi linguistica pragmatica. Attorno al contributo e all'eredità di Austin, del resto, gravitano alcune ricerche condotte in questi anni dalla Cattedra di Filosofia del Diritto dell'Università Bicocca.
JLIS.it. Italian journal of library and information science-Rivista italiana di biblioteconomia, archivistiva e scienza dell'informazione. Volume 3\2
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2013
Procne, la rondine. Mito, magia e medicina
Grazia Maria Masselli
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2013
pagine: 196
JLIS.it. Italian journal of library and information science-Rivista italiana di biblioteconomia, archivistiva e scienza dell'informazione. Volume 4\2
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2013
pagine: 286
Narrazioni. Rivista quadrimestrale di autori, libri ed eterotopie. Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2012
pagine: 112
In questo numero: Default! Narrazioni del malessere italiano (2010-11). Realismi e post-realismi. Lavoro critico.
Narrazioni. Rivista quadrimestrale di autori, libri ed eterotopie. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2012
pagine: 132
"Narrare negli anni Zero. Se c'è un elemento che accomuna gli scrittori degli anni Zero, questo va rinvenuto nel rifuggire dall'ambizione a "fare romanzo"; quella ambizione che il Calvino degli anni Sessanta riteneva essere "una trappola ritardatrice in cui cascarono anche i più avvertiti". Solo sfumandone i confini, il romanzo può trasformarsi in uno "spazio altro", capace di opporsi al dominio del significante, che è rivelativo di quella potente, forse magnifica, ma anche terribile allucinazione che la modernità ha forgiato e alimentato, cioè che il simbolico è esso stesso un'illusione senza fondamento. È quello che caratterizza la scrittura 'eretica' di Emanuele Tonon, capace di scandagliare quella "ferita" interiore per mezzo della quale "gli esseri comunicano tra di loro e si trovano restituiti alla bellezza della notte" (Bataille).
Creative commons. Guía de usuario. Un manual completo de teoria y sugerencias practicas
Simone Aliprandi
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2012
JLIS.it. Italian journal of library and information science-Rivista italiana di biblioteconomia, archivistiva e scienza dell'informazione. Volume 1\2
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2012
pagine: 218
JLIS.it. Italian journal of library and information science-Rivista italiana di biblioteconomia, archivistica e scienza dell'informazione. Volume 2\2
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2012
pagine: 218
Poesia e politica nell'Italia di Dante
Paolo Borsa
Libro: Copertina morbida
editore: Ledizioni
anno edizione: 2012
pagine: 230
Questo studio offre un quadro rinnovato, per ampiezza e complessità, del rapporto tra poesia e politica nell'Italia di Dante. Sul piano metodologico il libro si caratterizza per un'impostazione di tipo interdisciplinare e comparatistico: l'autore mette in luce i tratti distintivi delle poesia politica italiana delle origini, facendo al contempo emergere le strette relazioni del corpus preso in esame con le tradizioni coeve e concorrenti (in lingua latina, francese, provenzale, catalana). All'analisi letteraria si accompagna un'attenta ricostruzione del contesto storico-culturale in cui Dante e gli altri rimatori del suo tempo si trovarono a operare: da un lato, partendo da uno spunto del De vulgari eloquentia, si indagano le ragioni dell'assenza nella lirica in lingua di sì di un'autentica poesia d'armi alla maniera del trovatore provenzale Bertran de Born, dall'altro è messo in rilievo come le vicende internazionali legate alla parabola di Carlo d'Angiò forniscono un impulso determinante allo sviluppo di una specifica tradizione di poesia politica in volgare italiano.