Libritalia.net
Eleonora. Una donna tra due secoli
Luciano Prestia
Libro
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
Questo libro è un atto d'amore verso la parola, verso la memoria e verso quella generazione di donne che hanno costruito il futuro nel silenzio. Eleonora Morelli scrive non per lasciare un ricordo di sé, ma per restituire senso a una vita silenziosa, vissuta controcorrente. Nata nel profondo Sud alla fine dell'Ottocento, attraversa guerre, regime, trasformazioni sociali e familiari senza mai smettere di interrogarsi, senza mai tradire se stessa. Questo è il racconto autentico di una donna che, tra ascetismo religioso e affetti negati, sceglie la libertà della coscienza e l'indipendenza del pensiero.
Il complesso poliedro dell'amore: un utile vademecum per principianti
Pierluigi Camboa, Patrizia Cannazza
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
pagine: 70
L’amore è un tema oggetto di discussione da sempre, sin dagli albori dell’umanità, da parte di scienziati e di letterati secondo punti di vista e metodi spesso estremamente distanti, a volte agli antipodi. Anche nel dialogo quotidiano tra amici si alternano strette affinità e differenze abissali nell’interpretazione e allora abbiamo creduto che fosse giunto il momento di cercare di fare chiarezza, prendendo in esame i multiformi aspetti dell’amore (non a caso la sua “forma spaziale” descritta nel titolo è quella, complessa, di un poliedro), ma in particolare di quello percepito come più vero, quello che gratifica l’intera persona, ma in particolare l’anima, analizzandolo con il passaggio tra dodici discipline del sapere, alcune delle quali molto distanti tra loro. L’obiettivo del lavoro è cercare di giungere a una definizione condivisa dell’amore come valore, ma anche come potenziale fattore di rischio per comportamenti negativi, come ci insegna la cronaca quotidiana che ci parla dei cosiddetti, efferati e orrendi “femminicidi per amore”.
L'uomo che disegnava sulle foglie
Ciro Sigillo
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
pagine: 250
Tale libro nasce dall’approfondimento delle conseguenze dei fenomeni della denatalità e emigrazione giovanile, dallo studio delle previsioni sul futuro demografico italiano, dalla lettura di articoli sui medesimi argomenti, che ormai non sono solo oggetto di quotidiani del Sud ma anche preoccupazioni espresse, in diversi giornali del centro nord del Paese, e dall’analisi di rapporti di società di previsione e sviluppo.
Gente di loro
Andrea Galeasso
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
pagine: 80
L'altra storia del secolo breve in Calabria. Paesi, uomini e territorio. Degrado ambientale ed emergenze sociali
Foca Accetta
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
pagine: 140
Le problematiche sociali ed economiche, le condizioni ambientali e le carenze strutturali che la regione presentava nel Novecento, così come altre emergenze ed escrescenze sociali (abusi amministrativi, peculato, omicidi, compravendita di voti, furti, violenza di genere e domestica, ecc.) rimangono e persistono nella società calabrese contemporanea. Ricostruite sulla base delle fonti, conservate presso l’Archivio di Stato di Vibo Valentia, inserite in una dimensione storiografia più ampia e articolata, danno senso e sostanza al titolo del volume che riprende la celebre definizione dello storico inglese Eric Hobsbawm.
Mimmo Morogallo. Realtà e metafora
Libro
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
La storia e le opere del Maestro Mimmo Morogallo, dal 1960 ad oggi. Viaggi nell'anima. Presentazione di Carlo Bolli.
Chiesa della Madonna Santissima del Ruscello. Nuove richerche, documenti inediti
Maurizio Grattarola, Giovanni Narduzzi
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
pagine: 622
Il libro ricostruisce la genesi di una delle chiese più importanti della Tuscia, il Santuario della Madonna del Ruscello a Vallerano, colmando una lacuna nella storia dei monumenti dell’Alto Lazio. Attraverso una rigorosa analisi dei documenti di archivio, e la scoperta di documenti inediti, conservati presso archivi privati, è stato possibile ripercorrere le varie fasi di costruzione del tempio, identificando sia i committenti, sia i numerosi artisti ed artigiani che nel corso dei secoli sono intervenuti nella realizzazione di questo capolavoro.
Ghost town. Ediz. italiana e inglese
Giulio Bellini
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
pagine: 72
Cosa vuole trasmettere Ghost Town? I fantasmi di un’epoca passata si manifestano in ogni angolo, richiamando l’attenzione su ciò che è stato e su ciò che potrebbe ancora essere. Ogni pietra racconta di generazioni che hanno costruito e amato, ma che ora si trovano a dover lasciare le loro radici per cercare opportunità altrove. L’assenza di giovani, il lento deteriorarsi delle abitazioni e la scomparsa delle tradizioni sono segnali di un futuro incerto. È tempo di risvegliare la coscienza collettiva. Questi borghi non sono solo luoghi da visitare, ma custodi di una storia e di un’identità che meritano di essere preservate. Dobbiamo ascoltare il richiamo delle loro strade silenziose, scoprire la loro bellezza e unirci per ridare vita a questi spazi dimenticati. Solo così potremo trasformare il dolore dell’abbandono in una rinascita, unendo passato e futuro in un abbraccio pieno di speranza.
Echi d'infinito
Diana De Renzo
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
Silloge poetica.
Il decennio francese. Monteleone provincia del Regno di Napoli (1806–1816)
Michele Furci
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
Nell'anno 1074, sulle rovine dell'antica Vibo, appellata dai Romani Valentia, venne edificata dai seguaci di Ruggero il normanno la città di Monteleone. Essa, nel corso dei secoli, ebbe più di una denominazione: dai Fenici, secondo alcuni, dai Focesi, secondo altri, ebbe come primo nome quello di Hipponium; secondo altri ancora, i primi abitatori furono degli indigeni Brezzi o siculi che le diedero il nome di Veip, Veiponiun, e dunque dai Greci Hipponion; successivamente, nel 192 a.C., prese il nome di Vibo Valentia, poi come detto prima, Monteleone e, infine, con il decreto n. 2449 del 8 dicembre 1927 il nome odierno di Vibo Valentia. P. Tarallo, Raccolta di notizie e documenti della città di Monteleone di Calabria, Tip. G. La Badessa, 1926; Mons. Dott. F. Albanese, Vibo Valentia nella sua storia, voi. 1, Grafica Calabrese, VV 1975. Bollettino delle leggi, anno 1928.
Statuae. Memoria religiosa e identità collettiva
Foca Accetta, Filippo Ramondino, Francesco Colelli
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
Le coordinate: memoria religiosa e identità collettiva, base del presente lavoro, delineano un patrimonio culturale che stratificato lungo il corso dei secoli, unisce passato e presente, crea un rapporto tra religione e religiosità. La sequenza dei contributi delinea la formazione e il consolidamento della memoria religiosa della città, legata alla fondazione del convento di San Domenico in Monteleone (1543) e alla attività dei domenicani di promuovere associazioni laicali, in particolare la congregazione del SS. Rosario che, nell'organizzare e vivere i riti pasquali, realizza un momento d'identità collettiva.
Tracce. I caduti di Montechiaro d'Acqui nella Seconda Guerra Mondiale
Riccardo Bulgarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
"Questo libro di Riccardo Bulgarelli è un regalo prezioso. Un dono fatto a noi tutti, alla Comunità di Montechiaro d’Acqui e a coloro che amano ricordare il passato per comprendere il presente. In questo lavoro la Memoria va a riconnettere storie familiari e Storia d’Italia durante il secondo conflitto mondiale, attraverso il ricordo di giovani uomini, talvolta sposi e padri di famiglia, di cui rimanevano solo i nomi sul Monumento ai Caduti e qualche fotografia e lettera ingiallita nei cassetti delle case dei loro discendenti oltre ai ruoli e fogli matricolari negli Archivi di Stato. Riccardo Bulgarelli ha lavorato ad una ricerca accuratissima, seria e documentata, sui ventinove uomini che risultano periti sui vari fronti di guerra o per motivi legati al conflitto. Ha tracciato un ritratto affettuoso e dolente per ognuno di loro, inquadrandone la morte in quel grande dramma collettivo che fu la guerra mondiale."