Libritalia.net
Nella mia conchiglia. Viaggio tra suoni e mondi dell'autismo
Daniela Tumiati
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
pagine: 82
Queste pagine nascono dal cuore di una mamma curiosa, che ha voluto raccontare l'autismo in modo diverso. Con ironia, rispetto e tanta umanità. Queste pagine non vogliono insegnare, ma accompagnare. Non semplificano, ma alleggeriscono. Non danno risposte, ma fanno sentire meno soli.
Pianeta donna. Parole per emozioni... impulsi... ricordi...
Rosa Anna Nespoli
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
Le parole come impulsi elettrici, attraverso il nostro essere lasciando, tracce indimenticabili, frammenti di noi stessi, che condividiamo con gli altri, costruendo ponti.
Gelmundo. La scogliera degli aranci
Marzia Grossi
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
pagine: 160
Il ritorno nella terra d'origine aveva il sapore della malinconia, molte cose erano cambiate da quando Ernesto era partito: il ricordo dell'ingenuità, la nostalgia dell'innocenza e l'impossibilità di scegliere ancora della propria vita lo lasciavano disarmato.
Violenza e non violenza negli anni bui della globalizzazione
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
Nove sedie scomode e uno sgabello
Paola Magrini
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
Paola Magrini torna con il coraggio che la contraddistingue. Dopo aver spalancato finestre sulla sua intimità più profonda nei due precedenti libri, in questo terzo si spinge oltre. "Nove sedie scomode e uno sgabello" raccoglie nove racconti e una poesia, ognuno con uno stile diverso, una voce distinta, un rischio calcolato... o forse no. Gli argomenti sono spigolosi, scomodi e talvolta sfiorano il surreale. Tuttavia, tra le righe di queste narrazioni stranianti, ci possiamo riconoscere riflessi più chiaramente che in uno specchio. Tutti quanti. Paola gioca con le forme, con le parole, con i silenzi e riesce nell'impresa di mettere a nudo le nostre realtà più taciute.Un esperimento letterario accattivante e pienamente riuscito... tranne, forse, per quello sgabello finale. Ma, si sa, anche gli sgabelli hanno una funzione precisa. Fate attenzione: è un libro da leggere stando seduti... e mai troppo comodi!
Cenere e mandorli. Poesie per Gaza e per la pace
Michele Petullà
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
«Cenere e Mandorli è un libro necessario, che sa ferire e curare, scuotere e commuovere. Un inno fragile e potente alla possibilità di una convivenza civile e umana, alla forza del ricordo, alla responsabilità della parola poetica nel nostro tempo. Un dono prezioso per chi crede ancora che la poesia possa cambiare il mondo, cominciando dallo sguardo di chi legge» (mons. Giuseppe Fiorillo, dalla Prefazione)
Scopri chi sei
Antonio Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
Per dare un cambio di rotta alla nostra vita, dobbiamo per prima cosa prendere consapevolezza di chi sta al comando, dentro e fuori di essa. Grazie alla scoperta di noi e di ogni cosa che ci circonda, riusciremo a dar sfogo alla piena gioia che la vita riserva per ognuno di noi, con l’aiuto di questo libro e di ogni persona che lo leggerà, la conoscenza di "sé stesso" sarà la base su cui partire per poter apprezzare la nostra vita e poterla condurre al massimo delle aspettative che noi ci stabiliremo.
Pirruncejati
Michele Dileo
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
Il titolo che l’autore ha voluto dare a questa opera, “Pirruncejati”, richiama il nomignolo (ngiuria) ereditato dal nonno paterno, il quale, alla fine dell’800, recatosi alla fiera del bestiame a Vallelonga, in occasione della festa della Madonna di Monserrato e ballando la tarantella al suono di chitarre battenti ed organetti durante una competizione, è stato giudicato migliore del rinomato campione della zona, che portava appunto il cognome Pirroncello. Fra le pagine di questa raccolta scorrono ricordi, momenti di vita vissuta, personaggi che hanno lasciato traccia nel suo percorso, riflessioni profonde sul senso della vita e sui sentimenti. L'autore ha preferito raggruppare le composizioni in 6 sezioni: Liriche, Dubbi e penzeri, Sapuri antichi, Dediche, Faraguli, Quantu nd'avi a mmenzu a nnui. Se la parola è importante nei discorsi quotidiani, nelle pagine dei giornali, nella prosa degli scrittori, solo in poesia essa mostra tutta la sua ricchezza. Grazie all'abilità del nostro poeta dialettale nell'usare le parole, le sue emozioni personali diventano comuni a tutti e chi legge si rispecchia nell’esperienza del poeta imparando a conoscere e a conoscersi.
Catture isolane
Giusi Orefice
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
pagine: 164
Due vite, due incredibili esistenze duramente provate dal dolore, marchiate a fuoco vivo dalla sofferenza. E poi l’incontro fortuito in una giornata tempestosa che, col suo pianto, cancella il loro pianto, fonde le loro anime ed i loro corpi e li coinvolge, a loro insaputa, in un incredibile viaggio che li conduce a Pantelleria, isola dell’isola. E qui lo straordinario susseguirsi di esperienze, conoscenze, condivisioni, vicende, percorsi, eventi, quasi deciso da uno strano manovratore di fili, in un contesto magico al quale è oltremodo piacevole ed ovvio arrendersi, senza riserve. Una realtà da sogno, quella isolana, che sembra permeare la vita di tutti coloro che hanno deciso di vivere sull’isola, convinti di aver fatto una consapevole scelta di vita, ma che, raccontandosi, candidamente ammettono, riconoscono che sostanzialmente sono stati scelti, subendo condizionamenti che li hanno guidati e che, in certi casi, hanno quasi del fantastico. È l’isola che ha deciso, è l’isola che li ha scelti, è l’isola che, stranamente, li ha condotti sul suo territorio. Li ha catturati prima, ammaliati poi.
Il silenzio delle macine. Vita e dismissione di un oleificio tra gli ulivi della «tondo o misìa» di Filogaso
Nicola Iozzo
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
"... è come camminare tra le piante di ulivo di Filogaso, respirare il profumo dell'olio quando scorre dal separatore, sentire il ritmo delle macine che scandiva la vita di tutti i giorni". Per anni il frantoio è rimasto come una cattedrale vuota privo degli officianti e dei credenti con le sue macchine ferme, inutilizzate, quasi morte. Il loro rumore assordante era diventato un silenzio altrettanto cupo, un fantasma del passato che evocava ricordi, sentimenti, sogni, persone, fatti. Un atto di amore nei confronti di Filogaso, delle sue tradizioni e verso il sapere antico dei nostri contadini, dei frantoiani e delle famiglie che si sono tramandati l'arte della coltivazione di questa pianta millenaria e della sua trasformazione che ha costituito e costituisce la principale fonte economica del paese.
Storia Chiesa SS. Annunziata di Tropea
Carmelo Andreacchio
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
La "Storia della Parrocchia della SS. Annunziata di Tropea" è una pubblicazione che intende offrire un contributo significativo alla conoscenza storica, artistica e spirituale della città di Tropea. Attraverso un’attenta raccolta di notizie, l'opera ricostruisce il ruolo centrale della Chiesa della SS. Annunziata nella vita religiosa, culturale e sociale della comunità tropeana. Rivolta sia ai residenti sia ai numerosi visitatori e turisti, l'opera mira a colmare lacune storiche, valorizzare il patrimonio artistico e rafforzare la fede dei lettori, elevando lo spirito attraverso la bellezza del sacro. Il testo è un omaggio personale dell’autore, P. Carmelo Andreacchio, alla città di Tropea, in segno di riconoscenza per l’accoglienza ricevuta durante il proprio servizio pastorale. Presentazione di Pasqualino Pandullo.
Forme del tempo. Identità sociali strutture religiose vescovi e terremoti in Calabria nei secoli XVI-XVIII
Foca Accetta
Libro: Libro in brossura
editore: Libritalia.net
anno edizione: 2025
Il presupposto metodologico che il divenire del percorso storico della società, si deve intendere e ricostruire attraverso l’osservazione del particolare costituisce l’essenza dei saggi proposti. Fondati su documenti inediti, esplorano gli aspetti identitari delle ricostruzioni genealogiche e dei libri di famiglia; indicano le tensioni emotive, le fratture socio-economiche e le trasformazioni urbanistiche provocate dai terremoti del 1659 e del 1783 in Calabria; specificano il ruolo delle comunità locali, dell’aristocrazia feudale e di esponenti laici nella capillare diffusione degli Ordini regolari; e, infine, sottolineano l’azione pastorale dei vescovi al fine di promuovere la formazione culturale e religiosa del clero diocesano.

