LietoColle
Come
Alessandro Assiri
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2022
pagine: 64
Lietocolle – prestigiosa casa editrice che per 35 anni ha costituito un riferimento per la poesia italiana e internazionale – continua la propria esperienza diventando collana presso l’editore Ronzani e confermando il proprio progetto, anche nelle figure che la seguono e la curano. Direttore di collana, infatti, è Augusto Pivanti, a lungo collaboratore dell’editore Lietocolle, mentre prosegue, accanto a una scrupolosa selezione dei testi, l’attenzione al rapporto tra forme espressive diverse ma complementari alla parola poetica, in particolare la fotografia. Per questa ragione, la scelta del primo libro Lietocolle presso Ronzani è nella linea Soloventi, dove poesia e fotografia dialogano sotto gli auspici di un saggio di Nicolò Cecchella ed Emanuela Nanni, Poesia contemporanea e fotografia. Corpo poetico e nutrimento immaginifico, presente con ampi stralci nell’introduzione di Augusto Pivanti.
Le colombe di Damasco. Poesie da una scuola inglese
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2020
"Le colombe di Damasco. Poesie da una scuola inglese" è un'antologia di poesie scritte da studenti con un'età compresa tra gli undici e i diciannove anni, e tutti nella stessa piccola scuola, Oxford Spires Academy. Questa scuola ha, però, una speciale caratteristica: il suo miscuglio etnico. Una scuola che molti migranti scelgono, sia le famiglie che arrivano dalle vicine Heathrow e Campsfield e chiedono asilo politico, sia i migranti economici che lavorano nei grandi ospedali o nelle fabbriche d'auto della città. Tutti i ragazzi inclusi nell'antologia vengono da famiglie di migranti e parecchi sono rifugiati. A testimonianza dell'impegno umanitario sollecitato da questo libro, l'editore Michelangelo Camelliti, e la traduttrice Giorgia Sensi hanno deciso di donare i proventi di ogni copia di questo libro alla UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati, sezione italiana.
Lio Piccolo. Guida emotiva a un luogo dell'anima
Lino Roncali
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2019
Lino Roncali ha scritto, serbato, riscritto queste poesie per un tempo lungo abbastanza per far sì che diventino parte della memoria, e non soltanto resoconto dell'esperienza. Per questo hanno il sapore di un vissuto che non è solo incontro con un luogo e sorpresa per la sua unicità. Nella nostra esistenza attuale, che ci invita al turismo (sotto ogni suo aspetto), spesso è fastidiosa la presunzione che un altrove sia sufficiente a parlare di sé in quella forma dell'interrogazione, che è propria della poesia, dove l'io è chiamato a restituire all'esperienza una voce non effimera, radicata nel tempo. Progetto fotografico di Ivano Mercanzin.
Waterloo
Stefania Portaccio
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2019
"Nel suo ultimo libro di poesia, Waterloo, Stefania Portaccio dà forma, più di quanto non abbia fatto nelle tre raccolte precedenti, a una lingua spezzata e poi ricucita, verso dopo verso, con l'aiuto di figure linguistiche sempre incisive che stringono la frase nel senso stretto - o meglio schietto - delle sue argomentazioni. Il flusso della scrittura è rapido ma complesso, nutrito da inversioni e scarti sintattici, da certi barocchismi costruiti, si direbbe, per il piacere di stupire se stessa più che il lettore, da tagli operati seguendo la diversa luce del giorno o dalla aggressiva, insistente analisi demolitrice della sua introspezione".
Quadro di New York
Valenti Gomez y Oliver
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2019
In tutte le direzioni
Laura Di Corcia
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2018
"In tutte le direzioni" trae origine da "Traduzioni e microsismi", opera inedita con la quale Laura Di Corcia si è aggiudicata il riconoscimento della critica al Premio Rimini/Parcopoesia 2017. Il lavoro che ha condotto a questa più matura e completa silloge è stato - lo dice il titolo - orientato in ciascuna tra le direzioni possibili, con andate e ritorni di parole e persone che hanno percorso, da che l'uomo è al mondo, itinerari alla ricerca di una nuova terra. La scrittura di Di Corcia - tutt'altro che urlata - sembra raccogliere, infatti, i sussurri rimbalzati da ogni punto di osservazione dell'Io e dell'altro da sé, in una complessità di temi e tessiture che conferma la lunga gestazione degli intenti e delle scelte di questa densa silloge.
Miopia dell'abitudine
Giovanni Trimeri
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2018
Il lavoro di Giovanni Trimeri può essere situato anche dentro una linea di realismo che abbraccia il segmento di territorio che va da Belluno a Feltre. Si parte dai Quadri per una esposizione di Francesco Piemonte (che da tempo salvano in versi i paesaggi godibili da Visome), per raggiungere la zona di Arten (dove appunto vive il poeta di Miopia dell'abitudine) dopo aver attraversato la Feltre lapidea di Gian Citton.
Storia d'amore
Daniele Mencarelli
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2015
Due strade - tracciate da molti anni di passione per la poesia - si incrociano e si uniscono in questa collana, per comporre le energie di più luoghi e di diverse forme di comunicazione: LietoColle e Pordenonelegge condividono lo scopo di scegliere, promuovere e diffondere l'opera di alcuni autori già conosciuti da chi segue la vicenda attuale della poesia, accompagnandoli nell'edizione di una loro prova significativa. LietoColle cura la proposta del libro nella sua forma canonica, mentre Pordenonelegge cura la versione elettronica, con l'obiettivo di moltiplicare le occasioni di attenzione e di dialogo su quattro opere di poesia scelte, per ogni anno solare, tra le esperienze di rilievo di nuovi autori d'interesse.
La ballata del carcere di reading
Pina Spelta
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2015
".... condannato a due anni di lavori forzati da passare nel carcere di Reading. Frutti letterari di questa terribile esperienza sono: De Profundis, una sorta di diario in prosa, e la fatica poetica della Ballata. Non si può negare che quello che vede e che patisce lo sveglino dalla sua dorata sonnolenza di uomo fortunato per scaraventarlo in uno scenario di sofferenza del tutto inimmaginabile: finalmente la sua 'season of sorrow'! Non rimane passivo, anzi scrive lettere ai giornali, grida perché questo inferno per vivi venga conosciuto e mitigato. Alle fatiche giornaliere dei "lavori forzati" si aggiungono sporcizia, mancanza di nutrimento decente e proibizione di parola: per i prigionieri vige la proibizione assoluta di parlare e a nessuno il sollievo reciproco della parola. Solo condanne dure, spietate: 'Ha ucciso e deve morire'! Anche la morte che può, gentile, concludere tutti i mali, si fa ributtante degradazione. Sull'intero racconto della disavventura, che del tutto distrugge l'artista insieme con l'uomo, aleggia l'umana pietà del poeta che, profondamente commosso, commuove."
C'è Nunzia in cortile
Marco Pelliccioli
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2014
"C'è una potenza, anche sinistra, anche violenta, che si esprime con saggia pacatezza in questo libro di un giovane poeta già fortemente caratterizzato e maturo. La sua sensibilità, che non potremmo non definire acutissima o quasi morbosa, gli permette di cogliere sprazzi vivi di una quotidianità quanto mai semplice, in una aperta varietà di luoghi e di presenze umili e marginali." (Maurizio Cucchi)