Libri di Laura Di Corcia
La parola alle cose
Laura Di Corcia, Begoña Feijoo Fariña
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2025
pagine: 160
La Valposchiavo è piccola ma racchiude una grande memoria storica. Ne sono testimoni alcuni luoghi la cui vocazione è quella di conservarla e valorizzarla: i musei poschiavini – il Complesso Aino con il centro di conservazione, Casa Besta e Casa Tomé. Tre donne, due scrittrici e una fotografa, sono entrate in questi spazi e hanno dialogato con gli oggetti lì custoditi, riportandoli alla vita attraverso l’arte e rendendoli protagonisti del presente.
Vita quasi vera di Giancarlo Majorino
Giancarlo Majorino, Laura Di Corcia
Libro: Libro in brossura
editore: Book Time
anno edizione: 2021
pagine: 168
«Mi alzo molto presto alla mattina, alle cinque, diciamo. Mi alzo molto presto per un paio di vantaggi. Di solito c’è silenzio. Alla mattina poi sono un leone, dopo, rimbecillisco. La mattina sono sempre l’ira di Dio. E la mattina, silenziosa più di altri tòcchi della giornata, mi immergo quasi sempre in grandi lavori o più in generale con tutto ciò che costituisce continuità di lavoro. Allora, la mattina mi metto qui, nella mia “astronave” e una volta ho in mente, immagino una situazione per una poesia, un’altra volta mi interesso di un problema critico o filosofico, altre volte sono invaso dallo scrivere, un’altra volta ancora sento la necessità di rileggere un punto di Hegel, di Nietzsche, di Husserl, di Benjamin. Cioè, è un tempo enormemente vario, non rinuncio a questa varietà che ho sempre avuto intorno a me, che è nella mia testa. L’assolvo a questo modo. È per quello che sono sempre abbastanza felice nonostante tutto, il che sembra una pazzia. Ma lo sono. Tutte le mattine vengo qui e mi scateno in una direzione o nell’altra spontaneamente.»
Diorama
Laura Di Corcia
Libro: Libro in brossura
editore: Tlon
anno edizione: 2021
pagine: 102
Il farsi e il disfarsi della storia, il mondo vegetale come elemento che contiene il divenire, un mondo che è cristallo, cenere, e poi ancora cristallo. Queste le immagini che dipinge Laura Di Corcia in Diorama, un testo che alterna versi e prose poetiche, in un gioco di rimandi dove l'autrice e altri personaggi emergono dall'ombra per poi riconsegnarsi, inevitabilmente, a essa. Prefazione di Filippo Tuena.
In tutte le direzioni
Laura Di Corcia
Libro: Libro in brossura
editore: LietoColle
anno edizione: 2018
"In tutte le direzioni" trae origine da "Traduzioni e microsismi", opera inedita con la quale Laura Di Corcia si è aggiudicata il riconoscimento della critica al Premio Rimini/Parcopoesia 2017. Il lavoro che ha condotto a questa più matura e completa silloge è stato - lo dice il titolo - orientato in ciascuna tra le direzioni possibili, con andate e ritorni di parole e persone che hanno percorso, da che l'uomo è al mondo, itinerari alla ricerca di una nuova terra. La scrittura di Di Corcia - tutt'altro che urlata - sembra raccogliere, infatti, i sussurri rimbalzati da ogni punto di osservazione dell'Io e dell'altro da sé, in una complessità di temi e tessiture che conferma la lunga gestazione degli intenti e delle scelte di questa densa silloge.
Vita quasi vera di Giancarlo Majorino
Giancarlo Majorino, Laura Di Corcia
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2014
pagine: 165
"È un'impresa diabolica camminare a ritroso, via via tentando di restituire, scrivendone, ricordi in ombra e luce, cioè miscele di presente e passato, una folla di eventi accaduti, di vicende immerse, di enigmatici versi e righe e disegni pubblicati o tuttora inediti... Un tutto e frammenti scissi di un poeta ottantaseienne, lasciando oscillare strati di sé, traducendo, quando e se possibile, ambigue lontananze nella prossimità di quasi duecento stampati. Una problematica avventura, che ha potuto trasformarsi in libro tramite un'agguerrita compagna 'traduttrice', trentenne o poco più, Laura Di Corcia, giornalista e poeta, dedicante all'impresa mesi numerosi (e con noi, naturalmente, nella fase di versione ultima, Enrica, consorte da sessantatré anni, prodiga di consigli e aggiustamenti)." (G. Majorino)