Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Longobardi

Poesie in napoletano (1997-2022)
12,00

Sentinelle di pietra. Le torri di guardia e di difesa della Costiera di Amalfi e di Sorrento
25,00

I racconti del lunedì. Volume Vol. 4

I racconti del lunedì. Volume Vol. 4

Ciro Ferrigno

Libro: Libro in brossura

editore: Longobardi

anno edizione: 2022

pagine: 317

15,00

L'Arciconfraternita dell'Assunta di Vico Equense
15,00

Saluti dalla penisola sorrentina

Saluti dalla penisola sorrentina

Franco Gargiulo, Salvatore Castellano

Libro: Copertina morbida

editore: Longobardi

anno edizione: 2022

pagine: 176

Trecento cartoline per fare un viaggio lungo più di sessant'anni. Sottratte alla polvere e al buio di vecchi bauli, ricercate con puntiglio in mercatini e sul web, sono pronte a raccontarci un po' di storia della nostra magnifica Penisola Sorrentina. La passione ci ha spinto, nel corso degli anni, per motivi diversi, a ricercare, collezionare e catalogare una grossa quantità di foto, documenti e cartoline d'epoca inerenti la nostra amata terra. Abbiamo, insieme, deciso di raccoglierne una parte, quelle per noi più belle o "significative", in questa pubblicazione agile e di facile consultazione, con l'intento di fare cosa gradita ai tanti appassionati di storia locale e collezionismo. Sono testimonianze di un tempo ormai lontano, di anni in cui la bella Terra delle Sirene poteva a giusta ragione definirsi "un bosco di agrumi" per la vastità e la bellezza dei nostri giardini, oggi, purtroppo, quasi completamente cancellati dal cemento. Sfogliando le pagine del libro, si ritornerà indietro nel tempo, agli anni, ora lontani, dove si viveva semplicemente. Allora, a scandire le ore e le stagioni, erano i rintocchi delle campane delle nostre chiese e il lento spostarsi del sole e della luna nel cielo; le strade non erano perennemente soffocate dal traffico caotico di oggi, ma attraversate dai carri carichi di mercanzie, trainati dai cavalli, dagli asini, dai muli o a braccia: un mondo completamento diverso da quello frenetico di oggi, che ci fa spesso vivere senza permettere di fermarci a osservare quanto sia bello. Ed è questo che ci siamo proposti quando abbiamo deciso di iniziare questo lavoro, questo il nostro intento: tornare un po' indietro nel tempo, far ricordare, cioè "ridare al cuore" e, facendolo, donare al gentile Lettore un momento di serenità. Per gli adulti sarà un'occasione per ritornare al tempo della loro giovinezza con nostalgia mitigata dalla coscienza storica del passaggio del tempo. Per i ragazzi una possibilità di vedere con altri occhi e con maggiore consapevolezza il luogo in cui si trovano ad avere radici.
25,00

I racconti del lunedì. Volume Vol. 2
15,00

I racconti del lunedì. Volume Vol. 3
15,00

Positano sacra. Testimonianze di fede e arte nella città verticale
20,00

Nico Tanino. Nel segno dell'uomo

Nico Tanino. Nel segno dell'uomo

Libro

editore: Longobardi

anno edizione: 2019

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.