M & B Publishing
Scritti e discorsi
Livio Labor
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: M & B Publishing
anno edizione: 2004
pagine: 1248
Osservazioni sulla tortura
Pietro Verri
Libro
editore: M & B Publishing
anno edizione: 2004
pagine: 194
Il testo è un classico che è stato riproposto alla luce degli avvenimenti della guerra in Iraq. Accanto al saggio di Pietro Verri, e per sottolinearne l’estrema attualità, viene pubblicata una antologia dei commenti, delle dichiarazioni e stralci delle inchieste sulle torture in Iraq e in Afghanistan e nelle carceri statunitensi.
Racconti filosofici. La bella Rosalinda
Theodor Herzl
Libro: Libro in brossura
editore: M & B Publishing
anno edizione: 2004
pagine: CLX-196
Il volume raccoglie i "Racconti filosofici" di Theodor Herzl (1860-1904), noto ai più quale fondatore del sionismo politico, ovvero di quel movimento che portò alla creazione dello Stato ebraico in Israele. Si tratta di feuilletons apparsi sulla stampa di lingua tedesca tra la metà degli anni Ottanta del secolo XIX e gli inizi del secolo XX. Queste storie consentono di fornire un quadro esaustivo non solo dell'attività letteraria di Herzl, ma anche del mondo nel quale visse e delle cui correnti intellettuali, spirituali e culturali fu pienamente partecipe. Evocativi, nel titolo e nelle finalità, di Voltaire e di Balzac, due giganti della cultura europea, i "Racconti filosofici" di Herzl possono essere letti come un'opera a sé stante.
Canzoniere rosso. La canzone politica della sinistra italiana dalla fine dell'800 agli anni '70
Libro: Libro in brossura
editore: M & B Publishing
anno edizione: 2004
pagine: 120
Questo canzoniere, presentandosi come una piccola antologia, propone una selezione di un secolo di canzoni di lotta del nostro paese, inquadrate nel loro contesto storico e per la maggior parte corredate dallo spartito musicale. Testi e musiche espressione della sinistra italiana nel senso più ampio del termine: dalle correnti socialiste riformiste a quelle rivoluzionarie, dal movimento comunista a quello anarchico. Il libro non è un testo per specialisti e storici della musica ma un canzoniere rosso (e rosso e nero se si parla di anarchismo) per tutti.
Praga: appunti dalla memoria
Orazio Pizzigoni
Libro: Libro in brossura
editore: M & B Publishing
anno edizione: 2004
pagine: 277
L'impatto con il socialismo reale. Nel cuore dell'Europa. A Praga. Negli anni sessanta. A tu per tu con i personaggi che hanno caratterizzato la vicenda politica internazionale in una delle regioni strategiche dell'impero sovietico dove tenaci erano le resistenze al nuovo corso aperto da Nikita Krusciov con il ventesimo Congresso del PCUS. Il libro ripercorre l'esperienza di un osservatore particolare (il corrispondente dell'Unità, organo del Partito Comunista Italiano) alle prese con le situazioni, i problemi, le angosce, i drammi di uomini e donne che erano passati dal tallone di ferro di Hitler al tallone di ferro di Stalin. In un intreccio che coglie, con gli avvenimenti internazionali, le storie della gente comune.
Un viaggio al femminile lungo quarant'anni
Enrico Veronesi
Libro: Libro in brossura
editore: M & B Publishing
anno edizione: 2004
pagine: 316
"Attraverso l'esame di leggi, riviste, libri, documenti conservati nell'Archivio di stato l'autore ha ricostruito quarant'anni di storia delle donne italiane. Dal 1908 fino alla caduta del fascismo, il viaggio di Veronesi è in buona parte dedicato alle reazionarie politiche fasciste sulle donne. Donne a cui poteva bastare essere considerate "cemento della famiglia e della società" che non dovevano avere velleità culturali, aspirazioni lavorative né tantomeno di partecipazione all'attività politica. Lo stesso Mussolini aveva dichiarato: "La donna deve obbedire... naturalmente non deve essere una schiava, ma se le concedessi il diritto elettorale mi si deriderebbe; nel nostro stato esse non devono contare"." (Barbara Pollarini)
Del materialismo storico e altri scritti
Antonio Labriola
Libro: Libro in brossura
editore: M & B Publishing
anno edizione: 2004
pagine: 180
Il marxismo di Labriola è un fine strumento scientifico di analisi storica e strumento di azione politica che, andando oltre e criticando la vulgata meccanicistica influenzata dal positivismo, permette di ritrovare nella storia i semi del socialismo generati dal capitalismo con la creazione del proletariato. Questo libro è una ristampa di alcuni saggi e lezioni tenute da Labriola sul tema del materialismo storico e del marxismo.
La Comune
Louise Michel
Libro: Libro in brossura
editore: M & B Publishing
anno edizione: 2004
pagine: 259
"La Comune", testo redatto nell'arco di un venticinquennio, rappresenta sogni e amarezze, passione e lutti, ideologia e sacrificio di un'epoca vissuta come "il prologo del dramma che cambierà le basi'delle società umane. Un testo storico e simultaneamente intimistico, strutturato come narrazione corale, fatto di manifesti pubblici, scambi epistolari tra comunardi francesi e internazionalisti tedeschi, dispacci di guerra, documenti processuali e valutazioni personali dell'autrice.
Vademecum per le elezioni amministrative
Mauro Terlizzi
Libro: Libro in brossura
editore: M & B Publishing
anno edizione: 2004
pagine: 165
Mauro Terlizzi, consulente di marketing e comunicazione politica, da anni cura la realizzazione di campagne elettorali per singoli candidati e per formazioni politiche in Italia ed all'estero. Carlo Buttaroni, autore del saggio introduttivo, è sociologo e ricercatore, oltre che Direttore Scientifico di UNICAB Italia, uno dei più grandi istituti di ricerca, docente e conferenziere per diverse Università ed Enti Pubblici.
Pensiero & dinamite. Gli anarchici e la violenza
Libro: Libro in brossura
editore: M & B Publishing
anno edizione: 2004
pagine: 196
Ogni volta che scoppia una bomba, salta un treno, viene abbattuto un edificio, nell'opinione pubblica si diffonde il timore dell'attentato anarchico. I motivi di questa associazione risalgono a più di un secolo fa, quando nello spazio del biennio 1892-1894 gli anarchici si resero protagonisti di una serie di episodi di violenza politica che suscitò il terrore in Europa e negli Stati Uniti. Una violenza che è espressione di una ideologia costruita nei decenni precedenti; i suoi primi avversari si ritrovano però nello stesso movimento anarchico, al cui interno si sviluppa un confronto sulla natura della violenza e sulle sue relazioni con l'ethos libertario e umanistico dell'anarchismo. Il volume ripresenta i testi centrali in questo dibattito.
L'ombra lunga del fascio: canali di propaganda fascista per gli «italiani d'America»
Stefano Luconi, Guido Tintori
Libro: Libro in brossura
editore: M & B Publishing
anno edizione: 2004
pagine: 154
Negli anni precedenti lo scoppio della seconda guerra mondiale, il regime fascista godette di un vasto seguito nelle comunità italiane degli Stati Uniti. Questo fenomeno è stato documentato e studiato nelle sue motivazioni, ma scarso rilievo ha invece ricevuto l'analisi dei mezzi propagandistici che contribuirono a renderlo possibile. Sulla base di una documentazione in larga parte inedita, questo volume analizza l'uso degli strumenti attraverso i quali il fascismo incoraggiò e coltivò tale consenso, privilegiando quei canali che più si addicevano a raggiungere un gruppo etnico caratterizzato da un diffuso analfabetismo, in un contesto che stava vedendo l'affermazione di nuovi mezzi di comunicazione di massa.
Ecobiopsicologia. Psicosomatica della complessità
Diego Frigoli
Libro: Libro in brossura
editore: M & B Publishing
anno edizione: 2004
pagine: 283
Il rapporto mente/corpo dell'uomo, la sua anima e le relazioni che essa intrattiene con la natura, sono il campo di studio dell'ecobiopsicologia. Una disciplina che si pone come sviluppo della psicologia analitica junghiana, in accordo con le acquisizioni delle scienze della complessità, e studia l'archetipo del Sé come dimensione unificante la materia e la psiche, sia che riguardi l'uomo che la natura. In ciò che chiamiamo mondo (eco) è implicito un ordine che si ritrova nell'evoluzione del corpo dell'uomo (bios) e nella storia dei suoi sogni e dei suoi miti (psiche). Questo approccio consente al terapeuta non solo di rispondere alle esigenze del sintomo, ma di cogliere in esso un'intenzionalità nascosta, partecipe delle vicissitudini dell'anima.