Maggioli Editore
Guida alla ripartizione delle spese condominiali
Giuseppe Bordolli
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 342
					La gestione delle spese condominiali è il terreno più delicato e conflittuale dell'attività dell'amministratore. La corretta applicazione dei criteri di ripartizione è essenziale per prevenire contestazioni, tutelare i diritti dei condomini e garantire una gestione equilibrata e trasparente. Questa II edizione aggiornata della Guida alla ripartizione delle spese condominiali, curata da Giuseppe Bordolli, offre un quadro completo e pratico delle regole civilistiche, delle novità legislative e dei più recenti orientamenti giurisprudenziali. Il volume affronta con chiarezza: i principi generali che regolano gli obblighi di contribuzione; i criteri legali e convenzionali di riparto, con attenzione alla derogabilità; la suddivisione delle spese relative a parti comuni, scale, ascensori, balconi, lastrici solari e impianti; i temi complessi della termoregolazione e contabilizzazione del calore, alla luce delle modifiche introdotte dal d.lgs. 73/2020; le modalità di recupero dei crediti condominiali, aggiornate al Decreto Bollette 2025. Un manuale operativo e di immediata consultazione, che unisce rigore giuridico ed esempi pratici, diventando uno strumento indispensabile per l'amministratore di condominio che voglia gestire in modo efficace, sicuro e conforme alla normativa ogni aspetto legato alle spese.				
									La legge italiana sull'Intelligenza Artificiale. Commento alla Legge 23 settembre 2025, n. 132
Vincenzo Franceschelli, Andrea Sirotti Gaudenzi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 216
					Il volume presenta il primo articolato commento dedicato alla Legge 23 settembre 2025, n. 132, che detta le norme che consentono di disciplinare in ambito italiano il fenomeno dell'intelligenza artificiale e il settore giuridico degli algoritmi avanzati. Il testo offre una panoramica completa delle principali questioni giuridiche affrontate dal legislatore italiano, tra cui la tutela del diritto d'autore e la disciplina della protezione dei dati personali raccolti per l'addestramento dei modelli e per il funzionamento dei sistemi di intelligenza artificiale. Sono analizzate tutte le modifiche normative previste dalla nuova legge, che è intervenuta anche sul codice civile, sul codice di procedura civile e sul codice penale, introducendo nuove fattispecie di reato. La puntuale analisi della riforma e il confronto con le fonti europee (l'AI Act e il GDPR) sono accompagnati da schemi e tabelle, e da un agile glossario giuridico.				
									Concorso Banca d'Italia. 25 assistenti con orientamento nelle discipline giuridiche. Teoria e test. Manuale completo per la preparazione
Luigi Tramontano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 600
					Un manuale pensato per chi si prepara al concorso per 25 Assistenti con orientamento alle discipline giuridiche indetto dalla Banca d'Italia. Un testo autorevole, aggiornato e completo, utile per affrontare lo studio in modo efficace, anche grazie al supporto digitale fornito. Il manuale illustra in maniera chiara e approfondita le materie oggetto delle prove. Diritto privato (civile e commerciale); Diritto amministrativo; Diritto dell'Unione europea;› Lingua inglese. Nella sezione online collegata al volume, accessibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al testo, saranno disponibili: Tutor Digitale per il ripasso degli argomenti e la simulazione delle prove; Simulatore di quiz online.				
									Compliance Integrata. Privacy, whistleblowing, sostenibilità e governance
Selina Zipponi, Valentina Paduano
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 272
					Il volume vuole offrire un quadro sintetico ed esaustivo delle tematiche più importanti da tenere in considerazione nella definizione di un sistema di compliance integrato, in grado di coniugare in modo efficace esigenze di business, governance e compliance. Gli argomenti trattati spaziano dalla responsabilità degli enti, ai sensi del d.lgs. 231/2001, alla disciplina della protezione dei dati personali, del whistleblowing e della sostenibilità. Lo scopo perseguito è andare oltre la mera compliance normativa ed esaminare i concetti chiave che consentono di raggiungere un sistema integrato capace di sfruttare le sinergie tra le diverse discipline e funzioni, in ottica di efficienza aziendale. Una particolare riflessione è dedicata alla definizione di organigrammi e strutture propedeutici alla creazione di un modello di governance che supporti la compliance integrata. Il capitolo finale sull'integrazione dei modelli offre casi concreti e suggerimenti attuativi sulle varie questioni, quali: l'implementazione di un compliance risk assessment con focus sulla protezione dei dati personali; la valutazione della catena di fornitura ed i controlli integrati; gli ambiti privacy della gestione del whistleblowing; il reporting di sostenibilità e gli aspetti di data protection; i flussi informativi integrati tra OdV, management e ESG; sinergie ed integrazioni tra le attività di audit.				
									Prontuario di urbanistica rurale. Indirizzi di rigenerazione ambientale
Stella Agostini
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 266
					L'agricoltura sostenibile è conseguenza di uno sviluppo rurale sostenibile. Qualsiasi scelta di pianificazione che coinvolga il territorio rurale non può prescindere dal salvaguardare le condizioni necessarie per consentire la crescita di un'agricoltura di qualità. Mentre l'instabilità climatica, la scarsità di risorse, l'incertezza del contesto geopolitico e l'aumento dei dazi esasperano la competitività dei mercati internazionali, gli agricoltori devono fronteggiare le difficoltà del comparto, insieme all'incremento dei costi di gestione e alle eccedenze produttive, che riguardano tanto la coltivazione, quanto l'allevamento. La necessità di rispondere con urgenza a queste criticità determina un maggiore impatto ambientale e paesistico dell'impresa agricola, che si concentra in produzioni intensive in modo da avere la massima resa produttiva. Per assumere la complessità e la fragilità del territorio rurale nella redazione degli strumenti di piano, il volume mette a confronto le regole delle risorse agroambientali e degli agroecosistemi che trasformano la terra in un sistema produttivo, con quelle dell'urbanistica, chiamata ad integrare i temi della producibilità e della scarsità delle risorse con l'innovazione imprenditoriale in agricoltura e con una rinnovata attenzione eco-ambientale. Arricchita da casi di studio di rigenerazione alle diverse scale del piano, l'opera si struttura come un manuale pratico per guidare progettisti e urbanisti a riconoscere le potenzialità e i valori di ogni territorio, in modo da non sprecare risorse economiche, oltre che ambientali e attivare futuri alternativi.				
									Formulario commentato dell'esecuzione forzata. Tutti i modelli di atti del processo esecutivo aggiornati a Riforma Cartabia e correttivo
Gabriele Voltaggio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 606
					Il testo, aggiornato alla Riforma Cartabia, al successivo decreto correttivo e alle specifiche tecniche PCT, raccoglie le formule di tutti gli atti presenti nel procedimento di espropriazione, completi di norma di legge, commento, indicazione dei termini o scadenze, delle preclusioni e delle massime giurisprudenziali. Il Volume si configura come uno strumento completo, pratico e operativo di grande utilità per chi opera quotidianamente nell'ambito dell'esecuzione forzata: avvocati, magistrati, professionisti delegati e operatori del credito. L'opera fornisce per ogni argomento procedurale lo schema della formula, disponibile anche online in formato editabile e stampabile.				
									Prova scritta. Atti di diritto Penale. Tracce svolte con guida alla redazione e modelli. Esame avvocato 2025/2026
Marco Zincani
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 320
					Il manuale è ideato per la preparazione alla prima prova scritta d'esame, avente ad oggetto la redazione di un atto giudiziario che postuli conoscenze di diritto sostanziale e diritto processuale, in materia scelta tra il diritto civile, il diritto penale e il diritto amministrativo. Giunta all'ottava edizione, l'opera è stata interamente ripensata per offrire uno strumento mirato, pratico e aggiornato per il superamento dell'esame. Il volume concentra l'attenzione sulle tipologie di atti a più alta probabilità di estrazione e sulle questioni giuridiche più dibattute e attuali. Aggiornato alle più recenti novità normative – fino al D.L. n. 116/2025, cd. Terra dei fuochi – e alle pronunce giurisprudenziali di maggiore rilievo: propone 25 tracce selezionate con esercizi guidati e suggerimenti pratici di svolgimento delinea un quadro sintetico di riferimento, riducendo al minimo il ricorso a manuali e massimari ogni atto è preceduto da una guida alla comprensione della struttura logica e dei riferimenti normativi. Il metodo redazionale ideato dal suo Autore è applicato da migliaia di candidati, con risultati unici nel panorama nazionale. Il testo è parte integrante della Collana Esame Forense, redatta, secondo i medesimi principi, dall'Avv.				
									Ponteggi. Normativa, Progettazione, Circolari commentate, Documentazione, Pi.M.U.S. e Casi pratici. Per imprese, professionisti, formatori, organi di vigilanza e consulenti
Riccardo Arfelli, Stefano Neri
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 350
					Il volume affronta in modo sistematico la materia dei ponteggi, con un approccio che integra rigore normativo ed esperienza operativa. Vengono illustrate l'evoluzione storica e legislativa, le definizioni e le tipologie di ponteggio, le modalità di montaggio, uso e smontaggio, fino alle problematiche reali dei cantieri e alle possibili soluzioni. Particolare rilievo è dato alla raccolta commentata delle circolari ministeriali – anche quelle di più difficile reperibilità – che consentono di interpretare correttamente la normativa vigente. Il testo è arricchito da numerosi esempi, schede, fotografie, diagrammi e sequenze di montaggio, strumenti concreti per comprendere e applicare con sicurezza le disposizioni. Completano l'opera i materiali online: disegni esecutivi, tracce del Pi.M.U.S., schede tecniche e schemi operativi di montaggio, utili per imprese, professionisti, formatori e organi di vigilanza.				
									Prova scritta. Atti di diritto Civile. Tracce svolte con guida alla redazione e modelli. Esame avvocato 2025/2026
Marco Zincani
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 240
					Il manuale è ideato per la preparazione alla prima prova scritta d'esame, avente ad oggetto la redazione di un atto giudiziario che postuli conoscenze di diritto sostanziale e diritto processuale, in materia scelta tra il diritto civile, il diritto penale e il diritto amministrativo. Giunta all'ottava edizione, l'opera è stata interamente ripensata per offrire uno strumento mirato, pratico e aggiornato per il superamento dell'esame. Il volume concentra l'attenzione sulle tipologie di atti a più alta probabilità di estrazione e sulle questioni giuridiche più dibattute e attuali. Aggiornato alle più recenti novità normative – i decreti correttivi cd. “Cartabia” e “mediazione” – e alle pronunce giurisprudenziali di maggiore rilievo: propone 25 tracce selezionate con esercizi guidati e suggerimenti pratici di svolgimento delinea un quadro sintetico di riferimento, riducendo al minimo il ricorso a manuali e massimari ogni atto è preceduto da una guida alla comprensione della struttura logica e dei riferimenti normativi. Il metodo redazionale ideato dal suo Autore è applicato da migliaia di candidati, con risultati unici nel panorama nazionale. Il testo è parte integrante della Collana Esame Forense, redatta, secondo i medesimi principi, dall'Avv. Marco Zincani, Direttore Scientifico di Formazione Giuridica.				
									Manuale per OSS Operatore Socio Sanitario. Guida teorico pratica per tutte le prove di concorso
Patrizia Di Giacomo, Marilena Montalti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 812
					Dall'esperienza didattica e professionale delle autrici nasce questo apprezzato Manuale per la formazione di base e la preparazione ai concorsi degli OSS (Operatori Socio-Sanitari), giunto alla X edizione. Il testo fornisce una completa ed efficace metodologia di apprendimento; i contenuti, infatti, sono esplicitati in base agli obiettivi di apprendimento dell'operatore socio-sanitario e alle competenze che deve possedere per inserirsi nell'attività professionale:› conoscenze teoriche di base necessarie per sapersi orientare e integrare nei settori socio-assistenziale, socio-sanitario e sanitario;› conoscenze tecniche e capacità operative tipiche delle attività e dei processi di lavoro specifici propri dell'operatore socio-sanitario, e competenze trasversali/relazionali relative all'area di soddisfazione dei bisogni primari e all'area di attività in collaborazione e/o su indicazione delle professioni sanitarie e sociali, considerate essenziali per il raggiungimento di un comportamento professionale adeguato;› strumenti metodologici. Il testo è suddiviso in 3 parti: la prima parte riguarda le conoscenze trasversali necessarie per inserirsi nel contesto sanitario e sociale e nelle organizzazioni dove l'OSS svolgerà la propria attività; la seconda parte introduce il concetto di bisogni e della loro soddisfazione e descrive metodi e strumenti per l'organizzazione del lavoro e per l'integrazione nell'équipe; la terza parte sviluppa gli aspetti assistenziali e descrive le procedure di maggior interesse. Ogni parte del testo sviluppa i contenuti teorici e permette la valutazione dell'apprendimento attraverso test, esercitazioni, analisi di casi. Particolare evidenza è stata data alle attività su indicazione e in collaborazione con il personale sanitario e sociale, e in particolare con l'infermiere, per il ruolo che questo operatore assume nell'ambito delle attività assistenziali e dell'équipe. Il testo è aggiornato all'Accordo Stato-Regioni sulla nuova figura professionale dell'assistente infermiere (ottobre 2024) e all'Accordo Stato-Regione sulla qualifica dell'operatore socio sanitario (dicembre 2024). Nella sezione online collegata al libro sono disponibili: testi normativi; Tutor Digitale.				
									Da ONLUS a ETS. Guida pratica alla scelta in funzione di aspetti fiscali, contabili e organizzativi
Francesca Moroni, Monica Peta
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 248
					La disciplina delle ONLUS (d.lgs. n. 460/1997) ha coinvolto circa 22.000 soggetti. Successivamente due interventi hanno modificato il quadro: l'istituzione del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) ad opera del d.lgs. 117/2017, o CTS, e il D.L. 84/2025, conv. con mod., in legge 108/2025, che ha completato la riforma fiscale del Terzo Settore con entrata in vigore dal 1° gennaio 2026.Entro il 31 marzo 2026, le Onlus dovranno scegliere se continuare la propria attività – senza scioglimento – iscrivendosi al RUNTS e conservando il fondo patrimoniale, o se sciogliersi e rimanere fuori dal RUNTS, devolvendo il fondo incrementale secondo le regole del Codice del Terzo Settore. La continuazione dell'attività comporta la valutazione della convenienza di adottare una forma giuridica o un'altra tra quelle disciplinate dal CTS. Si tratta di una scelta discrezionale degli organi di governance che comprende anche (e probabilmente in prevalenza) la disamina dei regimi fiscali applicabili, previa analisi della commercialità/non commercialità delle attività e della natura dell'ente. In alternativa, le Onlus potrebbero scegliere di diventare un'impresa sociale o un ente commerciale attratto alla normativa del TUIR. Il volume propone una guida operativa attraverso l'approfondimento puntuale: delle disposizioni fiscali e IVA applicabili agli enti del Terzo Settore, con tutte le novità che attendono il 2026, nonché, del processo di transizione al RUNTS sotto il profilo civilistico. Particolare attenzione è dedicata all'adeguamento statutario dell'ente, alla revisione degli assetti organizzativi, contabili e di bilancio in funzione delle dimensioni, alla scelta della forma giuridica. In questo contesto, l'aggiunta dell'art. 79-bis alle disposizioni del Codice del Terzo Settore – riguardo l'esenzione condizionata dalla tassazione delle plusvalenze dei beni – costituisce un incentivo concreto al passaggio delle Onlus nel perimetro degli ETS. La norma, infatti, garantisce continuità al regime agevolato già previsto dalla legislazione specifica delle Onlus, riconoscendo la non imponibilità delle plusvalenze figurative a certe condizioni.				
									Custode giudiziario e delegato alla vendita. Formulario e guida civilistico-fiscale
Francesco Landolfi
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 280
					Il Manuale è specificamente rivolto a tutti i professionisti iscritti all’Albo degli Avvocati, dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e dei Notai che siano già in possesso dell’abilitazione professionale necessaria per l’iscrizione nell’elenco dei custodi giudiziari e delegati alle vendite o che siano in procinto di ottenerla. Durante la trattazione è costante il rinvio al ricco formulario online che riporta 54 atti, lettere e schemi riguardanti le principali operazioni ed attività giudiziali e stragiudiziali che un professionista è chiamato a porre in essere, una volta incaricato della custodia giudiziale o della fase di vendita. Ogni formula è disponibile in versione editabile per la personalizzazione e la stampa. Questa edizione, aggiornata con la più recente giurisprudenza di settore, tiene conto inoltre del cd. “Correttivo Cartabia”, D.lgs. 31 ottobre 2024, n. 164 che ha previsto importanti novità in tema di: semplificazione degli adempimenti a carico degli aspiranti professionisti per quanto riguarda le modalità di presentazione della domanda di iscrizione, delega delle operazioni di vendita a un professionista iscritto nell’elenco di un altro circondario, dichiarazione antiriciclaggio quale causa di decadenza dell’aggiudicazione.				
									
