Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Manni

Il femminismo della mia vicina

Il femminismo della mia vicina

Ginevra Bompiani, Luciana Castellina

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 112

Luciana Castellina e Ginevra Bompiani, grandi amiche, grandi personalità, si raccontano come donne e come femministe, tracciano un bilancio e fanno progetti. Ripercorrono la propria vicenda a partire dall’infanzia, fino al rapporto con l’altro sesso e alla maternità; la formazione femminista, Bompiani nel gruppo Rivolta Femminile e Castellina nel Pci e nell’Udi; e ragionano sul femminismo storico e su quello contemporaneo, sul dibattito attuale e sulle principali battaglie: dalla legislazione al Me Too, dal concetto di identità al pensiero della differenza, dalla questione linguistica alle quote rosa. La storia intellettuale di Bompiani e quella politica di Castellina si incontrano in un’amicizia che è fatta anche di contrasti, di posizioni diverse, ma che trova una piena convergenza nella necessità della lotta di genere. Un libro che ha lo sguardo rivolto al passato e al futuro in un’epoca in cui l’unica rivoluzione che sembra riuscita è il nuovo modo di concepire la donna e di denunciare il patriarcato.
14,00

Il pericolo viene da Kafka

Il pericolo viene da Kafka

Giuseppe Neri

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 112

Diciannove racconti presentano una varia umanità osservata nelle diverse sfaccettature della vita da un narratore che, pur nel distacco della finzione letteraria, è sempre in filigrana dietro ogni protagonista. I personaggi sono persone comuni: il barbone, il contadino, l’attore, il predicatore, i fascisti e gli anarchici. Fanno capolino Francesco Jovine, Franz Kafka, Giuseppe Berto. E poi c’è la “Fiera Letteraria”, usata per incartare il pesce al mercato. Licenziati per la stampa da Giuseppe Neri prima della sua scomparsa, questi testi testimoniano la sua attenzione per la scrittura e per alcuni temi, fra cui il riscatto sociale nei luoghi dell’infanzia e della giovinezza. Sono racconti amaramente ironici che procedono sul filo del paradosso in cui Neri, scrutando la realtà quotidiana attraverso un’osservazione attenta e persino ossessiva, coglie l’aspetto inatteso e improvviso del contingente che irrompe in modo drammatico nell’esistenza di tutti noi cambiandola definitivamente.
16,50

Ho ascoltato richiami lontani

Ho ascoltato richiami lontani

Elisabetta Cabona

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 144

In questa raccolta il lettore ritrova il filo conduttore di un messaggio che Elisabetta Cabona va consolidando nel suo ormai lungo cammino poetico. I versi dicono di una correlazione tra l’interiorità, i suoi referenti, il paesaggio. Tutto si misura con il presente e con il passato in un itinerario intellettuale che accoglie umani e animali e piante mentre il mondo gira tra contraddizioni e conflitti. La poesia diventa testimonianza concreta dove gli assenti vivono, oltre che nel ricordo, nella presenza costante come silenti compagni di strada, così le piante nel volgere delle stagioni, così gli animali che popolano il giardino. Intanto il tempo scorre e ci fa sentire sempre “più poveri e inquieti” ma, passo dopo passo, affiora un pensiero come consapevolezza di non vivere invano, di essere parte di un universo che si rigenera costantemente in un cammino che porta a ben sperare.
17,00

Amblimblè. Rime e riti dei giochi di strada

Amblimblè. Rime e riti dei giochi di strada

Piero Dorfles

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 144

Come si giocava una volta, quando i bambini passavano più tempo in strada e non c'erano a disposizione molti svaghi, tantomeno quelli elettronici e il digitale? Piero Dorfles racconta i giochi, che erano soprattutto di gruppo: tana liberatutti, le biglie, dire fare baciare lettera testamento, facciamo che ero, campana, lo schiaffo del soldato, la lippa, rubabandiera, le belle statuine e tanti altri. Accanto ad essi, raccoglie le conte che li accompagnavano: filastrocche, poesiole spesso surreali e apparentemente senza significato, ispirate al lavoro, alle fiabe, alla parodia della vita adulta. Dorfles riflette su come i giochi collettivi siano fondamentali nella formazione di un individuo: perché insegnano a confrontarsi con gli altri stabilendo regole e rispettandole, in un contesto in cui si è tra pari e le differenze di censo non contano; perché sono strumenti per sviluppare la creatività, la fantasia e anche un senso di indipendenza e responsabilità; perché consentono al bambino di trovare un proprio ruolo e affermare sé stesso. Ne risulta l’affresco di un mondo perduto solo in parte, che forse non sarebbe così difficile ritrovare.
16,00

Le condizioni di partenza

Le condizioni di partenza

Martina Federico

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 304

Luna, dopo il diploma, ha lasciato la provincia del Sud per studiare Filosofia a Bologna. Superati i trent’anni, si rende conto che le certezze economiche sulle quali si è adagiata non hanno fondamento, e bisognerebbe darsi una mossa invece di tentare ancora con l’inaccessibile carriera accademica, o con quella di scrittrice ancor più velleitaria. Con la frustrazione professionale e sentimentale cresce il rancore verso i genitori, cui imputa la responsabilità di tutti i propri fallimenti; ma non riesce a prendere nessuna decisione, e il passato diventa un luogo dove recarsi ossessivamente fino a portare a galla una verità più o meno attendibile che ridefinisca una volta e per sempre la sua reale identità. Nel frattempo, continua a girare in un vortice di zanzare, piscine immaginarie, dating on line, gatti, aperitivi, SuperEnalotto, romanzi impossibili da scrivere, psicofarmaci, ex fidanzati e fidanzati inventati, una nonna adorata, treni Nord-Sud, e l’idea di un possibile ritorno alla villa d’infanzia, rappresentazione di una promessa d’amore. Una storia che racconta con ironia come i fatti della vita si prestino a più interpretazioni; basta sposarne una.
22,00

I giorni degli altri

I giorni degli altri

Paola Baratto

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 112

È il caso a far incontrare Bruna e Ludovica, un’insegnante di Lettere ormai prossima alla pensione e una giovane botanica. Ed è un racconto, scritto da Bruna anni prima, a cementare la loro complicità. Fatta di interesse per le vite degli altri, passione per scrittori dimenticati, vini da compagnia, uno sguardo ironico. Bruna deve ripensare il proprio futuro, Ludovica risolvere un mistero che la lega ad un nobile avo. Un’indagine sul filo del soprannaturale, che svela gli aspetti imponderabili e solo apparentemente marginali dell’esistenza.
14,00

L'Altro ed io

L'Altro ed io

Maria Rita Bozzetti

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 160

I lunghi anni e i numerosi scritti dedicati alla poesia sono ap-rodati, in questa raccolta, ad una maturità di pensiero collegata indissolubilmente a versi carichi di emozione, in un linguaggio che è musicale all’origine e vuole confrontarsi con il male e la miseria del presente, con il dolore degli uomini. Simone Giorgino nota il preciso intento, nei componimenti di ogni sezione, di essere momento di condivisione fraterna dei propri pensieri e della propria esperienza di vita. Quindi non una poesia chiusa in una sterile, compiaciuta meditazione, ma libera, per affrontare senza veli il presente. Il titolo stesso della raccolta indica, come scrive Vincenzo Guarracino, la volontà di manifestarsi, di confrontarsi “nel teatro del Tempo”. E questo nostro tempo detta regole dure a cui l’autrice risponde con parole di accettazione e dialogo costruttivo. Perché, e lo ribadisce anche Carmelo Mezzasalma, questa è una poesia fortemente di legami umani. Le vicende terribili che sperimentiamo possono essere esorcizzate con poesie/preghiere, umilmente, fiduciosamente, religiosamente, esorta l’autrice, in un incontro positivo e costante con gli altri, per un messaggio di riscatto.
17,00

Breviario della formica lenta

Breviario della formica lenta

Roberto Pasini

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 112

In questo libro troviamo sulla scena una formica lenta che ci svela alcuni aspetti della sua vita, e fa da apripista a racconti brevi in cui emerge, fra il paradosso e l’inverosimile, la vena surreale, a tratti imprevedibile, sempre e comunque ironica di Pasini. È una scrittura che, con leggerezza solo apparente, attraverso le piccole storie di personaggi stralunati e originali, indaga dentro le pieghe profonde della condizione esistenziale, fatta di paure, incertezze, desideri irrisolti. Tra scrittori, zanzare, regali di compleanno, sigari, mollette e il vento del Baltico, affiorano le piccole grandi manie di ogni giorno guardate con indulgente sarcasmo, all’insegna di uno stile decisamente antirealista.
16,00

Il meccanico quantistico

Il meccanico quantistico

Ermanno Battaglini

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 80

L’orizzonte di cui gode a Oria Alfio Ciabattini, insegnante di Lettere in pensione, è fatto da campagne disseminate di ulivi, mare, ma anche il petrolchimico di Brindisi e l’acciaieria di Taranto. A bordo di una vecchia Seicento arriva in una stravagante cittadina dove è detenuto Luiz, suo ex studente, per portargli dei libri. E qui inizia il vero viaggio. In un percorso surreale tra coscienza artificiale e meccanica quantistica, psichiatria e mistero, vizio di leggere e coraggio di pensare, affiora una quotidianità fuori da ogni limite, sconvolta da un cervello ormai in grado di mettere in moto diversamente e parallelamente i cento miliardi di neuroni di cui è dotato. L’approdo, provvisorio, è Civitavecchia, dove un transatlantico attende Alfio pronto a salpare.
13,50

L'immaginazione. Volume Vol. 346

L'immaginazione. Volume Vol. 346

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 64

Bimestrale di letteratura con testi inediti e interventi di critica, diretto da Anna Grazia D'Oria.
8,00

La fabbrica dei fuochi

La fabbrica dei fuochi

Arcangelo Popolizio

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 144

La morte improvvisa dei genitori nell’esplosione di una fabbrica di fuochi d’artificio in Puglia porta Paolo a rintanarsi in un mondo di sogni nella vecchia casa popolata di ombre del passato. L’incontro con una coppia stravagante è l’occasione per aprirsi alla musica, alla politica, all’amore, in un crescendo di emozioni che sfociano gradatamente nello svelamento di una verità da sempre celata. La fuga dal piccolo paese e poi il rientro nella dimora di famiglia, custode di segreti e ricordi che emergono con forza nella ricerca di un equilibrio a lungo cercato, riallacciano saldi i legami passato e presente.
18,00

Onda da cavalcare

Onda da cavalcare

Maria Carla Baroni

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2025

pagine: 80

Maria Carla Baroni in questo nuovo libro prosegue il suo personale percorso coniugando essenzialmente due temi: la costante riflessione sul tempo della vita, un tempo sentito come forza che ci sospinge in avanti, onda carica di energia e desiderio e insieme movimento verso quella fine a cui tutti siamo destinati per natura, e l’uso della parola civile che, di fronte a un antico e dispotico sistema che cura solo gli interessi di pochi, un “Proteo che uccide per non morire”, può ancora imporsi come necessità di un potente e antico messaggio trasformativo, quell’ideale “che il vento ha portato lontano” e che la memoria traduce in “parole divenute radici” e “rami verso il cielo”.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.