Margana Edizioni
Art nouveau. Un fenomeno internazionale da Villa Igiea all'Europa
Cristina Costanzo
Libro: Copertina morbida
editore: Margana Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 122
I sapori del couscous. Storia, tradizioni e ricette
Clara Salvo
Libro: Copertina morbida
editore: Margana Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 74
Il ricco e il saggio. Non tutto l'oro luccica
Daniela Dibitonto
Libro: Copertina morbida
editore: Margana Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 55
Chi nnicchi nnacchi. Detti di casa mia e non solo
Rosemarie Tasca d'Almerita
Libro: Copertina rigida
editore: Margana Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 64
Quello che io sono per te. Ediz. italiana e inglese
Francesco P. Oddo, Jussi Aalto
Libro: Copertina morbida
editore: Margana Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 80
San Vito Lo Capo. Le feste, il culto, la magia
Alessandro Curatolo
Libro
editore: Margana Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 135
33 cunti. Tra le vele del tempo e della storia
Emilio Milana
Libro: Copertina rigida
editore: Margana Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 224
Per un loculo di terza fila
Giuseppe Romano
Libro: Copertina morbida
editore: Margana Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 130
Il Castello della Colombaia. 2500 anni di storie miti e leggende
Alberto Costantino
Libro
editore: Margana Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 130
Dalla storia dei classici greci e latini che le attribuiscono la magia di un colosso a quella delle liti dinastiche, come i tre giorni di prigionia della Regina Costanza d'Aragona (1360). Ma anche la storia del carcere e dei carcerieri, delle evasioni tentate e riuscite. Lo splendore della grande torre che sovrasta l'antica isoletta Peliade e che per secoli e secoli è servita da faro ai bastimenti e alle navi in entrata nel porto. L'architettura di essa, di forma ottagonale, che è però prettamente vicino allo stile svevo, anche se non mancano elementi che possono spostare la data agli Aragonesi. La descrizione comprende anche un'ampia cartografia che varia dal '500 all''800 e anche del suo triste destino degli ultimi decenni e, la lotta dell'Associazione salviamo la Colombaia per riportarla in "vita".

