Marsilio Arte
It's snowing. Ediz. inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio Arte
anno edizione: 2025
pagine: 240
Paolo Di Paolo
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio Arte
anno edizione: 2025
pagine: 368
Paolo Di Paolo (1925-2023) e stato uno straordinario cantore dell’Italia tra gli anni cinquanta e sessanta, e ha saputo raccontare con delicatezza, rigore e sapienza il paese che rinasceva dalle ceneri della Seconda guerra mondiale. È stato il fotografo piu amato de Il Mondo di Mario Pannunzio, dove in 14 anni ha pubblicato 573 foto, e collaboratore tra i più assidui del settimanale Tempo, con reportage irripetibili dall’Italia e dal mondo. Ha ritratto divi del cinema, scrittori, artisti, esponenti dell’alta società, intellettuali e gente comune. Ha percorso le coste italiane con Pier Paolo Pasolini raccontando le vacanze degli italiani. Le sue foto, riscoperte casualmente dalla figlia dopo più di cinquant’anni di oblio, rappresentano in maniera esemplare una delle stagioni piu brillanti e mitiche del nostro paese, quella del boom economico, delle grandi produzioni cinematografiche, della società in continuo mutamento. Oggi, nel centenario della nascita del padre, Silvia Di Paolo ha rivisitato il suo archivio e, insieme a Giovanna Calvenzi, propone un nuovo sguardo sul suo sorprendente lavoro, attraverso più di 300 immagini che danno conto di una carriera sorprendente e quasi sconosciuta.
Fantastica. 18ª Quadriennale d'arte
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio Arte
anno edizione: 2025
pagine: 320
Fantastica è l’arte, per la sua capacità di dischiudere nuovi orizzonti, a tutte le latitudini e in tutte le epoche. Fantastica, nella sua valenza di verbo, è un’esortazione a riscoprire, oggi, la potenza del simbolico e la forza dell’immaginazione, anche quando la mente fatica a trovare spiragli, nel nostro quotidiano minato dall’affermarsi di modelli e stili di vita che ci hanno trasformato radicalmente negli ultimi venticinque anni, così come di fronte alle urgenze di un’attualità che non smette di esporci a vecchie e nuove paure. Il tema della mostra è l’arte italiana post Duemila, su cui cinque curatori sono stati invitati a una riflessione attraverso la proposta di un proprio progetto espositivo. Ciascuno di loro, nella propria singolarità e specificità, concentra lo sguardo su artisti giovani e mid-career, quasi tutti alla loro prima Quadriennale. I filoni di indagine riguardano i meccanismi dell’autorappresentazione; la figura dell’artista, e l’importanza per lui di affermare e mantenere la propria identità anche nella relazione con la committenza istituzionale; lo stato delle immagini, mai così pervasive ma forse mai così irrilevanti; il racconto del corpo umano, animale, meccanico – in un’incompiutezza che rivela potenzialità e aperture a nuovi sviluppi.
I giovani e i maestri: la Quadriennale del 1935
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio Arte
anno edizione: 2025
pagine: 288
Controcanto di Fantastica, questo catalogo e questa mostra rappresentano un omaggio all’edizione della Quadriennale del 1935, considerata l’esposizione di arte italiana più importante degli anni trenta. Oltre che di indiscussi capolavori di pittura e di scultura, I giovani e i maestri si avvale di una fitta documentazione d’archivio che di quella edizione racconta genesi e svolgimento.
Mani-Fattura. Le ceramiche di Lucio Fontana
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio Arte
anno edizione: 2025
pagine: 200
Lucio Fontana, uno degli artisti più influenti e innovativi del dopoguerra dagli anni trenta fino alla morte realizza ceramiche radicali, che abbracciano un’ampia gamma di soggetti e tecniche, dalle figure femminili agli animali, arlecchini, guerrieri e anche forme astratte, oltre a decorazioni per abitazioni e interni in collaborazione con ceramisti, designer e architetti. Alcune ceramiche enfatizzano la naturale crudezza della terracotta, mentre altre sono impreziosite da una gamma di smalti vibranti, in colori brillanti. Questo catalogo accompagna la prima grande mostra museale dedicata esclusivamente alla produzione in ceramica dell’artista, che includerà circa 70 esemplari di opere conservate in musei internazionali e prestigiose collezioni private. Verranno indagati i diversi processi e le tecniche di realizzazione delle ceramiche, insieme alle relazioni variegate, a volte complesse, che Fontana propone tra scultura e pittura, arte e artigianato, scultura e design, ceramica e architettura, oggetti decorativi e sculture concettuali, ceramica e fotografia, di grande rilevanza internazionale.
Manu-Facture. The ceramics of Lucio Fontana
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio Arte
anno edizione: 2025
pagine: 200
Lucio Fontana, uno degli artisti più influenti e innovativi del dopoguerra dagli anni trenta fino alla morte realizza ceramiche radicali, che abbracciano un’ampia gamma di soggetti e tecniche, dalle figure femminili agli animali, arlecchini, guerrieri e anche forme astratte, oltre a decorazioni per abitazioni e interni in collaborazione con ceramisti, designer e architetti. Alcune ceramiche enfatizzano la naturale crudezza della terracotta, mentre altre sono impreziosite da una gamma di smalti vibranti, in colori brillanti. Questo catalogo accompagna la prima grande mostra museale dedicata esclusivamente alla produzione in ceramica dell’artista, che includerà circa 70 esemplari di opere conservate in musei internazionali e prestigiose collezioni private. Verranno indagati i diversi processi e le tecniche di realizzazione delle ceramiche, insieme alle relazioni variegate, a volte complesse, che Fontana propone tra scultura e pittura, arte e artigianato, scultura e design, ceramica e architettura, oggetti decorativi e sculture concettuali, ceramica e fotografia, di grande rilevanza internazionale.
Fondatori di impresa. Storie di Cavalieri del Lavoro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Marsilio Arte
anno edizione: 2025
pagine: 568
"Fondatori di Impresa. Storie di Cavalieri del Lavoro è dedicato a chi ha cominciato e ha saputo andare lontano. E spesso ha iniziato dal nulla o quasi. Tra i 124 protagonisti raccolti in questo libro c’è chi è partito da un’officina, da un garage, da una piccolissima attività e da lì ha costruito qualcosa che ha avuto un impatto duraturo, non solo economico ma anche sociale, culturale, territoriale. Essere fondatori significa saper immaginare il futuro. Significa anche, e specialmente, saper assumere rischi. In ogni intervista questa capacità di visione e questo coraggio emergono con forza. Queste pagine sono un invito a guardare con rinnovata fiducia al futuro dell’imprenditorialità italiana, per larga parte fatta di piccole, medie e grandi imprese familiari. Il libro che avete tra le mani è un omaggio a chi ha cominciato, un’utile guida per i Cavalieri del Lavoro e per imprenditori meritevoli ma non ancora nominati Cavalieri del Lavoro. Esso, infine, è soprattutto un incoraggiamento ai giovani. A chi sta per cominciare da zero e a chi deve affrontare la sfida di trasformare piccole attività in grandi imprese." (Maurizio Sella)
Beware of yourself. Attento a te stesso
Maurizio Cattelan
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio Arte
anno edizione: 2025
pagine: 400
Un autoritratto in forma di libro, Beware of Yourself raccoglie quasi quarant’anni di pensieri e provocazioni di Maurizio Cattelan. Le parole dell’artista – tratte da conversazioni, scritti e interviste – si intrecciano con immagini e progetti delineando una mappa mentale fluida e imprevedibile, in un flusso che invita il lettore a perdersi e ritrovarsi. In queste pagine ci si muove tra ironia e profondità, autobiografia e critica sociale, componendo un dispositivo narrativo che sfugge a ogni definizione. Beware of Yourself è insieme specchio e monito: un invito a guardarsi dentro mentre si osserva il mondo.
Beware of yourself. Attento a te stesso. Ediz. inglese
Maurizio Cattelan
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio Arte
anno edizione: 2025
pagine: 400
Un autoritratto in forma di libro, Beware of Yourself raccoglie quasi quarant’anni di pensieri e provocazioni di Maurizio Cattelan. Le parole dell’artista – tratte da conversazioni, scritti e interviste – si intrecciano con immagini e progetti delineando una mappa mentale fluida e imprevedibile, in un flusso che invita il lettore a perdersi e ritrovarsi. In queste pagine ci si muove tra ironia e profondità, autobiografia e critica sociale, componendo un dispositivo narrativo che sfugge a ogni definizione. Beware of Yourself è insieme specchio e monito: un invito a guardarsi dentro mentre si osserva il mondo.
Beato Angelico
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio Arte
anno edizione: 2025
pagine: 440
Finalmente, dopo dieci anni, una completa monografia dedicata a Fra Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico (circa 1395-1455), uno dei padri fondatori dell’arte rinascimentale fiorentina. Il catalogo realizzato in occasione della omonima mostra, ospitata in due prestigiose sedi a Firenze, Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco, offre una panoramica completa sugli studi più recenti dedicati all’artista. Il suo valore scientifico è ulteriormente rafforzato dalla storica riunione di cinque pale d’altare che, nel corso dei secoli, erano state smembrate. Il volume comprende saggi critici di Carl Strehlke, Stefano Casciu e Angelo Tartuferi, uno studio dedicato alla storia del Museo di San Marco e un capitolo di approfondimento sugli affreschi di Beato Angelico conservati nella Sala del Capitolo, nei chiostri e nelle celle del monastero. Questa pubblicazione rappresenta dunque un punto di riferimento fondamentale e imprescindibile per gli studi sull’artista, anche grazie al ricco apparato iconografico. I contributi, pur aderendo ai più alti standard accademici, sono pensati per essere accessibili anche a un pubblico più ampio. I testi sono firmati da alcuni tra i maggiori esperti italiani e internazionali del settore, offrendo un’analisi completa e approfondita dell’opera di Beato Angelico.
Fra Angelico. Ediz. inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Marsilio Arte
anno edizione: 2025
pagine: 440
Finalmente, dopo dieci anni, una completa monografia dedicata a Fra Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico (circa 1395-1455), uno dei padri fondatori dell’arte rinascimentale fiorentina. Il catalogo realizzato in occasione della omonima mostra, ospitata in due prestigiose sedi a Firenze, Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco, offre una panoramica completa sugli studi più recenti dedicati all’artista. Il suo valore scientifico è ulteriormente rafforzato dalla storica riunione di cinque pale d’altare che, nel corso dei secoli, erano state smembrate. Il volume comprende saggi critici di Carl Strehlke, Stefano Casciu e Angelo Tartuferi, uno studio dedicato alla storia del Museo di San Marco e un capitolo di approfondimento sugli affreschi di Beato Angelico conservati nella Sala del Capitolo, nei chiostri e nelle celle del monastero. Questa pubblicazione rappresenta dunque un punto di riferimento fondamentale e imprescindibile per gli studi sull’artista, anche grazie al ricco apparato iconografico. I contributi, pur aderendo ai più alti standard accademici, sono pensati per essere accessibili anche a un pubblico più ampio. I testi sono firmati da alcuni tra i maggiori esperti italiani e internazionali del settore, offrendo un’analisi completa e approfondita dell’opera di Beato Angelico.