Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Meravigli

Vita in cargo bike

Vita in cargo bike

Sandro Greblo

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2024

pagine: 160

In sella per le strade di Milano con chi consegna in bicicletta. Il diario di bordo di un corriere in bicicletta milanese che quotidianamente consegna pacchi nel capoluogo lombardo, incontrando persone, osservando la città, raccogliendo idee e riflessioni fra una pedalata e l'altra - perché la bici, oltre a far bene al fisico e all'ambiente, stimola anche la mente! Pagina dopo pagina, in un alternarsi di dialoghi surreali con portinai che arrivano da ogni parte del mondo, risse sfiorate con automobilisti poco accorti, parole e gesti di clienti riconoscenti che vedono nel modello di delivery etico che viene descritto un'alternativa più giusta, equa e sostenibile, si delinea l'immagine di una città frenetica, in perenne movimento e trasformazione, ma che, per chi la sa guardare e apprezzare con l'occhio giusto, non smette mai di stupire.
15,00

Guerra e pace. Milano 1940-1945

Guerra e pace. Milano 1940-1945

Tito Livraghi

Libro: Libro rilegato

editore: Meravigli

anno edizione: 2024

pagine: 112

Una straordinaria carrellata di scatti (oltre 230) della città ferita dalle bombe corredati da testi del noto medico scrittore milanese Tito Livraghi. Per non dimenticare gli orrori della guerra che, purtroppo, a 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, continuano a funestare popoli e nazioni.
25,00

Crocus. Il segreto della stele sul Naviglio

Crocus. Il segreto della stele sul Naviglio

Gigi Mondani

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2024

pagine: 160

Nella campagna fra Morimondo e Abbiategrasso, sull'argine del Naviglio di Bereguardo, quando l'erba non è troppo alta, si può ancora oggi vedere una piccola stele in granito, con un'epigrafe corrosa dagli anni ma perfettamente decifrabile, che recita: «PAOLO AMODEO qui perito per vile aggressione la sera del 31 Gennajo 1901». Gigi Mondani racconta, in punta di penna, un amore impossibile che ha saputo sciogliere la nebbia del tempo grazie al calore dei sogni. Una vicenda che attraversa la storia milanese, ripercorrendone alcune delle fasi cruciali. Un omaggio a chi non ha mai smesso, né mai smetterà, di lottare per un mondo più giusto.
15,00

A spasso nella vecchia Milano Luoghi, toponomastica, personaggi, avvenimenti, aneddoti

A spasso nella vecchia Milano Luoghi, toponomastica, personaggi, avvenimenti, aneddoti

Rino Gualtieri

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2024

pagine: 160

«Tutto iniziò quando acquistai presso un antiquario di via Solferino una mappa originale della Milano del 1840: preda di una viva emozione, in essa presi a situare vicende e personaggi del passato, collocandoli come su una scacchiera, vedendo di non alterare mai gli eventi storici (…). In quel "gioco", giorno dopo giorno le contrade cittadine presero a brulicare di vita ed io ero diventato uno spettatore, che, come in una sorta di fenomeno medianico, aveva attraversato a ritroso le barriere del tempo, materializzandosi nella Milano del XIX secolo. Così, sono stato uno della "Teppa", che, con quei ragazzi appartenenti a famiglie di rango, sfuggiva alla noia provocando incidenti a bell'apposta e con loro andavo a bere vino nelle osterie fuori di Porta Vercellina e motteggiavo le ragazze che incrociavamo nella contrada del Monte, facendole sorridere. Ho frequentato il salotto di Claretta, osservando divertito gli sguardi languidi che Carlo Tenca indirizzava all'amata contessa. Ho visitato i padiglioni dell'Esposizione del 1881 ai Giardini Pubblici, inzaccherandomi le ghette perché avevo malauguratamente deciso di andarci in un giorno di pioggia…»
17,00

Il Duomo. Un romanzo mai scritto

Il Duomo. Un romanzo mai scritto

Renato Ghezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2024

pagine: 208

Gian Galeazzo Visconti, Leonardo da Vinci, Napoleone Bonaparte sono solo alcuni dei personaggi, più o meno noti, che hanno attraversato la storia del Duomo di Milano. Questo libro vi invita a scoprirli, in una cavalcata nel tempo, da quel 1386, anno in cui si presume siano iniziati i lavori di edificazione, alla posa dell'ultima… porta, nel 1966. "Il Duomo - Un romanzo mai scritto" è una vetrata istoriata nata dall'amore dell'autore per la grande Cattedrale. Un alternarsi di racconti di fantasia e testi dal taglio storico (che si leggono come fossero i capitoli di un appassionante romanzo) che vogliono comunicare la stessa sua passione ai lettori.
17,00

Porta Romana. Così era Milano

Porta Romana. Così era Milano

Bruno Pellegrino

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2024

pagine: 176

Bruno Pellegrino, "meneghinologo" appassionato - scomparso all'inizio del 2024 - racconta le sue passeggiate nel sestiere di Porta Romana, invitandoci a fare un sorprendente viaggio nel tempo. La Porta Romana - le cui estreme regioni meridionali vennero ribattezzate Porta Vigentina e Ludovica - prendeva nome dal varco che interrompeva la cerchia di Mediolanum nei pressi dell'odierna piazza Missori. Ne costituisce oggi l'estrema testimonianza il corso di Porta Romana, che ebbe la sua ultima stagione di splendore nei secoli XVII e XVIII, quando divenne passerella per le sfarzose carrozze dell'aristocrazia cittadina.
25,00

Tarantasio il drago del lago Gerundo

Tarantasio il drago del lago Gerundo

Fabio Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2024

pagine: 192

«C'è qualcosa che ci portiamo dentro, qualcosa che è incancellabile, unico e privato come il codice genetico: si chiama ricordo - scrive Gabriele Moroni nella prefazione al nuovo libro dell'amico e collega Conti - (…) Fabio Conti non ha dimenticato i racconti del nonno: li ha portati con sé racchiusi nello scrigno prezioso della memoria. Diventato adulto, con il piglio del cronista abituato all'inseguimento quotidiano dei fatti e insieme con il rigore dello storico che risale alle fonti primarie, si è dedicato alle ricerche sul lago Gerundo, immenso specchio d'acqua che nell'antichità si estendeva fra Bergamasca, Cremasco, Lodigiano, fino a lambire le porte di Milano. Il drago Tarantasio, suo abitatore, secondo la leggenda ammorbava e uccideva i malcapitati che capitavano a tiro del suo mefitico fiato» e la sua fama ha traversato il tempo, avendo la forza di arrivare fino a noi anche tramite una sorprendente serie di raffigurazioni, dal simbolo araldico di Visconti e Sforza (il Biscione) al logo dell'ENI (il cosiddetto cane a sei zampe)…
19,00

L'artiglio della mangusta

L'artiglio della mangusta

Giancarlo Mele

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2024

pagine: 192

Tutti temono il veleno della Vipera, salvo l'astuta Mangusta, che ne è immune e l'uccide. Sullo scenario dell'Italia del primo Quattrocento, percorsa da bande di feroci mercenari al soldo dei vari signori, si muove la figura di Francesco Sforza, un condottiero diverso dagli altri per estrazione sociale e lungimiranza politica. Nulla sembra precluso a quest'uomo che seppe costruire il proprio destino fidando nella sola spada. A Francesco si antepone la figura cupa ed enigmatica di Filippo Maria, l'ultimo Visconti, aggrappato al potere al di là di ogni logica e della stessa Storia, del quale sposerà la figlia naturale, Bianca Maria. Ma numerose altre figure femminili affiancano o contrastano lo Sforza nella sua irresistibile ascesa verso il trono ducale, fra tutte l'ambigua Tigri, che lo odia per esserne stata respinta… Giancarlo Mele
17,00

Lo sguardo della chimera. Un'indagine del commissario Lorenzi

Lo sguardo della chimera. Un'indagine del commissario Lorenzi

Gino Marchitelli

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2024

pagine: 256

Il commissario Lorenzi, della Squadra mobile milanese, indaga su malaffare, corruzione e delitti nei cantieri edili dell'hinterland del capoluogo lombardo. Una scia di sangue che pare non avere fine. Un torbido intreccio tra affari, politica e malavita organizzata del quale sembra impossibile venire a capo. Una complicata storia d'amore, che lega Lorenzi a Cristina, giornalista di Radio Popolare, che rischia di spezzarsi per sempre. Un impietoso spaccato di una società alla deriva, un formidabile j'accuse contro l'ingiustizia, la mancanza di scrupoli, la bestiale violenza che pervadono il mondo dei cosiddetti intoccabili.
18,00

Corpi santi. Storia e storie del Comune che circondava Milano

Corpi santi. Storia e storie del Comune che circondava Milano

Edo Bricchetti, Alessandra Bricchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2023

pagine: 192

Il ibro completa il "viaggio" iniziato con "Storia e storie degli antichi borghi milanesi" del medesimo autore. Oltre al Centenario degli Antichi Comuni Milanesi (1923-2023), il 2023 ha visto un'altra importante ricorrenza, che segnò il volto urbanistico (oltre che amministrativo) della Milano moderna: il 150° anniversario dell'aggregazione a Milano del Comune dei Corpi Santi, istituita col Regio Decreto n.1413 dell'8 giugno 1873. Una storia a dir poco curiosa, oltre che quasi del tutto sconosciuta alla maggior parte dei milanesi, quella del Comune "a forma di ciambella" (dove il "buco" era Milano!), nato per volontà del governo austriaco, nel 1782, aggregando il vasto territorio prettamente agricolo formato da cascine e borghi che circondava la città, oltre la cerchia dei Bastioni spagnoli. Prefazione Walter Cherubini.
19,00

Lo scudiero del conte di Cemmo

Lo scudiero del conte di Cemmo

Osvaldo Agostani

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2023

pagine: 192

1438: il Ducato di Milano, retto dall'ultimo Visconti, Filippo Maria, sta attraversando un periodo di decadenza, attaccato a nord dagli Svizzeri e a est dalla Serenissima Repubblica di Venezia. Francesco, fido scudiero di Bartolomeo della Torre, conte di Cemmo e Cimbergo - discendente di un ramo della grande famiglia milanese dei Torriani - e la contessina Federici s'innamorano perdutamente, ma il loro amore è contrastato dalle difficoltà della guerra e dal desiderio del nobile Giacomo Federici di maritare la figlia a un giovane di alto lignaggio. Sul maestoso sfondo della Val Camonica, compagnie di ventura comandate da grandi capitani si fronteggiano in uno scenario epico, dove ancora gli eroi si sfidano in suggestivi tornei cavallereschi. Una vicenda che intreccia storia e fantasia, intessuta di valori d'altri tempi. Un romanzo d'esordio che dimostra che la Storia è davvero appassionante quando la si sa raccontare!
15,00

La mia Milano

La mia Milano

Angelo Gaccione

Libro: Libro in brossura

editore: Meravigli

anno edizione: 2023

pagine: 224

La città meneghina vista con gli occhi di uno scrittore attento e sensibile: Milano raccontata in maniera insolita e colta attraverso gli aspetti più insospettati. «Palazzi, chiese, strade, cortili, portoni, terrazze, musei, biblioteche, salotti, lapidi, fontane. E ancora: giardini, campane, concerti, pittori, letterati, libri, poeti, nuvole, nebbia, vento, odori... C'è di tutto in questo nuovo libro di Angelo Gaccione che si conferma scrittore acutissimo e attento, capace di entrare non solo nel ventre e nel cuore della città, ma in ogni sua piega più riposta. Un Gaccione innamorato della sua città, che lo ha accolto giovanissimo e dove ha compiuto il suo itinerario intellettuale (...), che non rinuncia però all'indignazione per tutto quanto di negativo salta evidente ai suoi occhi, riconfermando anche in questi scritti la sua vena di polemista e di intellettuale critico e schierato» (Oliviero Arzuffi).
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.