Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Metamorfosi

Se vuoi puoi. Power. 10 strategie per ottenere ciò che vuoi nel business e nella vita

Se vuoi puoi. Power. 10 strategie per ottenere ciò che vuoi nel business e nella vita

Roberto Cerè

Libro: Libro rilegato

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2013

pagine: 251

Ferruccio Lamborghini, prima di diventare un famoso costruttore di auto sportive, riparava trattori. Enzo Ferrari, prima di fondare la Scuderia, era stato rifiutato dalla Fiat. Leonardo Del Vecchio è cresciuto in un orfanotrofio, non ha potuto studiare e non aveva una lira; oggi è il terzo italiano più ricco. Non ci sono limiti! Gli unici limiti sono nella vostra psicologia. L'unico limite a quanto in alto potete andare è quanto credete di poter salire. Ognuno di voi può ottenere ciò che vuole nella vita, a tre condizioni: deve volerlo intensamente, deve conoscere le giuste strategie, deve applicarle. In più di 10 anni di esperienza come Allenatore Mentale di top manager, leader e professionisti di successo, Roberto Cerè ha raccolto in questo libro le 10 migliori strategie che hanno fatto la differenza nel business e nella vita di grandi personaggi. Che pur partendo da zero hanno raggiunto risultati straordinari. Qui sono contenute le strategie che Roberto Cerè ha portato in Scuderia Ferrari, Gucci, Banca Intesa e in molte altre organizzazioni di prestigio, in Italia e nel mondo. Con questo libro imparerete: come scoprire ciò che volete veramente realizzare nella vostra vita, personale e professionale; come liberarvi definitivamente dai vostri auto-sabotaggi, conflitti e demotivazioni; come rompere le barriere mentali che vi impediscono di raggiungere ciò che più volete. Prefazione di Jean Todt.
16,50

Sì, l'Italia ce la può fare. Le confessioni di un ottimista scettico

Sì, l'Italia ce la può fare. Le confessioni di un ottimista scettico

Francesco Costantini

Libro: Copertina morbida

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2013

pagine: 213

Un viaggio attraverso ottant'anni di vita italiana nel corso dei quali i valori, i princìpi, le aspirazioni, i gesti, le abitudini, lo stile della nostra vita, sono cambiati di continuo. Dallo "splendore imperiale" che ha illuminato i primi anni '30, alla "rinascita" che ha animato i secondi anni '40. Dal "benessere" fiorito negli anni '50, alla "libertà" conquistata negli anni '60, alla "violenza" che ha insanguinato gli anni '70, alla "corruzione" dilagata negli anni '80, alla "speranza" rifiorita negli anni '90, alla "menzogna" che ha pervaso la società del nuovo millennio. Alla domanda se il nostro Paese ce la può fare, l'autore dà due risposte: da ottimista dice sì, l'Italia ce la può fare; da scettico, che sì, ma per farcela tutti dovremmo seriamente riconsiderare i nostri impegni e i nostri comportamenti. Prefazione di Giampiero Mughini.
16,00

Agenda letteraria 2014

Agenda letteraria 2014

Libro: Copertina morbida

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2013

pagine: 160

In appendice, 40 pagine con le notizie aggiornate su premi letterari, case editrici italiane, pagine letterarie di quotidiani e periodici (con il nome di responsabili culturali, indirizzi, numeri telefonici e posta elettronica), catene librarie, librerie virtuali, agenti letterari, associazioni, parchi letterari, festival ed eventi letterari. Temi speciali dell'edizione 2013: Premio Campiello: storia e premiati in occasione del 50° anniversario; I centenari letterari di tutto il mondo.
14,00

Il lungo addio e altri racconti

Il lungo addio e altri racconti

Pier Luigi Celli

Libro: Copertina morbida

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2012

pagine: 144

Ventiquattro piccoli esercizi di saggezza, giocati tra il serio e il faceto, in una sorta di teatrino animato da personaggi improbabili, come improbabile è, talora, la serietà con cui accettiamo un mondo artificiale, così separato dal resto della vita. Le parabole affrontano nella forma narrativa del racconto breve i temi centrali dell'impresa moderna: la comunicazione, i percorsi (e i labirinti) di carriera, le radici, le nascite, i declini, gli intrecci tra pubblico e privato e così via. Con un ritmo lento e sornione Celli ci guida attraverso i sentieri del management con gusto, senso del grottesco, humour talvolta nero. Non di rado compare, sotto un velo di distaccata, algida eleganza, la pietas per gli uomini che interpretano la loro parte quotidiana sul palcoscenico aziendale.
15,00

In difesa della vecchiaia. «Cato Maior, de senectute»

In difesa della vecchiaia. «Cato Maior, de senectute»

Marco Tullio Cicerone

Libro: Libro in brossura

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2012

pagine: 78

È il 44 a. C. e Cicerone, giunto alla fine della sua vita e della propria carriera politica, cerca rifugio nella filosofia, alla quale affida le sue ultime riflessioni e speranze. Nasce così il "Cato Maior", in cui il grande oratore dà voce a Catone il Censore, personificazione stessa della virtù romana, per affermare la sua convinzione nella vitalità fisica e intellettuale della vecchiaia. Con la sua scrittura da grande avvocato Cicerone smonta con abilità le accuse contro la vecchiaia, e rivendica la capacità dell'anziano di dare un contributo positivo alla società e alle generazioni future. E lo fa a tal punto che il lettore, pagina dopo pagina, viene portato a pensare che la vecchiaia possa essere davvero bella come la prosa ciceroniana: una stagione tersa e misurata, grave e gentile, meditata e tranquilla, con una punta di nobile alterità. Un dialogo filosofico che affronta un tema ancora oggi molto attuale. Introduzione di Gavino Manca. Postfazione di Giuseppe De Rita.
12,00

Ottocento. Catalogo dell'arte italiana dell'Ottocento. Volume 41

Ottocento. Catalogo dell'arte italiana dell'Ottocento. Volume 41

CATALOGO ARTE

Libro: Copertina rigida

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2012

pagine: 636

Prosegue anche quest'anno l'attività dello storico "Catalogo" (in passato pubblicato anche da Bolaffi, Editoriale Giorgio Mondadori, Libri Scheiwiller) che fornisce una panoramica documentata del mercato dell'arte italiana dagli inizi del XIX secolo al primo trentennio del Novecento: oltre 1.000 schede dei principali artisti del periodo considerato, con biografie e bibliografie aggiornate degli artisti, aree di diffusione, valori di mercato; tutte le aste italiane e internazionali dal luglio 2011 al giugno 2012, con stime ed esiti completi; 1.400 illustrazioni in bianco e nero delle opere sul mercato (antiquari, aste, gallerie, privati). Sono presenti, inoltre, 100 grandi tavole a colori, una sezione speciale - "Firme e ritratti" - con le firme, i ritratti e gli autoritratti degli artisti e musei e gallerie dedicati all'Ottocento italiano.
130,00

Ucciderò Sherlock Holmes. Memorie letterarie e avventure del creatore del più celebre detective della storia

Ucciderò Sherlock Holmes. Memorie letterarie e avventure del creatore del più celebre detective della storia

Arthur Conan Doyle

Libro: Libro in brossura

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2012

pagine: 191

Arthur Conan Doyle (1859-1930), medico e scrittore, è passato alla storia non solo letteraria, ma anche del costume - come inventore del personaggio di Sherlock Holmes. Era quanto di peggio Doyle potesse augurarsi, visto che il suo sogno era di passare ai posteri come autore di poderosi romanzi storici, saggi sulla Grande Guerra o autore di trattati sullo spiritismo. Per questo in vita cercò più volte di "uccidere" il suo celebre detective, ma il favore popolare e, non ultimo, il denaro che gli rendevano gli episodi di Sherlock Holmes (denaro con il quale rimediava alle perdite dei suoi progetti più "nobili") gli impedirono di compiere l'insano gesto. Sportivo e viaggiatore instancabile, in queste memorie Conan Doyle traccia un vivissimo ritratto di cinquant'anni di storia inglese ed europea, ricco di personaggi e di episodi famosi. E anche di "piccole storie", come quella di Dorando Pietri alle Olimpiadi di Londra del 1908, per il quale lo scrittore si fece promotore di un premio di consolazione.
15,00

30 Duke Street. La penultima avventura di Sherlock Holmes

30 Duke Street. La penultima avventura di Sherlock Holmes

John R. Watson

Libro: Copertina morbida

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2012

pagine: 156

Uno dei più noti apocrifi sherlockiani torna a 25 anni dalla prima pubblicazione. Londra, agosto 1911. Un anno terribile per l'Inghilterra, sconvolta da continui scioperi e attentati, nonché dalle manifestazioni delle suffragette. Ma un ben più oscuro pericolo si annida nell'ombra. Una banda di terroristi irlandesi in combutta con una grande potenza straniera ha deciso di portare l'attacco al cuore stesso dello Stato. E ancora una volta tocca a Sherlock Holmes e al fido Watson scendere in campo, affiancandosi in questa straordinaria avventura a un giovane coraggioso ministro degli Interni, Winston Churchill. Un ministro che farà di tutto per salvare il suo Paese, anche a costo di metter in pericolo la propria vita... John R. Watson è lo pseudonimo sotto il quale si cela un giornalista e scrittore italiano, tra i più esperti conoscitori del "canone" sherlockiano.
14,00

Amore è un fuoco. Poesie italiane d'amore e di passione

Amore è un fuoco. Poesie italiane d'amore e di passione

Libro: Copertina morbida

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2011

pagine: 155

Le più bellepoesie d'amore di tutti i tempi.
14,00

Mia dolcissima madre

Mia dolcissima madre

Libro: Libro in brossura

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2011

pagine: 154

Da Dante a Turoldo, passando per Pascoli, Bertolucci, Quasimodo, D'Annunzio, Ungaretti, Montale, fino ai contemporanei Luzi, Bevilacqua, Forbice, Bonaviri e le poetesse Anna Maria Ortese, Fernanda Romagnoli, Maria Pia Quintavalla, Patrizia Cavalli: tutti i grandi poeti italiani hanno dedicato alla loro madre i versi più sinceri e profondi, intessuti di affetto, speranza, rimpianto, amarezza, rimorso, gratitudine. Questa antologia, curata da Gianni Rizzoni, raccoglie le più belle poesie della letteratura italiana dedicate alla mamma.
14,00

Ottocento. Catalogo dell'arte italiana dell'Ottocento. Volume 40

Ottocento. Catalogo dell'arte italiana dell'Ottocento. Volume 40

RIZZONI

Libro: Copertina rigida

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2011

pagine: 700

Una nuova sigla editoriale firma la trentasettesima edizione dello storico "Catalogo dell'arte italiana dell'Ottocento", proseguendo così l'attività di editori come Bolaffi, Editoriale Giorgio Mondadori e Libri Scheiwiller. Rimangono invariati direttore, curatore e comitato di consulenza, così come invariati rimangono l'impianto editoriale e grafico del volume, l'accuratezza delle informazioni e delle documentazioni raccolte. Il volume fornisce una panoramica documentata del mercato dell'arte italiana dagli inizi del XIX secolo al primo trentennio del Novecento: mostre, aste, gallerie, valori, diffusione in Italia e nel mondo. Come ogni anno è stato effettuato un accurato lavoro di revisione delle informazioni di mercato: i dati su rarità delle opere, quotazioni di dipinti, disegni, sculture e aree di diffusione dei singoli artisti controllati e aggiornati da un comitato di esperti. Non manca il censimento degli esiti delle aste italiane e internazionali che dal luglio 2010 al giugno 2011 hanno presentato opere dell'Ottocento e del primo Novecento italiano.
130,00

Amore è un fuoco. Poesie italiane di amore e di passione

Amore è un fuoco. Poesie italiane di amore e di passione

Libro: Copertina morbida

editore: Metamorfosi

anno edizione: 2010

pagine: 155

Le più belle poesie d'amore della letteratura italiana dal Duecento al primo Novecento. Il volume è confezionato in un cofanetto e accompagnato da un biglietto-dedica da personalizzare.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.