Mondadori Education
UNI.ITALIA. Corso multimediale di lingua italiana per studenti universitari
Eleonora Fragai, Ivana Fratter, Elisabetta Jafrancesco
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2010
pagine: 288
Il corso, vincitore del Label linguistico europeo 2010, è ideale per raggiungere la competenza adeguata per il superamento degli esami di certificazione di livello B2. Il Libro per lo studente si compone di 15 Unità, ognuna delle quali dedicata ad una tematica diversa e vicina ai possibili ambiti di studio e di interesse degli studenti. L'Unità è articolata in sezioni secondo una struttura uniforme e comprende l'Introduzione (con attività di pre-contatto al tema), il vero e proprio tema d'apertura (con un testo che presenta i contenuti tematici e linguistico-comunicativi oggetto di riflessione), strumenti per imparare (con attività per lo sviluppo delle competenze), contenuti linguistici (con testi e attività che propongono un approfondimento degli aspetti linguistico-comunicativi proposti), ampliamento (con testi e attività che daranno lo spunto per la discussione di gruppo), laboratorio (progetti di lavoro da sviluppare con il ricorso a risorse multimediali di vario genere) e infine delle schede di autovalutazione con attività di verifica del raggiungimento degli obiettivi dell'Unità. Il libro è corredato di CD con file .mp3 con le tracce degli audio presenti nelle Unità.
Immagini e percorsi di scienza della terra. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Stefano Zanoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2010
Immagini e percorsi di scienza della terra. Volume unico. Per le Scuole superiori
Stefano Zanoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2010
Affresco italiano B2. Corso di lingua italiana per stranieri. Guida per il docente
Maurizio Trifone
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2009
Introduzione alla logica. Linguaggio, significato, argomentazione
Andrea Cantini, P. Luigi Minari
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2009
pagine: XIV-290
Il testo offre un'introduzione ai concetti fondamentali della logica. Nella prima parte, muovendo da un'analisi concreta della forma logica del discorso dichiarativo, si giunge gradualmente alla costruzione dei linguaggi logici enunciativi ed elementari. La seconda parte presenta una procedura meccanica il metodo del controesempio - con la quale si affrontano i problemi della correttezza delle inferenze e della consistenza di insiemi di enunciati, prima al livello enunciativo e poi a quello elementare. La terza parte si apre con un capitolo sulla sillogistica, cui segue un'ampia introduzione alla teoria intuitiva degli insiemi e alle classiche problematiche dell'astrazione, dell'infinito e dei paradossi. L'ultimo capitolo tratta del concetto intuitivo di procedura effettiva e della sua precisazione mediante le macchine di Turing, e si conclude con l'illustrazione del teorema d'indecidibilità della logica elementare. Il volume è corredato da una ricca selezione di esercizi.
Storia contemporanea. Dal XIX al XXI secolo
Fulvio Cammarano, Giulia Guazzaloca, M. Serena Piretti
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2009
pagine: 436
L'opera è stata specificamente concepita e realizzata come uno strumento istituzionale per gli insegnamenti di Storia contemporanea nei Corsi di laurea triennali. La disamina degli eventi e dei problemi nell'arco di tempo che va dal Congresso di Vienna ad oggi si distingue per alcuni elementi caratterizzanti. In primo luogo il peso dato alla storia politica, attraverso la quale si è cercato di mettere in evidenza le linee fondamentali delle grandi trasformazioni subite nel corso dell'Otto e del Novecento dall'Europa e dal mondo intero. In secondo luogo la dimensione non eurocentrica ma planetaria della trattazione, aperta alle problematiche politiche del continente americano, africano e asiatico, e alle loro ricadute sull'Europa, già a partire dall'Ottocento. Infine, l'attenzione dedicata alla ricerca delle cause profonde dei problemi fondamentali della contemporaneità, tuttora in parte drammaticamente irrisolti: dalla questione mediorientale alla fragile unità europea, dall'evoluzione delle relazioni internazionali su scala mondiale all'emergere dell'islamismo fondamentalista. Il Cd-Rom allegato al volume contiene un glossario con approfondimenti su tutti i personaggi citati, eventi, correnti, gruppi e movimenti politici, enti e istituzioni richiamati nel testo.
Il senso del limite. Il dolore, l'eccesso, l'osceno
Maddalena Mazzocut-Mis
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2009
pagine: X-198
Il fruitore non desidera l'orrore eppure lo gode nell'arte e lo patisce nella vita. Quando è mostruoso connubio di abiezione e sublime, la fruizione diventa godimento mai pacificato, sempre problematico, spesso irrisolto, che sconfina con l'ambito fisiologico se non patologico. Una retorica degli effetti estremi che il fruitore ben conosce e che trasforma lo spettatore in voyeur o in vittima; che lo trasforma in apatico carnefice quando la crudeltà si lascia esporre senza recessi. Sguardi dell'orrore che sono fruizione del limite, fruizione al limite: il Settecento lo insegna. Un senso del limite è quello che il secolo del buon gusto elabora, perché rappresentare l'orrore significa scegliere non tanto di addomesticarlo ma di renderlo ancora fruibile. Gioco di limiti che limiti non sono se possono alludere a un infinito che porta spesso i tratti del sublime.
Crisi o declino? La globalizzazione e i suoi effetti
Sandro Bernardini
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2009
pagine: 120
Le dimensioni dell'attuale crisi fanno pensare che non si tratti soltanto della solita e ricorrente crisi finanziaria, bensì di una radicale riconsiderazione del modello di sviluppo occidentale. Il XXI secolo sembra subire una "tempesta perfetta": da una parte la contrazione della morale e dell'istruzione minano le qualità del cittadino; dall'altra l'espansione dello sviluppo ne esaspera il suo "vizietto": lo scambio tra produzione e attività finanziaria, la sua coniugazione con l'inquinamento ambientale. Al centro, l'effetto perverso del tendenziale innalzamento della qualità della vita che spinge in basso frange sempre più consistenti di popolazione. È una sfida quasi improba, che l'intelligenza degli uomini, tuttavia, saprà raccogliere e, come al solito, vincere.
Alfred Marshall e le origini della scuola di Cambridge. Antologia di scritti
Tiziano Raffaelli
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2009
pagine: 330
Alfred Marshall (1842-1924) ha dato un contributo decisivo ad affermare lo statuto scientifico dell'economia. Dal suo magistero è nata la scuola di Cambridge, nella quale si colloca la rivoluzione keynesiana. Scopo dell'antologia è mostrare che nella tradizione marshalliana sofisticati strumenti analitici sono ideati per mettere a fuoco i problemi della realtà economica e sociale, in una prospettiva completamente diversa da quella dell'equilibrio economico generale. Questa interpretazione è esposta nell'ampia introduzione ai testi, suddivisi in sei sezioni - Metodo, Analisi, Moneta, Economia industriale, Economia del benessere, Economia e società. Il nucleo centrale del volume è costituito da testi di Marshall, molti dei quali presentati per la prima volta al lettore italiano. Tra essi il manoscritto giovanile Ye Machine, che fornisce il modello dei meccanismi di evoluzione della conoscenza cui è improntata tutta l'opera marshalliana, e i testi della sezione "Economia e società". L'antologia propone inoltre in prima traduzione testi di Pigou, Chapman, Lavington ed Andrews che testimoniano la ricchezza della scuola marshalliana, oggi ampiamente rivalutata.
Affresco italiano A2. Corso di lingua italiana per stranieri. Guida per l'insegnante
Maurizio Trifone, Antonella Filippone, Andreina Sgaglione
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2008
pagine: 64
Con la descrizione delle attività, le soluzioni, la trascrizione dei dialoghi e molti suggerimenti didattici.
Affresco italiano B1. Corso di lingua italiana per stranieri. Guida per l'insegnante
Maurizio Trifone, Antonella Filippone, Andreina Sgaglione
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2008
pagine: 64
Con la descrizione delle attività, le soluzioni, la trascrizione dei dialoghi e molti suggerimenti didattici.
Storia del teatro greco
Giuseppe Mastromarco, Piero Totaro
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2008
pagine: XVIII-302
Le rappresentazioni teatrali - per noi indissolubilmente legate ai nomi di Eschilo, Sofocle, Euripide, Aristofane e Menandro - rivestivano un'importante funzione religiosa e politica nel mondo greco. Le tragedie e le commedie attiche sono gli archetipi del teatro occidentale, ne hanno influenzato la vicenda più che bimillenaria: non a caso personaggi tragici, quali Antigone, Edipo, Elettra, Fedra, Medea, e maschere comiche (soldati fanfaroni, intellettuali boriosi, servi astuti, vecchi avari, giovani innamorati, avide mezzane) continuano a popolare il nostro immaginario teatrale. Questo volume, che ripercorre la storia del teatro greco dalle origini al III secolo a.C., si propone di ricostruire gli aspetti salienti di quella civiltà teatrale e di dar luce alla poetica dei suoi autori.