Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori Education

QUI ITALIA.IT. Corso di lingua italiana per stranieri. Livello intermedio. Guida per l'insegnante

QUI ITALIA.IT. Corso di lingua italiana per stranieri. Livello intermedio. Guida per l'insegnante

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2012

pagine: 160

Nella guida: L'introduzione al metodo e alla struttura dell'unità con annotazioni metodologiche, l'illustrazione puntuale di ogni attività contenuta nel libro con proposte e suggerimenti, quali sono e da quali istituzioni e centri vengono rilasciate le certificazioni dell'italiano, il test di fine corso, un corso di pronuncia e grafia con 10 schede fotocopiabili e con una introduzione metodologica con note per il docente, le soluzioni del libro dello studente, le soluzioni e le trascrizioni delle schede di fonetica. Nel DVD allegato: la prima parte del libro per lo studente utilizzabile in classe con la lavagna interattiva o con il PC (collegato a un video proiettore), con esercizi interattivi, gli audio, le schede di fonetica Nel CD Rom: tutti gli ascolti del libro e delle schede di fonetica in mp3. Nella guida è contenuto, inoltre, il codice per accedere alla classe virtuale in libropiuweb.it Nella classe virtuale del "Qui italia.it" sono disponibili per il docente, e i suoi studenti alcuni esercizi interattivi della sezione Costruiamo e consolidiamo per il lavoro in classe o a casa. Inoltre il docente può realizzare e inserire altre prove e documenti da condividere con la sua classe o con singoli studenti.
12,90

Giochi di potere. Olimpiadi e politica da Atene a Londra 1896-2012

Giochi di potere. Olimpiadi e politica da Atene a Londra 1896-2012

Nicola Sbetti

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2012

pagine: XVI-288

Esiste veramente una sfera capace di tenere separato il mondo dello sport da quello della politica? Se volgiamo il nostro sguardo sui Giochi Olimpici estivi, questo assunto non sembra trovare alcun riscontro. Ripercorrere la loro storia lungo un cammino che parte dall'antica Grecia e si conclude proiettando il proprio sguardo fino al 2020 evidenzia come lo sport e la politica siano andati costantemente a braccetto. Le vittorie, le sconfitte e i record si sono infatti intrecciati con la diplomazia, la propaganda, i boicottaggi e il terrorismo. In costante tensione fra la retorica tendente all'universalismo e la prassi funzionale al nazionalismo i Giochi Olimpici offrono, nella loro storia ultracentenaria, illuminanti chiavi di lettura per comprendere le relazioni internazionali e la diplomazia sportiva.
21,50

Grammatica attiva. Italiano per stranieri. A1-B2

Grammatica attiva. Italiano per stranieri. A1-B2

M. Rita Landriani

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2012

pagine: 320

Indicata sia per lo studio in autoapprendimento, sia per attività d'aula, come supporto a corsi di lingua per apprendenti stranieri di tutte le nazionalità. Contiene 44 Unità dedicate ai principali temi della grammatica italiana introdotti da situazioni comunicative illustrate e arricchiti da numerose attività (circa 450). Con soluzioni, test di autovalutazione e test per un percorso di studio guidato.
19,90

Teoria e tecnica della traduzione. Strategie, testi e contesti

Teoria e tecnica della traduzione. Strategie, testi e contesti

Pierangela Diadori

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2012

pagine: XVIII-382

Maturato nell'ambito dell'esperienza didattica dell'autrice, il presente manuale vuole fornire agli studenti universitari un testo esauriente, scientificamente aggiornato (e allo stesso tempo chiaro e scorrevole) delle strategie traduttive che caratterizzano la mediazione scritta, orale e trasmessa, mettendo in stretto rapporto la dimensione teorica con quella applicativa. La trattazione è articolata in una serie di capitoli dedicati ai diversi tipi di testi e di contesti in cui si realizza la traduzione intesa come mediazione linguistica e culturale, di cui si illustrano le problematiche specifiche e le strategie traduttive ricorrenti. Corredato da esempi in varie lingue, da schede di lavoro e da suggerimenti per la riflessione e per la ricerca, il volume è particolarmente adatto a chi intraprende per la prima volta lo studio della disciplina, anche in vista di una sua applicazione nel mondo del lavoro.
29,40

Filosofia politica contemporanea

Filosofia politica contemporanea

Lorella Cedroni, Marina Calloni

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2012

pagine: VIII-232

I temi trattati in questo manuale rinviano tanto a consolidati sistemi di pensiero, quanto a inediti paradigmi teorici che si riferiscono sia allo sviluppo della tradizione politica moderna, sia alle nuove sfide teoriche che la riflessione filosofica contemporanea si trova ad affrontare. La presente raccolta nasce dalla necessità di porre domande che riguardano l'impianto metodologico della filosofia politica oggi e non soltanto il suo oggetto di ricerca. Rispetto alle mappe teorizzate da Bobbio in passato, cambia dunque la magnitudo della filosofia politica ripensata alla luce delle "alterità", dal momento che si estende a territori più vasti, in una società globale. Se, da un lato, le teorie liberali e democratiche proposte da Rawls e Habermas indicano i limiti del contrattualismo classico, dell'utilitarismo e del repubblicanesimo, dall'altro le diverse posizioni multiculturaliste, le riflessioni su potere e biopolitica, gli studi di genere e le analisi sul pensiero postcoloniale pongono sotto critica consolidate tradizioni del pensiero occidentale. L'analisi del linguaggio politico evidenzia inoltre come tali cambiamenti semantici stiano ad indicare contraddizioni e potenzialità di una disciplina aperta a nuovi orizzonti linguistici e culturali. La filosofia politica contemporanea si configura pertanto come un insieme mobile di paradigmi atto ad accogliere prospettive innovative e ad integrare visioni complesse della convivenza umana.
17,90

Il rimpianto di Roma. Res publica, libertà «neoromane» e Benjamin Constant, agli inizi del terzo millennio

Il rimpianto di Roma. Res publica, libertà «neoromane» e Benjamin Constant, agli inizi del terzo millennio

Luca Fezzi

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2012

pagine: 182

Rimpiangere la "res publica", tornare a Roma. In questo, alla fine del secondo millennio, gli studi antichistici e quelli teorico-politici sembrano trovare una convergenza. Se Fergus Millar evidenzia gli elementi "democratici" della tarda repubblica, Philip Pettit e Quentin Skinner individuano una libertà "neoromana", ideale civico applicabile anche al presente. Ciò si scontra, per molti versi, con la "cesura" tra antichità e modernità politica, fatta spesso coincidere con il celebre discorso di Benjamin Constant sulla "Libertà degli antichi paragonata a quella dei moderni" (1819). A ben guardare, però, il padre svizzero del liberalismo costituzionale si concentra soprattutto sulla Grecia, scissa tra la "quasi moderna" Atene e l'arretrata Sparta. E Roma? È su questo che il presente volume indaga, prendendo anche in considerazione i più recenti dibattiti nell'antichistica e nella teoria politica; punti di riferimento sono il pensiero di Constant, a sua volta oggetto di reinterpretazione, e le sue innumerevoli "ricadute".
15,00

QUI ITALIA.IT. Corso di lingua italiana per stranieri. Livello elementare. Guida per l'insegnante

QUI ITALIA.IT. Corso di lingua italiana per stranieri. Livello elementare. Guida per l'insegnante

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2012

Nella Guida: l'introduzione al metodo e alla struttura dell'unità con annotazioni metodologiche, l'illustrazione puntuale di ogni attività contenuta nel libro con proposte e suggerimenti, quali sono e da quali istituzioni e centri vengono rilasciate le certificazioni dell'italiano, il test di fine corso, un corso di fonetica e grafia con 13 schede fotocopiabili e con una introduzione metodologica con note per il docente, le soluzioni del libro dello studente, le soluzioni e le trascrizioni delle schede di fonetica. Nel DVD allegato: la prima parte del libro per lo studente utilizzabile in classe con la lavagna interattiva o con il PC (collegato a un video proiettore), con esercizi interattivi, gli audio, le schede di fonetica. Nel CD Rom: tutti gli ascolti del libro e delle schede di fonetica in mp3. Nella Guida è contenuto, inoltre, il codice per accedere alla classe virtuale. Nella classe virtuale del "Qui italia.it" sono disponibili per il docente, e i suoi studenti, le prove di verifica del corso (a risposta chiusa e con correzione automatica) e gli esercizi interattivi della sezione "Costruiamo e consolidiamo" per il lavoro in classe o a casa. Inoltre il docente può realizzare e inserire altre prove e documenti da condividere con la sua classe o con singoli studenti.
12,90

Bibliografia foscoliana

Bibliografia foscoliana

Giuseppe Nicoletti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2011

pagine: 656

La "Bibliografia foscoliana", in 2 volumi, viene a completare l'Edizione Nazionale delle "Opere" di Ugo Foscolo pubblicata dalla casa editrice Le Monnier a partire dal 1951 e si configura come uno strumento al servizio degli studiosi del poeta dei "Sepolcri". La principale novità consiste nella primaria partizione tematica (da Guide bibliografiche per un primo orientamento, a La critica dei contemporanei, da Studi critici sulla formazione veneziana e le poesie giovanili a Rapporti e paralleli con altri scrittori, ecc.), a sua volta organizzata al suo interno in senso cronologico, mentre un ricco apparato di indice permette un facile orientamento tra le migliaia di titoli citati. Il secondo tomo raccoglie testi volti a documentare la prima ricezione dell'opera foscoliana, che, coprendo l'arco cronologico 1809-1850, ne dimostrano l'immediata fortuna europea. Chiude il volume la postfazione di Giuseppe Nicoletti "Della varia fortuna del Foscolo", scrittore e personaggio, nell'Italia preunitaria.
56,00

Il mondo ci guarda. L'unificazione italiana nella stampa e nell'opinione pubblica internazionali (1859-1861)

Il mondo ci guarda. L'unificazione italiana nella stampa e nell'opinione pubblica internazionali (1859-1861)

Fulvio Cammarano, Michele Marchi

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2011

pagine: VI-330

Se fino alla prima metà dell'Ottocento la nostra penisola è stata terra di conquista e teatro di sanguinose contese dinastiche all'insegna del divide et impera, nel periodo 1859-1861 il lento e spesso contraddittorio processo di unificazione cattura l'attenzione delle opinioni pubbliche europee e mondiali. Garibaldi, Mazzini, Cavour, Vittorio Emanuele, Minghetti, Ricasoli, e molti altri diventano i protagonisti delle cronache di politica internazionale e degli editoriali dei principali quotidiani e dei più letti periodici dell'epoca. Il mondo osserva la penisola con un misto di apprensione, curiosità ed entusiasmo e per la prima volta da molti secoli (forse dall'epoca dell'Impero romano) l'Italia nel suo farsi si scopre protagonista mondiale. Emergono la stima, l'ammirazione, la curiosità e il coinvolgimento per un processo di unificazione che molti osservatori stranieri interpretano alla luce delle dinamiche interne ai loro Paesi. Le pagine di questo volume, raccogliendo l'eco della stampa di una ventina di Stati Nazione, offrono al lettore, a centocinquanta anni da quei momenti cruciali, istantanee fedeli dell'importanza attribuita da tutto il mondo all'emersione di una nazione, quella italiana, erede di una delle più grandi culture della civiltà occidentale.
23,00

Io e l'italiano. Corso di lingua italiana per principianti assoluti. Guida per l'insegnante

Io e l'italiano. Corso di lingua italiana per principianti assoluti. Guida per l'insegnante

Lidia Costamagna, Marina Falcinelli, Bianca Servadio

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2011

pagine: 160

La guida per l'insegnate offre una breve presentazione del manuale e dei principi metodologici che lo hanno ispirato, obiettivi, proposte e suggerimenti per lo svolgimento delle singole attività. In chiusura le soluzioni delle attività e degli esercizi delle unità e delle attività di riepilogo.
9,00

QUI ITALIA.IT. Corso di lingua italiana per stranieri. Livello elementare

QUI ITALIA.IT. Corso di lingua italiana per stranieri. Livello elementare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2011

pagine: 336

Il corso, di livello elementare, è articolato in 13 unità più un'unità introduttiva organizzate per temi di vita quotidiana. Correlati a questi le situazioni, i domini, i compiti comunicativi, i testi e il lessico. Ogni unità è composta di due step che hanno una struttura ricorsiva; una fase di avvicinamento al testo, cui seguono le fasi di comprensione, analisi e riutilizzo. Al termine di ogni unità una sezione chiamata "facciamo il punto" ripresenta in forma schematica le funzioni comunicative, le strutture grammaticali e il lessico. Nella seconda parte del volume sono raccolti ulteriori esercizi per il lavoro a casa e in classe. Anche questi sono distinti in due sezioni: "costruiamo e consolidiamo" in cui gli studenti si concentrano sulle strutture grammaticali e il lessico; gli esercizi della sezione "sviluppiamo le abilità" invece hanno lo scopo di rafforzare le diverse abità linguistiche (comprensione orale e scritta, produzione orale e scritta e interazione orale e scritta). Il volume è corredato di DVD con audio mp3 e libro digitale.
26,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.