Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondadori Education

La Divina Commedia

La Divina Commedia

Dante Alighieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2013

38,40

Bianco e nero. Storia dell'identità razziale degli italiani

Bianco e nero. Storia dell'identità razziale degli italiani

Gaia Giuliani, Cristina Lombardi-Diop

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2013

pagine: X-214

Il volume ricostruisce la storia culturale e politica dell'identità razziale degli italiani dal periodo unitario al boom economico, passando per il fascismo e il dopoguerra. Esso unisce la ricerca e le competenze di due studiose italiane di formazione diversa e complementare: muovendo entrambe dagli studi culturali, dagli studi critici su razza e bianchezza e dagli studi di genere, Gaia Giuliani esamina le teorie scientifiche e politiche sulla razza al fine di tracciare i processi di identificazione razziale in atto nel discorso pubblico dall'Unità al 1936; Cristina Lombardi-Diop prende in considerazione le pratiche discorsive medico-scientifiche, la letteratura coloniale e l'iconografia legata ai consumi e alle pratiche del quotidiano allo scopo di mappare i processi di razzizzazione che dal 1936 al 1965 si affermano nella cultura diffusa e di massa. L'obiettivo del volume è quello di fornire uno strumento interpretativo fondamentale per la comprensione delle radici storiche e culturali e delle forme attuali del razzismo in Italia.
18,90

Parole e storie. Studi di etimologia italiana

Parole e storie. Studi di etimologia italiana

Alessandro Parenti

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2013

pagine: XXII-170

Questo volume raccoglie una serie di studi di etimologia italiana nati dalla collaborazione dell'autore all'"Etimologico. Vocabolario della lingua italiana" di Alberto Nocentini (Le Monnier, 2010). Dato che l'italiano è una lingua con genitore noto, le sue voci di etimo incerto sono in genere quelle più eccentriche e infatti le parole qui esaminate si collocano tutte in zone periferiche del lessico: voci desuete (gherminella, spigolistro), tecnicismi riferiti a pratiche poco attuali (calmiere, cottimo), una forma bizzarra impiegata per cose ugualmente bizzarre (arzigogolo), un raro nome proprio (Quarquonia) e due toscanismi (cibreo e scangeo) entrati in italiano solo per via di quei privilegi che il toscano si è guadagnato a suo tempo. Queste parole hanno però il vantaggio di prestarsi molto bene a una ricerca etimologica fondata sui dati documentari.
19,00

Carlo Emilio Gadda

Carlo Emilio Gadda

Siriana Sgavicchia

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2013

pagine: 186

Scrittore eclettico e irregolare, Carlo Emilio Gadda è uno dei maggiori narratori del Novecento italiano. Questa è la prima antologia che raccoglie un'ampia scelta di suoi testi dall'opera omnia: pagine dalle prime prove diaristiche e dagli scritti saggistici sulla letteratura, dalle meditazioni filosofiche e dal pamphlet antimussoliniano, dagli studi di narrazione breve, dai romanzi meno noti e da quelli che anche fuori dall'Italia sono riconosciuti come capolavori, La cognizione del dolore e Quer pasticciaccio brutto de via Merulana. Il libro intende consentire al lettore di accostarsi alle varie tipologie della scrittura di Gadda attraverso brevi ma significative testimonianze testuali e di soffermarsi sulla varietà della sua prosa, che è insieme veicolo espressivo e strumento di indagine conoscitiva. La scelta antologica, accompagnata da un'introduzione, da commenti, da annotazioni e da aggiornate informazioni bibliografiche, valorizza il talento narrativo dell'autore che, spregiudicato e ironico nei confronti della tradizione, cattura il lettore mettendo in scena sorprendenti spettacoli barocchi in cui rappresenta la ricchezza e la complessità dell'animo umano, dei fenomeni storico-culturali e dell'invenzione letteraria.
16,00

Carlo Goldoni

Carlo Goldoni

Franco Vazzoler

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2013

pagine: 280

La vicenda goldoniana è quella di un intellettuale moderno, di un giovane d'origine piccolo-borghese che diventa un protagonista della cultura europea del Settecento. Goldoni ha frequentato tutte le forme della letteratura: dalla poesia (in lingua e in dialetto) alla prosa autobiografica, fino all'approdo al romanzo, anche se al suo teatro, recitato e per musica, deve la fama fra i contemporanei e fra i lettori e gli spettatori dei secoli successivi. La sua importanza, però, va oltre la letteratura teatrale: rappresentata da Goldoni stesso come una "riforma", la sperimentazione goldoniana (nell'età di Riccoboni, di Marivaux, di Voltaire e di Diderot, di Lessing, di Garrik, di Alfieri) ha ridefinito il rapporto fra drammaturgia e scena, facendo perno su una nuova sensibilità della recitazione, di cui gli attori stessi erano partecipi e assegnando un ruolo, inedito e più complesso, all'autore di teatro.
20,00

Una generazione d'emergenza. L'Italia della controcultura (1965-1969)

Una generazione d'emergenza. L'Italia della controcultura (1965-1969)

Silvia Casilio

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2013

pagine: 384

Negli anni Sessanta un'ondata contestataria attraversò Paesi differenti contribuendo a modificare radicalmente usi e costumi. Protagonisti di questa intensa stagione di protesta furono essenzialmente i giovani, ovvero la generazione che, nata nel secondo dopoguerra, crebbe "all'ombra della bomba atomica". La protesta giovanile si inserì in un più ampio e profondo processo di sensibilizzazione e di modernizzazione dell'opinione pubblica che, esploso già all'inizio del decennio, subì un'incredibile accelerazione tra il 1966 e il 1968. Fu proprio in questo periodo che si registrò l'affermarsi di un inedito protagonismo giovanile che interessava e attraversava campi disparati: dagli stili di vita alla musica, dai viaggi alla politica. Lo studio del "processo Sessantotto" e l'analisi del dibattito politico e culturale che esso determinò nel nostro Paese ci offrono spunti originali di riflessione sulla società e sulle sue molteplici trasformazioni.
28,00

Luigi Pirandello

Luigi Pirandello

Ivan Pupo

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2013

pagine: 280

Nel panorama della letteratura mondiale del Novecento Luigi Pirandello occupa il posto che spetta ai grandi. L'autore del "Fu Mattia Pascal" e dei "Sei personaggi" è da tempo un classico della modernità che non smette di suscitare il più vivo interesse ormai a livello planetario. Tra i suoi appassionati lettori non sono mai mancati i giovani e i giovanissimi. Questa antologia intende sottoporre alla loro attenzione un'immagine inquietante di Pirandello, accreditata da una lunga e prestigiosa tradizione critica, ma pure arricchita di nuove riflessioni e verifiche testuali, intrecciata ad inedite linee di ricerca. Attraversando l'opera pirandelliana - saggi, novelle, romanzi, testi teatrali - il libro privilegia l'ampia e sfaccettata sfera semantica della violenza e della sofferenza: dal sadismo del salotto piccolo borghese al martirio dell'attrice, dalla guerra tra i sessi alla tendenza a fare del palcoscenico un luogo deputato ad un rito di dissacrazione, dall'ossessiva scena funebre alle beffe crudeli della sorte e della natura, dal rovello autoinquisitivo del personaggio raziocinante alle tragedie della cultura.
20,00

Scrivere storie brevi

Scrivere storie brevi

Monica Zanardo

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2013

pagine: 116

Ciascuno di noi è circondato di storie: le storie che vive, quelle che ascolta, e quelle che racconta tutti i giorni: la nostra comunicazione quotidiana si basa sull'ascolto e la narrazione di storie. Ci sono poi le storie che leggiamo, e quelle che vorremmo scrivere. Qual è la differenza? Cosa trasforma un narratore inconsapevole in uno scrittore? In questo libro, entrando nei laboratori di affermati scrittori nazionali e internazionali, vengono svelati alcuni segreti su come è fatta una storia breve: generi, stili, tecniche della narrazione, come e perché un determinato messaggio viene espresso in una specifica forma. Un metodo elastico ed efficace, che segue e accompagna il processo creativo nei singoli passaggi, dall'idea di base alla revisione finale, con consigli pratici, suggerimenti, strategie ed esempi mirati.
9,90

L'età di internet. Umanità, cultura, educazione

L'età di internet. Umanità, cultura, educazione

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2013

pagine: 360

Questo volume comprende, in una prospettiva interdisciplinare, i contributi di studiosi di diverse aree scientifiche, in particolare delle discipline umanistiche e delle scienze umane, e ha come obiettivo principale quello di porre, nel solco della migliore tradizione umanistica, l'essere umano come soggetto al centro di una approfondita riflessione sul suo rapporto sempre più stretto con Internet e le nuove tecnologie digitali. Le tre aree centrali ai fini dell'analisi proposta, in cui si articolano le parti del libro, sono quelle della conoscenza, con una preferenza per i saperi umanistici che rischiano di rimanere ai margini del progresso scientifico e digitale, dell'identità e delle relazioni comunicative, tre ambiti di fondamentale importanza per la formazione, la crescita e lo sviluppo di ogni essere umano. Questo libro si propone di contribuire a promuovere una nuova consapevolezza aperta ma pure critica su Internet, sulle nuove tecnologie digitali e sull'incidenza che tali strumenti hanno e potranno avere nella vita culturale, psicologica e relazionale dell'essere umano, poiché l'affrontare il problema dell'utilizzo consapevole di queste tecnologie risulta compito imprescindibile. Con un'intervista a Maurizio Bettini
26,00

Qui Italia.it. Corso di lingua italiana per stranieri. Livello B2

Qui Italia.it. Corso di lingua italiana per stranieri. Livello B2

M. Valentina Marasco, Nicoletta Santeusanio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2013

pagine: 238

Otto unità organizzate per temi. Strettamente correlati a questi, le situazioni, i temi, i domini, i compiti comunicativi, i testi e il lessico. Nella seconda parte del volume gli esercizi per il lavoro in classe e a casa. In appendice del volume la trascrizione dei dialoghi. Il volume è corredato di audio mp3 e libro digitale. Disponibile la Guida per il docente.
23,00

Parole in azione. Strategie comunicative e ricezione del discorso politico in Europa fra Otto e Novecento

Parole in azione. Strategie comunicative e ricezione del discorso politico in Europa fra Otto e Novecento

Pietro Finelli, Gian Luca Fruci, Valeria Galimi

Libro

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2012

pagine: 194

La storiografia ha - tranne in rari casi - trascurato il problema dei modi attraverso cui circuiti comunicativi e comunità interpretative prendono forma e agiscono. In particolare, è apparsa ostica a un approccio storico la ricezione del discorso politico, benché la sua specificità rispetto ad altri tipi di discorso (filosofico, letterario) consista proprio nel suo profilo performativo di "parola in azione". Per questo, studiare i canali e le forme della trasmissione del discorso politico, le modalità con cui i destinatari accolgono o respingono messaggi ed enunciati, è fondamentale per comprendere le dinamiche della comunicazione politica. Attraverso case studies relativi a differenti contesti dell'Europa contemporanea, questo volume intende presentare un repertorio di percorsi di ricerca accomunati dall'analisi di testi di intervento politico e dalla ricostruzione delle loro audiences e dei loro dispositivi mediatici.
19,00

Qui Italia.it. Corso di lingua italiana per stranieri. Livello B1

Qui Italia.it. Corso di lingua italiana per stranieri. Livello B1

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Mondadori Education

anno edizione: 2012

pagine: 288

25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.