Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mondo Nuovo

L'acqua, le pietre, la memoria

L'acqua, le pietre, la memoria

Domenico Merlino

Libro: Copertina morbida

editore: Mondo Nuovo

anno edizione: 2021

pagine: 96

Raccontare un territorio già di per sé stesso benedetto dalla natura, con la presenza delle straordinarie "acque vive" e della Grotta del Cavallone, offrendo pillole di storie e leggenda con momenti di grande emozione affidata ai ricordi del tempo andato e vissuto con malcelata nostalgia e un amore che non è venuto meno con gli anni... questo è il lavoro che Domenico Merlino offre con la pubblicazione "L'acqua, le pietre, la memoria". L'autore smette i panni del grande professionista a cui si devono realizzazioni destinate a fare la storia di molti territori per calarsi in quelli del figlio di una bellissima terra. Egli ritrova la sua infanzia, le sue radici, i luoghi e le persone che hanno contribuito alla sua formazione umana. Nel fare questo Domenico Merlino non si affida solo alla sua memoria ma offre spazio a tante storie maturate in quella realtà e sopravvissute al tempo come solo le leggende possono fare.
15,00

Un anno particolare

Un anno particolare

Bruno Bene

Libro: Copertina morbida

editore: Mondo Nuovo

anno edizione: 2021

pagine: 180

Anno 1952. Dalla fine della Seconda Guerra Mondiale sono accadute molte cose: il Plebiscito nel '46 con la tribolata scelta della repubblica al posto della monarchia, l'amnistia generale di tutti i criminali di guerra, le prime libere elezioni del '48, l'attentato a Togliatti con lo spauracchio di una nuova guerra civile, la lenta rinascita del Paese. Malgrado tutto questo, ci sono ancora rigurgiti di odio sia contro i fascisti che contro i democristiani, ritenuti un'appendice del Fascismo colorato di bianco. In questa cornice affiora l'amore tra uno studente e una professoressa: lui figlio di rivoluzionari comunisti e con uno zio compagno di prigione di Gramsci, lei sposata con un ex gerarca fascista. Un amore delicato, che conduce all'assassinio del marito di lei.
15,00

La colpa e la primavera

La colpa e la primavera

Tino Di Cicco

Libro: Copertina morbida

editore: Mondo Nuovo

anno edizione: 2021

pagine: 124

C'è un pensiero cinese che dice: "Chi dà la colpa agli altri, ha un viaggio lunghissimo di fronte a sé. Chi dà la colpa a se stesso, è a metà del viaggio. Chi non dà più colpe a nessuno, è arrivato a destinazione." "La colpa e la primavera" vorrebbe aiutare gli uomini a realizzare questo percorso. È un tentativo di rendere evidente l'innocenza di tutti gli uomini; anche quando le leggi della società non possono non considerarli colpevoli. Se tutti siamo "condannati" ad entrare dentro una "identità" che non scegliamo noi, dov'è la colpa? Dove il merito? Postfazione di Elvio Fassone.
12,00

Quando si fa sera

Quando si fa sera

Nino A. D'Annunzio

Libro: Libro in brossura

editore: Mondo Nuovo

anno edizione: 2021

pagine: 176

I racconti di "Quando si fa sera" narrano storie di vite desolate, di poveri spiantati senza presente e senza futuro. Disperati che cercano una qualche forma di riscatto, solitudini trafitte da un ultimo raggio di sole, umili eroi per caso. Dalle Paludi del Tenna marchigiano fino all'Agro Pontino o sulle pendici foraggiere degli Appennini del Sannio, nella vecchia Pescara, alla Sinagoga di Roma o lungo le sponde del Canalone di Manfredonia, sull'altopiano delle Murge o a Campo Imperatore, che si tratti di malinconici amori perduti, di difficili rapporti familiari o di tormenti dell'esistenza, rivelano quanto significative possano essere, a volte, meste vicende di piccoli uomini, o di donne comuni, nello scorrere del tempo e della storia.
16,00

Roma e Sant'Arsenio

Roma e Sant'Arsenio

Elio Pecora

Libro: Copertina morbida

editore: Mondo Nuovo

anno edizione: 2021

pagine: 100

Elio Pecora è uno dei più grandi poeti italiani del nostro tempo. La sua vita trascorre tra Roma, dove vive, e S. Arsenio, località di nascita, in provincia di Salerno, in cui si reca d'estate, presso la casa natale. In queste pagine si è cercato di lumeggiare il suo rapporto con i luoghi in cui si è formato ed è cresciuto, sviluppando una attenzione per un destino che è quello del viaggio: d'altronde egli si è recato ovunque, assecondando vicende che lo hanno spinto un po' ovunque, nel mondo, e che hanno formato in lui un'autorevole voce testimone del proprio tempo, a prescindere dai luoghi, che sono le tappe d'una comune avventura.
14,00

Folli pensieri e vanità di core. Trentuno poesie attribuite a Dante

Folli pensieri e vanità di core. Trentuno poesie attribuite a Dante

Libro: Libro in brossura

editore: Mondo Nuovo

anno edizione: 2021

pagine: 136

Una raccolta di trentuno poesie attribuite a Dante da manoscritti e stampe antichi, ma di fatto oramai sconosciute, perché bollate come apocrife dalla filologia novecentesca. L'analisi dei temi, dei concetti e dello stile (condotta anche attraverso moderni metodi informatici e statistici) evidenzia, invero, profonde affinità e a volte coincidenze e rispondenze precise, fra questi testi e il Dante più noto ed amato. Versi, questi, che rivelano un poeta non solo animato da un intenso ardore mistico e da una sempre accesa e vigile passione politica, ma anche sensibile ad arcane simbologie sapienziali ed esoteriche. Prefazione di Rossano De Laurentiis.
15,00

La condanna alla gogna

La condanna alla gogna

Gino Di Tizio

Libro: Copertina morbida

editore: Mondo Nuovo

anno edizione: 2021

pagine: 104

Quanto si racconta e si documenta in questo testo forse rende indigesto il contenuto del piatto a cui accenna Luca Palamara nel suo libro Il sistema: "Per affermarsi - egli dice - si ha bisogno di tre armi: una procura, un giornale amico e un partito che ti sostiene. Così il piatto è servito". Valter Vecellio, giornalista RAI, nell'introduzione documenta come il giornalismo non si possa tirar fuori dalle responsabilità maturate nel tempo, ma offre anche l'occasione per ribadire la necessità di aprire porte e finestre affinché entrino luce e aria pulita, e il mondo dell'informazione abbandoni il ruolo di stampella del potere per trasformarsi nel cane da guardia pronto a mordere quando i poteri dello Stato e dell'economia scantonano dai loro doveri. In appendice sono riportati i testi della Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio in merito alla presunzione di innocenza approvata il 9 marzo del 2016 e recepita dal Parlamento Italiano solo il 31 marzo del 2021 e il "Testo unico dei doveri del giornalista" approvato il 3 febbraio del 2016. Prefazione di Valter Vecellio.
12,00

Soli nel fine-vita. Il caso Cappato e la necessità di una legge

Soli nel fine-vita. Il caso Cappato e la necessità di una legge

Marco Billi

Libro: Copertina morbida

editore: Mondo Nuovo

anno edizione: 2021

pagine: 304

«Il principio di legalità è un principio fondamentale, ma è chiaro che la centralità del ruolo del legislatore si avverte con ancora maggior forza quando deve essere dettata la disciplina di temi e situazioni che coinvolgono interessi di elevato rango e implicano questioni di carattere non solo giuridico, ma anche etico e morale. Occorre, però, che il legislatore assolva al suo compito. In difetto dell'intervento del Parlamento, infatti, si assiste inevitabilmente a fenomeni di supplenza giudiziaria [...]. Si ritiene allora necessario, prima ancora che opportuno, che il legislatore trovi la forza per arrivare a un punto di incontro unitario tra le diverse posizioni culturali e i diversi approcci ideologici e intervenga (seppure tardivamente) a dettare una disciplina non solo sugli aspetti indicati dalla Corte costituzionale con la sentenza di incostituzionalità dell'art. 580 c.p. [...], ma anche (per segnalare solo uno dei diversi temi ipotizzabili e che risulta in evidente collegamento con la sedazione profonda continua in combinazione con le cure palliative) sull'eutanasia.»
18,00

Calcio & geopolitica. Come e perché i paesi e le potenze usano il calcio per i loro interessi geopolitici

Calcio & geopolitica. Come e perché i paesi e le potenze usano il calcio per i loro interessi geopolitici

Narcís Pallarès-Domènech, Alessio Postiglione, Valerio Mancini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondo Nuovo

anno edizione: 2021

pagine: 200

Calcio & Geopolitica racconta il mondo del calcio e il suo rapporto con le relazioni internazionali e la politica mondiale, e come il calcio sia assurto al ruolo di attore geopolitico fondamentale. Lo si può considerare un driver della globalizzazione e le sue organizzazioni sono vere e proprie istituzioni para-diplomatiche. Come strumento di soft power, rappresenta un modo attraverso il quale gli Stati, o addirittura nazioni senza Stato, perseguano l’obiettivo di proiettare all’esterno identità, potenza, valori e ideologie, mobilitando le masse all’interno dei propri confini. Il libro analizza sia il potenziale del calcio come agente di nazionalizzazione delle masse, inquadrando lo sport come fattore genetico della Nazione, fino al suo utilizzo geopolitico contemporaneo, di proiezione delle potenze in ambito geopolitico. Lo scopo di questo libro è raccontare in modo divulgativo come e perché i Paesi e le grandi potenze usano lo sport più popolare del mondo per i loro obiettivi strategici. Seguendo il mondo del calcio, possiamo avere una chiave di lettura per analizzare il presente, per ricordare fatti storici del passato ed aver un elemento in più per orientarci nell’avvenire delle relazioni internazionali.
16,00

Covid-19. Il signore dell'evoluzione. Siamo a un bivio: risvegliamo l’anima altrimenti morirà per sempre!

Covid-19. Il signore dell'evoluzione. Siamo a un bivio: risvegliamo l’anima altrimenti morirà per sempre!

Antonio Masella

Libro: Libro in brossura

editore: Mondo Nuovo

anno edizione: 2021

pagine: 176

In questo libro l’autore, partendo dall’idea che dietro la pandemia da Covid-19 si celino verità non dette, raccoglie e approfondisce aspetti che spaziano dallo scientifico divulgativo all’informazione giornalistica dettagliata e cerca di fare chiarezza su come il Covid-19 sia stato innalzato, a volte dagli stessi leader mondiali, ad attore destabilizzante delle masse. Fanno parte di questo quadro temi come la mancanza di trasparenza da parte della politica italiana e il blocco, per mano del Ministero della Sanità, sull’uso dell’idrossiclorochina; la storia dell’OMS e di Lancet; il ruolo di Bill Gates e la sua visione sulla pandemia; la nanotecnologia medica e altri metodi di “cura” a distanza con farmaci o nuovi macchinari attivabili tramite 5G; il dominio della paura, analizzato da una prospettiva neuroscientifica, con tutte le sue conseguenze negative ai danni del cervello. Si parlerà infine dell’Anima e di come, nell’assenza di un nuovo Messia che mai arriverà, ogni anima dovrà lavorare insieme alle altre per uscire da questo momento epocale; al Lettore saranno dati dieci punti da seguire per vincere la paura, ottenere coraggio e aumentare il controllo di sé.
16,00

Teresa

Teresa

Chiara Marena

Libro: Libro in brossura

editore: Mondo Nuovo

anno edizione: 2021

pagine: 100

«Sono disperata.» Mi citofonò quella mattina in preda al panico. «È morto.» Ha inizio così, in una calda mattina d’estate, questo breve romanzo noir, scritto nel 2005, introspettivo, pieno d’atmosfera, che si muove nelle pieghe più nascoste delle relazioni intime, tra flashback e ritorni al presente, in una metropoli italiana che campeggia sullo sfondo.
12,00

Dieci giorni

Dieci giorni

Marco Schembri

Libro: Libro in brossura

editore: Mondo Nuovo

anno edizione: 2021

pagine: 110

Agrigento, tra i vicoli della città vecchia e il traffico convulso della parte più moderna. La città dei Templi è sconvolta da una serie di efferati omicidi. Sembra che tali orribili delitti siano stati commessi dalla stessa mano spietata. Ad accomunarli, un solo fattore: un macabro simbolo inciso sul collo delle vittime, tutti uomini. Ad occuparsi delle complesse indagini, da cui iniziano ad emergere dettagli inquietanti riguardo al passato delle vittime, è l’ispettore di polizia Peppe Nicosia, affiancato dal suo più fidato collega, Teo Basile. Nicosia dovrà districarsi tra poteri forti, vecchi casi senza alcun esito o condanna e l’ossessione del tempo che scorre. Ma dovrà anche fare i conti con la sua capacità di affrontare una situazione che mai, ad Agrigento, si era verificata. La pressione mediatica e la responsabilità di rendere nuovamente sicura la città lo tormentano, rischiando in alcuni momenti di metterlo seriamente in crisi. Il conto alla rovescia, però, è già cominciato.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.