Montedit
Discutendo
Giampaolo Chiarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2023
pagine: 70
Maggio lontano. Poesie scelte
Lucio Postacchini
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2023
pagine: 80
"Maggio lontano è una selezione delle mie poesie, per la maggior parte già edite nei miei precedenti libretti. Il titolo lo devo alla poesia qui inserita alla fine, dal titolo, appunto, Maggio lontano. Succede, da anziani, di volgere sovente lo sguardo al passato, poiché il periodo della fanciullezza è certamente quello rimasto maggiormente nel cuore..."
Prosie e tanto altro. Quaderno del giardino e delle stelle
Marta Emme
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2023
pagine: 198
"Il libro di Marta Emme comprende una raccolta di brani in prosa, una breve collezione relativa alle piante coltivate nel suo giardino, oltre logicamente ad alcuni consigli per la cura delle stesse inoltre comprende una parte dedicata alle prosie, un’altra alle frasi di Emme e, infine, una filastrocca ed un breve racconto." Dalla prefazione di Massimiliano Del Duca.
Morafosca
Vittorio Toffanetti
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2023
pagine: 204
«…Creando l’effetto di una preziosa “filigrana” della scrittura, prosa e poesia si fondono mirabilmente in essa, sì che, a volte, il passaggio dall’una all’altra è quasi impercettibile; in particolar modo nei brani in cui l’autore scava in profondità e con tatto nella psicologia e nei segreti più intimi dei personaggi, ricavandone figure umane a tutto tondo che il lettore sente reali e vicine a sè, finendo per amarle; oppure quando, con identico trasporto passionale e con lo stesso lirismo, si sofferma a “dipingere con i colori della parola” gli scorci agresti, nei recessi più profondi e ancora incontaminati della sua campagna, là dove i protagonisti del romanzo amano rifugiarsi e dove si compie la loro storia…»
L’eco del silenzio. Vita, musica e passioni di Carlo Ravasenga
Elisa Nunziatini Salhi
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2023
pagine: 306
Nato a Torino nel 1891, Carlo Ravasenga condivise la scena culturale con la generazione “dell’Ottanta”, quei compositori che aggiornarono la vita musicale italiana coniugando concezioni moderne e tradizione. Tuttavia, se i nomi di Alfredo Casella, Ildebrando Pizzetti, Gian Francesco Malipiero, Ottorino Respighi sono oggi noti e considerati rilevanti, quello di Ravasenga suona sconosciuto, ammantato da un silenzio pesante e assoluto. Silenzio finalmente interrotto dalla ricerca accurata e meticolosa di Elisa Nunziatini, che, accedendo a documenti inediti e in questo volume per la prima volta pubblicati, rende giustizia e restituisce alla storia della musica le vicende biografiche e professionali, il corpus delle oltre duecento composizioni e gli aspetti più intimi e segreti di un musicista a cavallo di due epoche.
Transiti
Anna Santarelli
Libro: Libro rilegato
editore: Montedit
anno edizione: 2023
pagine: 120
Anna Santarelli propone una silloge di poesie, dal titolo “Transiti”, che comprende le liriche scritte in poco più di un decennio e rappresenta un corpus lirico che delinea la sua concezione poetica, fissando fedelmente l’universo emozionale e l’estrema sensibilità d’una visione capace di penetrare nel profondo dell’animo, fino a spingersi nelle zone più segrete e celate. La raccolta di poesie è suddivisa in tre tempi lirici che scandiscono le cadenze d’un percorso proteso alla continua ricerca di simbolici “sentieri dell’essere”, attraverso una costante indagine per disvelare ciò che “ristagna nell’animo”, sospeso nel tempo, come le “parole non dette” ed i pensieri dispersi nei silenzi che “nutrono la solitudine/dell’essere”, che scavano “solchi nell’animo” e “prosciugano” la stessa essenza vitale come se alcuna ragione possa spiegare la “solitudine che invade/il cuore”...
Riflessioni politico economiche sul green tra politica, geostrategia, U.E. e aziendalistica
Sergio Benedetto Sabetta
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2023
pagine: 186
"Sergio Benedetto Sabetta si presenta con un nuovo interessante saggio di economia e politica che affronta la nuova tecnologia green attraverso un’attenta analisi delle problematiche e delle dinamiche che si accompagna a numerose riflessioni politico economiche che s’intrecciano e fondono, in primo luogo, con la visione geostrategica e con le evidenze del sistema politico, in seconda fase, con le istanze dell’Unione Europea e con le specifiche regole delle strutture aziendalistiche… …Il saggio di Sergio Benedetto Sabetta, grazie ad una attenta disamina che affronta tali tematiche, così importanti e rilevanti nella società odierna, propone, inoltre, profonde analisi politico economiche con riferimenti che fissano, in modo preciso e chiaro, le molteplici teorizzazioni e prospettive della nuova tecnologia green" (Dalla prefazione di Massimiliano Del Duca)
Poesie e racconti nel galloitalico di San Fratello. Antologia dedicata alla memoria del prof. Benedetto Di Pietro (1942-2019)
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2023
pagine: 280
Continua...
Patrizia Berlicchi
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2023
pagine: 32
«La raccolta si compone spesso di brevi frammenti, di esperienze e impressioni, tratteggiate con un uso attento delle parole, organizzate in frasi brevi ed efficaci, che esprimono l’esatta percezione dell’emozione vissuta». Serena Bartoli presidente del premio letterario “J. Prévert 2023” sez. poesia.
Crisalide. Trilogia poetica
Daniele Uccellari
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2023
pagine: 132
Crisalide rappresenta il bozzolo interiore che ci accompagna fin dai primi anni di vita e da cui non riusciamo mai a staccarci del tutto, nonostante la crescita e la maturazione personale. In questo preciso momento, all’alba dei miei ventisei anni, sento di non essere ancora completamente adulto e di avere bisogno di un caldo nido che mi accoglie e mi protegge...
La pedagogia della creatività e l'arte dello scarabocchio: l'essere nel mondo del bambino
Simona Leone
Libro: Libro in brossura
editore: Montedit
anno edizione: 2023
pagine: 112
Questo breve saggio, che è stato oggetto di una tesi di laurea, ha come finalità quella di evidenziare le potenzialità pratiche e teoretiche di un approccio pedagogico-creativo nella dimensione quotidiana dei contesti educativi e non educativi, al fine di poter permettere lo sviluppo armonico del bambino come individuo unico e irripetibile, evidenziando come l’attività grafica permetta l’espressione dell’essere nel mondo tout court del bambino, e nel fornire all’educatore strumenti di riflessione metodologica che possano guidarlo nella prassi educativa quotidiana.