Nuova Cultura
Mappa. Pisa medievale
Gabriele Gattiglia
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Cultura
pagine: 218
Questo volume rappresenta, in pratica, la terza edizione di un ciclo di lavoro iniziato nel 2006 per la tesi di dottorato. Questa, discussa nel 2010 (prima edizione, Gattiglia 2010), è stata parzialmente pubblicata, come monografia sintetica nel 2011 (seconda edizione, Gattiglia 2011) o in articoli (Gattiglia 2012, Gattiglia 2012a, Gattiglia G. 2011a) e trova ora (terza edizione) una pubblicazione più ampia alla luce di molti dati nuovi. Negli ultimi 2 anni, infatti, il lavoro di studio su Pisa, non solo medievale, è proseguito all'interno del progetto MAPPA (Metodologie Applicate alla Predittività del Potenziale), che ha reso possibile una capillare raccolta dati attraverso i quali si è potuto ricomporre più compiutamente il quadro idrogeologico, geomorfologico, topografico e sottoporre a verifica, in molti casi modificando, parte delle ipotesi fatte in quelle sedi.
Bambina nel tempo
Scarlet Nabi
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Cultura
pagine: 132
«L'elastico del tempo si avvolge intorno a se stesso, ora più esteso, ora più contratto, come il gomitolo aureo di un nautilus che vomita linee di forza perpendicolari, tangenti, che penetrano le direzioni dello spazio agglomerate intorno a un'anima o a uno spirito, fate voi, revenant alcolico da assorbire a brevi sorsi d'aria e materia pesante insieme con i suoni che, a discrezione, punteggiano in calce i frammenti musicali emersi dalla memoria.» (Bujeu-Brian d'Araxe)
Processi storici e politiche di pace. Volume 9-10
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Cultura
pagine: 226
L'ascesa della Repubblica Popolare Cinese tra crisi globali e problemi di ordine interno. - Intervista all'Ambasciatore della RPC in Italia, S.E. Ding Wei, a cura di Lucio Barbetta - L'istituzione dei "Vertici" G/5-G/8 e il confronto Nord-Sud, Alfredo Breccia - L'adeguamento dell'ordinamento argentino alla Convenzione interamericana sui diritti dell'uomo, Giancarlo Angelucci - The International Criminal Court Review Conference of Kampala: a Legal and Political Outlook, Leonardo Calabrese - La Cooperazione Sanitaria Internazionale: i primi anni della WHO (1948-1978), Leonardo Mancini - Italy as a Multilateral Actor: the Inescapable Destiny of a Middle Power, Luca Ratti - Las edades de la ciudadanía en América Latina. El caso chileno, Alfredo Riquelme Segovia
Regolamento universitario. Torino, 20 ottobre 1860. Raccolta degli atti del Governo di Sua Maestà il Re di Sardegna, n. 4373
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Cultura
pagine: 60
Elites and the South-East European culture
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Cultura
pagine: 356
Where is the Euro going?
Carmelo Cedrone
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Cultura
pagine: 170
Elementi di teologia sociale
Gaetano Saverio Arella
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Cultura
pagine: 168
Come trovare Dio è una guida facilitata alla ricerca della felicità e di Dio. Per trovare la felicità si possono percorrere diverse vie ma tutte devono tendere al bene e devono passare attraverso il rispetto della dignità umana. La via meno difficile è il cammino di perfezione al seguito di Cristo che passa per la comunione dei fratelli, ci avvicina a Dio e giunge alla felicità. Ogni percorso di avvicinamento a Dio è personale e inalienabile e prevede tre livelli fondamentali: nascere nella fede, crescere nello spirito, vivere nella carità. In ogni livello si trovano specifici strumenti utili per affrontare il viaggio. Il 1. livello ci guida a nascere nella fede e a pregare con fiducia e costanza. Il 2. livello ci guida alla conoscenza di sé, a desiderare le virtù, a conoscere gli ostacoli spirituali e le nostre tentazioni abituali (test) e a saper interpretare e meditare la Bibbia. Il 3. livello ci guida a capire la carità fraterna, a rispettare i beni comuni, a come trovare la comunione fraterna e a capire la dottrina sociale cattolica quale strumento di giustizia e di pace alla luce di Cristo. Un test conclusivo consente di verificare la nostra vicinanza a Dio. Gli approfondimenti, nati in un ambito cattolico ma aperti anche ai non credenti, vogliono invitare il lettore a ricercare con coraggio la coerenza di coscienza e di vita nel rispetto reciproco e del creato in cui l'aspetto teologico incontra quello sociale per ritrovarsi in una realtà superiore di bene: la comunione fraterna, la pace, la gioia del cuore, la felicità.

