Panozzo Editore
Dedicato a Rodolfo ...e ai nostri Alpini «andati avanti» nel ricordo di una splendida adunata
Sergio Giordano, Luigi Prioli
Libro: Libro rilegato
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2024
pagine: 56
Il resoconto dell'adunata degli Alpini 2022: dall'inizio della procedura di assegnazione a fino alla storica sfilata sul lungomare di Rimini.
Piade e piadine. Sette secoli di storia
Piero Meldini, Oreste Delucca
Libro: Libro rilegato
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2024
pagine: 72
Pascoli afferma che la piada è «il pane, anzi il cibo, direi, nazionale dei romagnoli», erede diretto della mensa romana citata nell’Eneide. E se così non fosse? Due saggi di Piero Meldini e Oreste Delucca cercano di ricostruire la storia della piada partendo dalle prime attestazioni documentarie fino ai giorni nostri, sfatando molti miti ancora oggi esistenti in merito alle origini di questo cibo, al suo impasto, alle sue varianti e tentando infine di rispondere all’annosa domanda: è corretto chiamare la piada “piadina”?
Il capitano deve morire. Le vicende di un protagonista degli anni dell'odio e della violenza nel mirino dei terroristi e dei mafiosi 1974-1979
Nevio Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2024
pagine: 272
Il Capitano deve morire è la cronaca precisa e dettagliata degli “anni di piombo” vissuti e raccontati dall’allora capitano Nevio Monaco, comandante del Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Bologna. Un uomo delle istituzioni che non si è mai tirato indietro di fronte al pericolo e che non ha mai fatto sconti alla delinquenza comune e a quella politica. Un protagonista scomodo di quel periodo, costantemente nel mirino dei terroristi e della mafia. «Una vita la sua – afferma Manlio Masini – scolpita nell’azione e intrecciata nella storia di un Paese che ha rischiato di precipitare nel baratro della guerra civile».
Semina sentieri. Con testo francese a fronte
Joë Bousquet
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2024
pagine: 180
Joë Bousquet è uno tra più avvincenti scrittori d’avanguardia del Novecento francese. I testi versati in questo quaderno postumo, al limite fra prosa e poesia, formano una complessa architettura che getta bagliori sui segmenti del flusso indefinito di un singolare cammino poetico. Le affinità foniche dei vocaboli favoriscono la complicità melodica e ritmica della frase, mentre la tensione del frammento abolisce la supremazia dell’autorità logica. Bousquet tenta di fissare una illuminazione impersonale sulla nudità della vita.
La Rimini del rock'n'roll. Gli anni dell'ottimismo
Oreste Ruggeri
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2024
pagine: 104
Rimini, fine anni Cinquanta. Nelle vetrine del negozio di Minnie Torsani fanno bella mostra le prime chitarre elettriche. Alla pizzeria del Secolo compare invece un avveniristico juke-box che attrae ogni giorno decine di ragazzi. Sono i primi effetti di un vento che soffia dall'America e che scatena l'entusiasmo degli adolescenti della Riviera. Sulla scia di Elvis e di Bill Haley molti iniziano a suonare e a formare i primi complessi, ma è subito una band a rubare la scena: i leggendari King's Stars. Oreste Ruggeri, pianista del gruppo, ripercorre quegli anni magici, rievocando i locali dell'epoca, le varie edizioni del Festival della Canzone Studentesca, i veglioni dei licei. E poi gli incontri, come quello decisivo con Carlo Alberto Rossi, la jam session con Celentano, il debutto al Whisky Juke Box di una giovanissima Mia Martini. Il racconto di un'Italia spensierata e ottimista che iniziava a conoscere il primo benessere economico... al ritmo di rock'n'roll!
Mestieri e botteghe riminesi del Quattrocento
Oreste Delucca
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2024
pagine: 1424
Nel Quattrocento, Rimini appartiene al novero delle città centro-settentrionali italiane di media grandezza, raggiungendo quasi i 10.000 abitanti. Il suo perimetro difensivo include ventidue contrade cui si sommano i quattro borghi maggiori. È circondata da una fascia di territori suburbani più intensamente coltivati, oltre i quali si estende il contado a destinazione prevalentemente cerealicola. In città, nel quindicesimo secolo, i settori dell'artigianato e del commercio si occupano essenzialmente della manipolazione e della commercializzazione delle materie prime derivanti dall’agricoltura, che risulta il vero fattore egemone della società; purtuttavia la presenza del porto garantisce una certa vivacità dei traffici e del movimento di persone. Nella sua opera, Oreste Delucca conduce un'indagine analitica su Rimini nel Quattrocento mai realizzata prima, mettendo a frutto la miriade di dati raccolti in oltre cinquanta anni di spoglio sistematico degli archivi riminesi. L’assemblaggio di numerosissime informazioni, quantunque singolarmente modeste, ha costituito un valore aggiunto, permettendo di ricostruire in maniera organica il quadro della vita socio-economica della città.
Un tuffo nell'azzurro 1. Chiavi degli esercizi
Patrizia Bacci, Giovanni Zambardino
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2024
pagine: 84
Il volume contiene: – le soluzioni degli esercizi del volume "un corso nell'AZZURRO 1" IV Edizione 2024; – una presentazione delle novità del corso con una breve guida per l’insegnante; – la lista delle tracce audio disponibili on–line; – la traduzione in inglese, tedesco, francese, spagnolo e portoghese del questionario iniziale; – la traduzione nelle cinque lingue del frasario “L’italiano in classe”; – la guida alle fotografie presenti nel libro di testo; – una tabella di autoverifica finale, basata sul Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue, livello A1 – A2.
Ricerche storiche. Rivista semestrale di Istoreco - Istituto per la storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea della Provincia di Reggio Emilia. Volume Vol. 137
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2024
pagine: 214
Editoriale GALLERIA FOTOGRAFICA I bombardamenti angloamericani del 7-8 gennaio 1944 7-8 gennaio 1944. Anche a Reggio Emilia il terrore arriva dal cielo RICERCHE Alcune riflessioni sull’antifascismo in Emilia-Romagna INTERVISTE Intervista a Andrea Capelli (Presidente FCR) MEMORIE E BIOGRAFIE Villa Arnò già Catellani. Ricordi dai primi anni Quaranta ai primi anni Cinquanta del secolo scorso Il pesante tributo di una famiglia contadina di Massenzatico alla Grande Guerra Erano come dei pellerossa... Quel giorno là, il 18 settembre 1983, quando Enrico Berlinguer parlava al Campovolo Ricordando l'ottantesimo anniversario del bombardamento delle Reggiane (7-8 gennaio 1944) Camurri, Dodi e Giovanetti: il passato comune per un destino comune ARCHIVI Vogliamo un mondo senza patrie in armi, senza confini tracciati coi coltelli BUCO NERO Antonio Piccinini, un secolo dopo STORIE DI ALBERI E UOMINI L’ambiente al tempo di Antonio Piccinini DIDATTICA Il 25 aprile dei ragazzi Formazione docenti.Raab/Arbe - La memoria necessaria
Kant. L'etica della ragione
Orlando Luca Carpi
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2024
pagine: 204
In quest'opera Orlando Luca Carpi cerca di dimostrare come Immanuel Kant abbia elaborato razionalmente una morale. Un'etica della ragione è il risultato della speculazione kantiana e, di conseguenza, si perviene ad una morale laica non eteronoma, ma non laicista. L’etica kantiana infatti non è immanentistica, perché rende possibile una trascendenza e, conseguentemente, un discorso teologico e religioso. Nella prima parte dell'opera l'autore segue il più filologicamente possibile l'iter kantiano: prende così in esame la "Fondazione della metafisica dei costumi" e "La critica della ragion pratica" (le due opere «critiche» di Kant), mettendo in rilievo i concetti e i principi fondamentali che permettono di capire il passaggio alla metafisica dei costumi, opera dottrinaria condotta secondo esigenze critiche. Nella seconda parte l’autore prende poi in considerazione le principali obiezioni rivolte all'etica kantiana da parte dei più famosi filosofi e critici. In questa terza edizione, pubblicata a trecento anni dalla nascita di Kant, si sono apportate modifiche all’introduzione, si è chiarita meglio la posizione di Kelsen ed è stata rielaborata la bibliografia.
Un tuffo nell'azzurro. Lingua e cultura italiana per stranieri. Volume Vol. 1
Patrizia Bacci, Giovanni Zambardino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2024
pagine: 192
"un tuffo nell’azzurro 1 - lingua e cultura italiana per stranieri" è arrivato alla quarta edizione, arricchita con nuovi contenuti e una grafica ancora più moderna e funzionale. Il corso, articolato in 14 lezioni più una introduttiva e adeguato ai livelli A1 - A2 del QCER, è stato rafforzato ulteriormente nel suo approccio comunicativo, accogliendo le nuove metodologie di apprendimento della lingua, senza trascurare gli aspetti che gli autori ritengono essenziali per un libro di testo: una struttura chiara e flessibile, una coerente e graduale progressione nella presentazione delle costruzioni grammaticali, delle funzioni comunicative e degli aspetti culturali. La curiosità e l'interesse dello studente sono costantemente sollecitati dalle situazioni, dai temi e dai materiali presentati nel libro, che stimolano le capacità di espressione fin dalle prime lezioni. Una serie di nuove schede, denominate "Parliamo subito!", offrono attività divertenti e coinvolgenti per utilizzare le strutture linguistiche apprese in contesti di vita reale e autentica. Le tracce audio sono disponibili sul sito.
Reggio Emilia 3 dicembre 1943. Mostra bibliografica a ottant'anni dall'arresto degli ebrei a Reggio Emilia. Racconti, documenti, fotografie
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2024
pagine: 136
"Pregasi procedere immediatamente al fermo di tutti gli ebrei residenti in questa provincia" ordina il questore reggiano Piero Pozzolini nell'inverno del 1943. Con ventisette testi biografici raccontiamo come reagiscono le singole persone e le loro famiglie, ritenute di "razza ebraica", presenti nella provincia di Reggio Emilia. Che decisioni prendono? hanno la forza di fuggire? trovano aiuto? hanno fortuna? vengono traditi e consegnati alla polizia?
Tutti sono folli. Verso il XIV Congresso dell'Associazione Mondiale di Psicanalisi. Scilicet
Libro: Libro in brossura
editore: Panozzo Editore
anno edizione: 2024
pagine: 320
“Ho estratto questo aforisma da poche righe scritte da Lacan [...]. Tutti sono folli, Lacan lo ha formulato una e una sola volta, in un testo pubblicato in una rivista allora riservata, Ornicar? Poiché io l’ho appuntato, commentato, ripetuto, questo aforisma è entrato nella nostra lingua comune, quella dell’AMP, e in quella che potremmo chiamare la nostra doxa. È diventato addirittura una sorta di slogan.” “Tutti sono folli”, è la proposizione di Lacan che ha dato il titolo al XIV Congresso dell’Associazione Mondiale di Psicoanalisi, risuona immediatamente con la rivendicazione di uguaglianza che domina il mondo contemporaneo. Spinta fino alle sue estreme conseguenze, implica non solo l’esclusione di qualsiasi nozione di normalità, ma condanna anche ogni relazione asimmetrica tra curante e paziente. Jacques-Alain Miller, “Tutti sono folli”