Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Passepartout Edizioni

I segreti di Tallinn. Il quinto incarico

I segreti di Tallinn. Il quinto incarico

Diletta Nicastro

Libro: Libro in brossura

editore: Passepartout Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 336

Igor Plushenko è morto. Suicidio o omicidio? E perché la pistola che lo ha ucciso è la stessa che pochi mesi prima ha freddato l'informatore Evgeni Taskov? C'è davvero un collegamento tra l'Unesco e il traffico d'opere d'arte? E tutto questo è realmente legato all'armatura di Kieran? A Tallinn, Mauro presto si accorgerà che la sua unica certezza è di non sapere la verità. Da nessun punto di vista. E capirà che per vincere la partita dovrà puntare molto più di quanto non sia disposto a rischiare. Cosa sceglierà? Il dovere o l'amore? Età di lettura: da 12 anni.
14,00

Giraluna e altre storie

Giraluna e altre storie

Andrea Biscàro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Passepartout Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 80

"Ci sono due modi di raccontare le storie di parole: raccontarle scritte, o raccontarle parlate. Raccontarle scritte va bene. Nelle storie scritte, le parole, come semi silenziosi sulla carta bianca, passano per gli occhi e fioriscono nella mente del lettore in immagini, suoni, movimenti: immagini e suoni e movimenti raccolti e ricordati, ricchezze della sua memoria, visti sentiti sognati chissà quando e dove nella vita, che ora, tornando vivi, diventano forma visiva e sonora di quelle parole silenziose. La lettura è azione, per certi aspetti, più generosa e creativa della scrittura. Raccontare storie parlate è anche meglio. Non certo perché risparmiano la piccola fatica della lettura, o non tanto perché aiutano, col tono della voce, a creare il "teatro" del racconto, ma perché, quando c'è una voce, di solito c'è anche un corpo, c'è qualcuno. Allora non si è più solo in due, lettore e scrittore, ma in tre: autore, narratore, ascoltatore, e tre, come si sa, è un numero senza confini. Più di quelle scritte, le storie dette a voce, come quelle di Andrea Biscaro, possono creare luoghi di un tempo meno fuggitivo e meno solitario" (Roberto Piumini).
16,00

I lillà di Padova. Il quarto incarico

I lillà di Padova. Il quarto incarico

Diletta Nicastro

Libro: Libro in brossura

editore: Passepartout Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 304

Tutto ha inizio quando Chantal Moyet (ve la ricordate? è l'assicuratrice svizzera che abbiamo conosciuto a Lussemburgo) invia un'e-mail molto preoccupata a mio fratello Mario Cavalieri. Sembra infatti che sia stata rubata dalla biblioteca dell'Orto una lettera del 1913 scritta al Prefetto Paolo Marenzoni da un sacerdote di Lobia. Come mai questa lettera è sparita? Chi poteva avere interesse ad impossessarsene? Cosa vi era scritto? E perchè Marenzoni era così interessato all'arrivo dei lillà a Padova? Senza quasi rendercene conto ci ritroviamo coinvolti in una storia immersa nel 1914, quando, nell'arco di una sola notte, le vite di Isabella Longobardo e Rodolfo duca di Lorena vengono stravolte. Perché Rodolfo ed Isabella stavano portando avanti delle preziose ricerche per conto di Marenzoni. E perchè lo scoppio della Grande Guerra non solo aveva diviso il loro amore e i loro segreti, ma aveva anche dato inizio al più complesso complotto nel quale ci siamo mai imbattuti. Età di lettura: da 12 anni.
12,00

Acqua, aria, terra, fuoco. Percorsi extra-vaganti fra testi del mondo classico

Acqua, aria, terra, fuoco. Percorsi extra-vaganti fra testi del mondo classico

Bianca M. Mariano

Libro: Libro in brossura

editore: Passepartout Edizioni

anno edizione: 2008

Il percorso dichiaratamente extra-vagante toccherà, proponendo e commentando passi di autori dell'antica Grecia e dell'antica Roma, "luoghi", fantastici o reali, dove perdersi nella meraviglia: luoghi incantati, luoghi trasfigurati, luoghi desolati; ci lasceremo atterrire dalla lotta degli elementi; Aristofane porterà tra cielo e terra; si oltrepasseranno i confini della terra per scendere nell'Ade; la fantasia di Luciano e di Apuleio introdurranno nell'irreale, fino a che la sapienza e la religiosità di Platone porteranno a contemplare la "vera Terra".
18,00

Il mistero di Lussemburgo. Il primo incarico

Il mistero di Lussemburgo. Il primo incarico

Diletta Nicastro

Libro: Libro in brossura

editore: Passepartout Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 192

I protagonisti del romanzo sono due fratelli: Mauro Cavalieri, neo laureato appena promosso Ispettore Unesco, e sua sorella Elisabetta, detta Lisi. Se Mauro è un ragazzo serio, intelligente e posato, d'altro canto la sorella è decisamente più spericolata e si mette spesso nei guai. Ogni volta che uno degli 812 siti inseriti nel Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco (l'Italia è il Paese più rappresentato nella Lista con 41 siti inseriti), Mauro viene convocato d'urgenza ed inviato sul luogo per controllare e risolvere la situazione. Sua sorella Lisi, con qualche stratagemma, riesce sempre ad accodarsi, anche se spesso crea più problemi che altro. Durante il primo incarico, Mauro&Lisi si trovano a dover fronteggiare una banda che ha trafugato la statua di St. Michel all'interno della chiesa omonima situata nei quartieri medievali del Gran Ducato di Lussemburgo, a due passi dalla millenaria fortezza. Tra sciarade, intrighi, pedinamenti arditi, voci francesi dietro alle finestre e ragazzi misteriosi, Lisi rischia la sua stessa vita pur di ritrovare l'antica statua. Età di lettura: da 12 anni.
11,00

I fossili di Messel. Il terzo incarico

I fossili di Messel. Il terzo incarico

Diletta Nicastro

Libro: Libro in brossura

editore: Passepartout Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 256

Mauro, Matthias e Pernilla ce l'hanno fatta. Dopo più di un mese nelle isole Orcadi sono riusciti a salvare il villaggio neolitico di Skara Brae, danneggiato da una violenta tempesta. Al termine dei lavori Edward Fife ha dato loro una medaglia speciale dell'Historic Scotland e la sera prima di tornare a casa Sean, Annie e Darren hanno dedicato a loro la Alexander Ferguson's song, scritta da Sean per raccontare la verità sul suo bis-bisnonno, scoperta nella grotta dietro alla Bay of Skaill. Ora sono tutti e tre tornati a casa, pronti ad intervenire non appena uno degli 851 siti inseriti nel Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco viene minacciato da qualche pericolo. Ed è così che, appena passata l'estate (ancora una volta Lisi non è riuscita ad andare nella villa della mamma in Toscana, neppure come premio per aver superato brillantemente i primi esami universitari), Mauro si butta a capofitto nel lavoro del suo ufficio. Tutto sembra procedere tranquillamente fino a quando, in una radiosa mattina di settembre, a pochi giorni dal compleanno di Rebecca, sul computer di Mauro non arriva un'e-mail dalla Germania... Età di lettura: da 12 anni.
11,00

Venere. Un percorso nella poesia e nella letteratura

Venere. Un percorso nella poesia e nella letteratura

Silvia Stucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Passepartout Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 128

Questo volume è stato concepito non soltanto per specialisti nello studio del mondo classico o per storici dell'arte professionisti, ma a beneficio di tutti gli appassionati di arte e letteratura. Fine ultimo di queste pagine è, infatti, ridestare la curiositas intellettuale e il mai sopito amore per l'antichistica di quanti, essendo sensibili al bello, potranno dare un sostegno letterario all'iconografia; l'opera si propone inoltre di essere utile anche ai sempre più numerosi studenti di Scienze dei Beni Culturali.
18,00

Tremosine sulla bocca: proverbi e modi di dire

Tremosine sulla bocca: proverbi e modi di dire

Daniele Andreis, Clara Pilotti Delaini

Libro: Libro in brossura

editore: Passepartout Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 160

La regione del Garda, posta al crocevia di intensi scambi di merci e di genti, conobbe l'apporto di varie culture che lasciarono una traccia significativa nella lingua. Il dialetto di Tremosine conserva forse alcune tra le modalità più antiche in area bresciana, con l'aggiunta di tipi lessicali veneti e trentini. Così anche nei proverbi e nei modi di dire, assolutamente tipici oppure adattati ai moduli locali per raccontare di generazione in generazione le gioie, le paure, i dolori, le speranze: un viaggio originale nell'anima di una Comunità, un'occasione per incontrare persone, vivere situazioni, raccogliere emozioni.
10,00

Il mistero di Lussemburgo. Il primo incarico

Il mistero di Lussemburgo. Il primo incarico

Diletta Nicastro

Libro: Libro in brossura

editore: Passepartout Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 176

I protagonisti del romanzo sono due fratelli: Mauro Cavalieri, neo laureato appena promosso Ispettore Unesco, e sua sorella Elisabetta, detta Lisi. Se Mauro è un ragazzo serio, intelligente e posato, d'altro canto la sorella è decisamente più spericolata e si mette spesso nei guai. Ogni volta che uno degli 812 siti inseriti nel Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO (l'Italia è il Paese più rappresentato nella Lista con 41 siti inseriti), Mauro viene convocato d'urgenza ed inviato sul luogo per controllare e risolvere la situazione. Sua sorella Lisi, con qualche stratagemma, riesce sempre ad accodarsi, anche se spesso crea più problemi che altro. Durante il primo incarico (il mistero di Lussemburgo), Mauro&Lisi si trovano a dover fronteggiare una banda che ha trafugato la statua di St. Michel all'interno della chiesa omonima situata nei quartieri medievali del Gran Ducato di Lussemburgo, a due passi dalla millenaria fortezza. Tra sciarade, intrighi, pedinamenti arditi, voci francesi dietro alle finestre e ragazzi misteriosi, Lisi rischia la sua stessa vita pur di ritrovare l'antica statua. Età di lettura: da 12 anni.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.