Pearson
Cyberlaundering
Simona Mulinari
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2003
Simona Mulinari intende offrire una visione generale del fenomeno del riciclaggio di capitali per poi addentrarsi in un'indagine progressivamente più dettagliata e approfondita che adotta un efficace modello di analisi in grado di evidenziare le vulnerabilità dei sistemi di pagamento elettronico e dei servizi finanziari che possono essere sfruttate dai riciclatori. In particolare, l'attenzione si concentra sulla forma "digitale" del riciclaggio, sulle opportunità e le potenzialità in termini di soluzioni finanziarie che Internet mette a disposizione di criminali e terroristi. L'approccio del libro porta il lettore ad approfondire il fenomeno del cyber-riciclaggio nei suoi risvolti tecnici, presentando un'ampia gamma di casi concreti.
Maya 4.5. Guida all'uso
Jim Lammers, Lee Gooding
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2003
pagine: 620
Maya è un programma di grafica 3D. Già ben noto ai professionisti, nella versione 4.5 ha avuto ulteriore diffusione e popolarità grazie al supporto multipiattaforma (Windows, Mac, Linux) e alla disponibilità di una versione educational. Il libro è una guida: parte dalle nozioni di base e si spinge fino a un livello intermedio/avanzato. Sono presenti nel CD-ROM allegato esempi illustrati passo per passo; inserto a colori e materiali. Jim Lammers ha fondato Trinity Animation e nel 1997 ha creato effetti 3D per il film "Starship Troopers" sotto la guida del veterano Peter Kuran.
Firewall e sicurezza in rete
William R. Cheswick, Steven M. Bellovin, Aviel D. Rubin
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2003
pagine: 500
Il testo definisce i problemi di sicurezza che le aziende devono affrontare oggi su Internet, identifica i punti deboli delle tecnologie di sicurezza più popolari e illustra tutti i dettagli per la creazione di un firewall efficiente. "Firewall e sicurezza in rete" si propone di insegnare a pianificare e mettere in opera una strategia della sicurezza che consenta un facile accesso ai servizi Internet e tenga a bada anche gli hacker.
Modelli di business per Linux e Open Source
Martin Fink
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2003
pagine: 300
"Modelli di business per Linux e Open Source" è un'analisi del ruolo che il software open source può assumere in ambito aziendale. L'adozione di Linux e delle tecnologie open source consente alle aziende di tagliare i costi legati all'acquisto e all'aggiornamento delle licenze e di sfruttare la flessibilità in termini di personalizzazione che il software open source rende disponibile.
Dai fondamenti agli oggetti. Corso di programmazione Java
Giovanni Pighizzini, Mauro Ferrari
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2003
pagine: 624
Gli autori hanno scelto di suddividere il testo in due parti fondamentali, una relativa all'uso, l'altra all'implementazione delle classi. Il fine è quello di enfatizzare la parte orientata agli oggetti senza però trascurare le parti imperative, ma semplicemente tenendo separati i due aspetti e chiarendone i diversi livelli di astrazione. Il testo è corredato da numerosi esercizi, indispensabili e insostituibili strumenti di apprendimento.
Macromedia Dreamweaver MX. Applicazioni dinamiche
Jeffrey Bardzell
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2003
pagine: 450
Questo libro si rivolge a sviluppatori web che debbano fare un uso avanzato di Dreamweaver MX. Il manuale guida il lettore nella creazione di siti web dinamici secondo un approccio pratico. Passo per passo insegna ad aggiornare un sito HTML statico con codice obsoleto trasformandolo in un sito XHTML dinamico con riferimenti a CSS, ASP, SQL e ColdFusion MX. Gli esempi illustrano applicazioni integrate: strumenti di ricerca, calcolatrici e sistemi di content management.
Programmare per Mac OS X
Joe Zobkiw
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2003
pagine: 450
I cambiamenti introdotti da Apple con il rilascio di Mac OS X hanno prodotto risultati di portata forse inaspettata. Molti utenti stanno considerando l'adozione di Mac OS, altri stanno tornando alla piattaforma dopo essere migrati verso altri sistemi operativi, e gli stessi IT manager vedono finalmente in Mac OS una soluzione server affidabile, flessibile ed efficiente. Nel volume viene presa in esame una vasta gamma di argomenti che vanno da una panoramica del sistema operativo alle basi introduttive della programmazione in ambiente Mac OS. I progetti presentati dall'autore vengono sviluppati utilizzando tutti gli strumenti resi disponibili agli sviluppatori Mac - da Cocoa a Carbon - e alcune delle tecnologie più diffuse.
Macromedia FreeHand MX
Patti Schulze
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2003
pagine: 350
Macromedia Freehand MX è la nuova versione del celebre programma di grafica vettoriale. Rispetto alle versioni precedenti, Freehand MX è ora uno strumento assai più potente e competitivo, che sta sottraendo ampie quote di mercato al suo diretto rivale, Adobe Illustrator. Macromedia sta promuovendo con forza Freehand MX, anche in Italia, tramite campagne stampa/online, eventi, circuiti di training. Questo libro è il testo ufficiale della collana TFTS dedicato a Freehand MX, utile per tutti coloro che devono familiarizzare con la nuova versione e sfruttarne le potenzialità.
Cinema 4D. Guida avanzata
Arndt von Koenigsmarck
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2003
pagine: X-456
Questo libro è una guida di alto livello per l'utilizzo di Cinema 4D. Nel testo vengono esaminate nel dettaglio le funzioni avanzate del programma e dei suoi plugin (COFFEE, XPresso, Thinking Particles, BodyPaint 2, Shave and a Haircut), illustrando passo per passo come realizzare progetti sofisticati e affascinanti. "Cinema 4D" è una guida ideale tanto per l'utente intermedio che vuole raggiungere l'eccellenza, quanto per il professionista esperto che intenda affinare ulteriormente la propria abilità. Il CD-ROM fornito a corredo del testo contiene tutti i file di progetto, in lingua inglese, utilizzati nel testo, la versione demo di Cinema 4D in italiano all'ultima release e una serie di plug in tra cui Pody Paint 2.
Adobe Acrobat 6.0. Corso ufficiale Adobe
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2003
pagine: VIII-447
Guida ufficiale Adobe dedicata alla nuova versione 6 di Acrobat (PC e Mac) per la generazione di documenti in formato PDF: lo standard di fatto per la creazione (anche interattiva e multimediale) e la distribuzione di documentazione digitale su più media. Le caratteristiche introdotte con la versione 6 rendono Acrobat uno strumento rivolto non solo a creativi e gruppi di lavoro, ma anche ad aziende ed enti della Pubblica amministrazione. Il testo è strutturato in 16 lezioni che coprono tutti gli elementi fondamentali del programma e sono accompagnate dai relativi materiali su cd-rom.
Progettare il Web del futuro. Standard e tecniche per il design
Jeffrey Zeldman
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2003
pagine: XVII-401
Il nuovo libro di Zeldman nasce dal Web Standards Project (www.webstandards.org), un consorzio online tra designer e sviluppatori web per la promozione degli standard di markup. Il volume è una guida alla progettazione ottimale di siti web, focalizzata sugli standard aperti esistenti, allo scopo di assicurare la retrocompatibilità e l'accessibilità dei siti (sia oggi che nel prossimo futuro). In breve, Zeldman avvicina i progettisti (e i committenti) agli standard per rendere la progettazione più efficiente e più efficace, nonché più compatibile e accessibile a lungo termine.
Mac OS X. Sicurezza
Bruce Potter, Preston Norwell, Brian Wotring
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2003
pagine: XVI-366
Mac OS X ha un successo crescente anche nell'ambito dei server e delle reti: questa guida illustra in modo particolareggiato le problematiche e le tecniche relative alla sicurezza di una rete basata su questo sistema operativo. Vengono analizzate le vulnerabilità, gli errori più comuni, le strategie di attacco e di difesa, i problemi e le corrispondenti soluzioni. La gamma degli argomenti è ampia: si va dalla gestione di una workstation individuale all'amministrazione di reti di livello enterprise, fino a temi (come computer forensic) tanto poco trattati quanto preziosi sia per il privato che per il professionista.