Pearson
Robin Williams design workshop
John Tollett, Robin Williams
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2002
pagine: 280
Sviluppo di sistemi informativi con UML
Leskez Maciaszek
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2002
pagine: 416
Internetworking con TCP/IP. Volume Vol. 1
Douglas E. Comer
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2002
pagine: 795
Sistemi operativi. Concetti ed esempi
Abraham Silberschatz, Peter Baer Galvin, Greg Gagne
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2002
pagine: XXIII-934
Questa nuova edizione, arricchita da un capitolo sui thread, sul sistema operativo Windows 2000 e aggiornata sugli ultimi sviluppi dei sistemi operativi, conserva lo stile classico e l'organicità delle edizioni precedenti. Il libro offre una base teorica per la comprensione dei sistemi operativi: non si concentra su un particolare sistema, ma tratta i concetti fonamentali, presentando un vasto numero di esempi relativi al sistema Unix e ad altri diffusi sistemi operativi, tra i quali Linux, Windows 2000, Solaris 2, MS-DOS, Macintosh OS.
Reti logiche
Mano M. Morris, Charles R. Kime
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2002
pagine: 367
Flash MX Advanced per Windows e Macintosh
Russel Chun
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Pearson
anno edizione: 2002
pagine: 612
Computer Emergency Response Team
Julia H. Allen
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2002
pagine: 400
C#. Un approccio pratico
Stanley B. Lippman
Libro
editore: Pearson
anno edizione: 2002
pagine: 410
Un'introduzione approfondita, guidata da esempi concreti, a questo nuovo linguaggio di programmazione orientato agli oggetti, che eredita funzioni sia da Java sia da C++. C# è una componente essenziale della piattaforma .NET di Microsoft. Il libro è articolato in otto capitoli; i primi quattro vertono sul linguaggio C# e descrivono le funzioni incorporate del linguaggio, il meccanismo e l'ereditarietà delle classi e quella delle interfacce. I quattro successivi presentano le principali librerie per i vari domini di applicazione supportate dalla struttura delle classi .NET.