Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Phaos

Urbs

Urbs

Dario Sartini, Irene Alison

Libro

editore: Phaos

anno edizione: 2024

pagine: 110

40,00

Giardini imprevisti

Giardini imprevisti

Lucia Scuderi

Libro

editore: Phaos

anno edizione: 2024

pagine: 100

36,00

Viae

Viae

Giuseppe Allegra, Alberto Castro, Alessio Drago, Domenico Santonocito, Chiara Scattina

Libro: Libro in brossura

editore: Phaos

anno edizione: 2023

pagine: 128

Viae è un viaggio in Sicilia compiuto da cinque fotografi che si sono interrogati sull’identità dei luoghi. Grazie alle cinque differenti attitudini visive, il territorio siciliano viene analizzato fuori dagli stereotipi di genere. Un dialogo ora più legato ai luoghi, ora più intimo, mette a confronto le diverse anime che caratterizzano quest’isola. Dal testo di Massimo Siragusa “È vero però che, al di là della visione “siculocentrica” che molti siciliani danno alla propria vita, la diversità e la complessità sono elementi centrali dell’identità siciliana. Un groviglio di climi, atmosfere, luci, morfologie, che sono lo scenario ideale di ogni fotografo. Ed e da qui, dalla ricerca delle differenze, che questo progetto è partito. Differenze come metafore, a voler parafrasare il titolo di uno splendido libro di Sciascia. Perché seppure il tema di indagine è il territorio da lì si discosta, per approdare ad un altro livello, meno fisico e materiale. Come se ogni singolo luogo fosse l’espressione di un carattere, di un’attitudine dell’anima.”
40,00

Altravista. Ediz. italiana e inglese

Altravista. Ediz. italiana e inglese

Matteo Ribet

Libro

editore: Phaos

anno edizione: 2023

pagine: 68

40,00

Haiiro

Haiiro

Maurizio Cianciarelli

Libro: Libro rilegato

editore: Phaos

anno edizione: 2023

pagine: 124

Haiiro, un progetto di Maurizio Cianciarelli a cura di Massimo Siragusa con calligrafie di Kinuko Miura, prefazione di Paolo Lagazzi. “Ciò che del tanka ha affascinato Maurizio Cianciarelli è in primo luogo la plasticità, il carattere insieme sciolto e concreto, la schietta vocazione metamorfica. Se, da un lato, ha resistito nei secoli senza modificare il suo impianto metrico, dall’altro questa formella poetica si è aperta via via ai contenuti più disparati, da quelli tipicamente “cortesi” (l’amore e la natura, le galanterie, i sospiri, le lacrime, le lune, i fiori di ciliegio…) fino a quelli peculiari dei tempi moderni (treni, metropoli, luci artificiali, malattie o ansie di nuovo genere...) scivolando in souplesse attraverso le innumerevoli pieghe dell’umana esperienza, nutrendosi di tutto e spostandosi senza tregua verso altre prospettive, occasioni, visioni.” (Paolo Lagazzi) Stampato su carte Favini, Cordenons Divina, Carta per calligrafia giapponese (inserti) Rilegatura svizzera con cucitura a vista, copertina con stampa a rilievo a secco.
120,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.