Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Photo Travel Editions

Racconti... non infetti al tempo del coronavirus

Racconti... non infetti al tempo del coronavirus

Michele Libutti

Libro: Libro in brossura

editore: Photo Travel Editions

anno edizione: 2021

pagine: 112

Per descrivere questo tempo del Covid l’autore si affida a ventidue storie di cui è stato quasi sempre spettatore. Il compito che si è prefisso, però, non è stato facile, tenendo conto della sua duplice veste di medico e di cittadino: il medico deve attenersi scrupolosamente al sapere acquisito in tanti anni di studio e di lavoro sul campo e comportarsi di conseguenza; il cittadino, invece, spesso si lascia guidare dalle emozioni e dalle privazioni che sembrano vere e proprie ingiustizie. Ed è qui che prevale l’anima “cittadina” dell’autore, pronto a dare tutta la sua solidarietà a quelli che soffrono per alcuni provvedimenti “astrusi”: i colori delle varie regioni, i vari lasciapassare, il timore inconscio della presenza massiccia delle forze dell’ordine. Tra i vari racconti, ce ne sono alcuni che toccano profondamente l’animo umano e quindi sono al di sopra di ogni polemica o accettazione completa della realtà. C’è chi si innamora senza conoscere chi è dall’altro capo del telefono e chi deve spiegare a chi non può capire, come anche un semplice aperitivo, possa dare dei problemi. C’è chi pensa ai tanti deceduti abbandonati al loro destino senza alcun conforto e c’è anche chi, deve fare i conti con l’arrivo inaspettato di un figlio. Ma alla fine l’autore, mette da parte il suo pessimismo, e riesce a invitare tutti a riporre fiducia nella “speranza” e in un futuro di sole.
10,00

L'appuntamento mancato

L'appuntamento mancato

Francesca Sassano

Libro: Libro in brossura

editore: Photo Travel Editions

anno edizione: 2020

pagine: 232

Ciro Coppa è tornato a Napoli, per svolgere un'indagine, non di quelle solite, una più complicata. Lui è nato proprio nei bassi e ha un caso importante, di quelli che scuotono la Procura e fanno cronaca. C'è il sospetto di un mercato criminale estero e ampio, di espianti di organi su bambini. Non è un’indagine per Ciro Coppa; lui lo sa bene, è un indeciso, si lascia scivolare tutte le cose addosso e soprattutto le donne. Essere stato infilato in quell’indagine, fatta d’intercettazioni, di complicate questioni che riguardano la criminalità dei colletti bianchi, è per lui un danno. Che cosa ci fa in una sala intercettazioni, uno come lui che ha sempre lavorato per strada, con i suoi confidenti? E come può entrare nella sua vita una giovane donna come Alessandra D’Angelo, con il vizio di scrivere per la cronaca giudiziaria, in un giornale locale? Il finale è imprevisto, atteso ma paradossale e non svelato. Il prof. Giovanni Corti, l’imputato eccellente, si consegnerà all'ispettore Ciro Coppa, dopo aver commesso un omicidio, quasi un atto di giustizia. Una storia diversa, scritta in un attimo e nutrita dal dolore di anni. Lui non aveva nulla a che fare con i traffici illeciti, Coppa lo sapeva bene, perché aveva ascoltato tutte le intercettazioni convinto della sua innocenza, però il destino di ognuno è sempre da un'altra parte e ci viene inaspettatamente addosso…
12,00

Al crocevia dei popoli «Mondo Vecchio e Mondo Nuovo» (1848)

Al crocevia dei popoli «Mondo Vecchio e Mondo Nuovo» (1848)

Luisa Rendina, Antonio Cecere

Libro: Libro in brossura

editore: Photo Travel Editions

anno edizione: 2020

pagine: 711

La stagione rivoluzionaria della «Primavera dei popoli» sarebbe stata determinante per la missione risorgimentale. L'apertura liberale e il primo apprendistato parlamentare avviarono la progressiva disgregazione degli Stati Preunitari e una prima conseguente nazionalizzazione dello spazio italiano. Nondimeno il Quarantotto coincise anche con la conquista dello spazio pubblico: la proliferazione e diffusione dei giornali concorsero a modificare radicalmente la prassi rivoluzionaria e a sovrapporre, in molti casi, la militanza politica a quella giornalistica. Ferdinando Petruccelli della Gattina, lucano, punta di diamante del gruppo radical-democratico, avrebbe fondato il Giornale più letto, più diffuso e più "sorvegliato" del Regno delle Due Sicilie: «Il Mondo Vecchio e il Mondo Nuovo».
30,00

Rionero, settembre 1943. Una strage, nessun colpevole

Rionero, settembre 1943. Una strage, nessun colpevole

Giovanni Marino, Pasquale Libutti

Libro: Libro in brossura

editore: Photo Travel Editions

anno edizione: 2019

pagine: 184

Il 26 settembre 1943 le truppe canadesi liberano Rionero in Vulture, in Basilicata, mentre le truppe nazifasciste si ritirano più a nord. I primi soldati che entrano nell’abitato scoprono un massacro di civili innocenti, avvenuto due giorni prima. E’ la prima volta che gli Alleati sono in grado di documentare un crimine di guerra in Europa: i resoconti e le immagini della strage saranno pubblicati in innumerevoli testate giornalistiche in Canada, Inghilterra, Stati Uniti. Il processo sui fatti di sangue di Rionero del 1943 sarà celebrato nel 1951, senza individuare alcun colpevole. Questa ricerca ricostruisce gli eventi di Rionero, dove in due distinti episodi restano uccise 18 persone e altre perdono la vita per cause di guerra, o comunque rimaste oscure. Altra documentazione riguarda eventi accaduti nella vicina Atella, dove due civili e un soldato tedesco muoiono in circostanze mai chiarite.
15,00

Poesie per amori pensati e pianoforti dimenticati

Poesie per amori pensati e pianoforti dimenticati

Raffaele Irenze

Libro: Libro in brossura

editore: Photo Travel Editions

anno edizione: 2019

pagine: 48

“Poesie per amori pensati e pianoforti dimenticati” di Raffaele Irenze, attraverso una modalità di scrittura sicuramente molto personale, pone l'accento sull'essenza dell'assenza, che può divenire una dolce malinconia ed al contempo una forma di catarsi. Gli amori immaginati, dunque, accompagnati dalle note che non verranno mai suonate, ci conducono al perenne confronto con le nostre collisioni interiori, delle quali, forse, non possiamo fare a meno.
8,00

Dannate memorie di un becchino

Dannate memorie di un becchino

Mariano Stia

Libro: Libro in brossura

editore: Photo Travel Editions

anno edizione: 2019

pagine: 56

Come un aquilone di stoffe variopinte, la poesia volteggia nell’aria. Ricordi, verità personali e sensazioni vengono riesumati da un becchino che le accarezza e le ripone, come una vecchia sepoltura, sul foglio della vita. Una poesia senza metriche e senza regole, celata da un linguaggio allegorico, mutevole agli occhi di ognuno. Potente e allo stesso tempo affascinante, come la musica che, secondo Mozart, è già tra le note, anche la poesia è già tra le parole. Bisogna solo saperla leggere. Un viaggio attraverso ardui tornanti e sinuosità di un'indole tumultuosa e conflittuale che dà voce a poesie Innominate che s'affacciano sul baratro di ricordi, di crisi esistenziali, di donne in cui ha sperato o sciolto il cuore.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.