Piazza Editore
Pionieri. Le origini del rugby in Italia. 1910-1945
Elvis Lucchese
Libro: Libro in brossura
editore: Piazza Editore
anno edizione: 2024
pagine: 206
È del 1910, a Torino, la primissima comparsa del rugby nel nostro paese. Il gioco viene quindi lanciato alla fine degli anni Venti, trovando uno sviluppo durante il periodo fascista quando la disciplina si dota di una Federazione e vede esordire la Nazionale azzurra. In un'Italia già conquistata dal calcio e non certo aperta ad uno sport che appariva ai più, come scrisse il noto giornalista Emilio De Martino, "una zuffa senza bellezza", la palla ovale si afferma grazie alla determinazione e alla smisurata passione di una manciata di pionieri. Questa è la loro storia.
Chi si ferma è perduto?
Giordana Breda
Libro: Libro in brossura
editore: Piazza Editore
anno edizione: 2023
pagine: 128
... E anche oggi mi sono svegliata...
Giordana Breda
Libro: Libro in brossura
editore: Piazza Editore
anno edizione: 2023
pagine: 121
Il vestito nuovo
Maria Clotilde Barcarol
Libro: Libro in brossura
editore: Piazza Editore
anno edizione: 2023
pagine: 192
Il vivere quotidiano, la realtà della vita, ci costringe, ci abitua a piccoli e grandi sotterfugi, a vestirci di bugie più o meno innocenti, mentre la vera umanità aspira ad aprirsi verso gli altri spontaneamente e incondizionatamente, in modo vero, in una versione aperta e pura, lasciando la vecchia veste per una nuova identità: un vestito nuovo.
Rambaldo XIII di Collalto. Un Trevisano nelle guerre europee del Seicento
Giovanni Cenedese
Libro: Libro in brossura
editore: Piazza Editore
anno edizione: 2023
pagine: 205
Rambaldo XIII di Collalto, vissuto tra il 1579 e il 1630, fu uno dei protagonisti delle guerre e della diplomazia nella prima metà del Seicento. Abbandonò come semplice soldato i possedimenti paterni in terra trevigiana sotto i domini della Serenissima e servì le truppe dell’imperatore asburgico, salendo la gerarchia fino ad essere nominato signore di Pirnitz, in Moravia, fu insignito dell’Ordine del Toson d’Oro e nominato presidente del Consiglio di Guerra di Corte imperiale. Giovanni Cenedese ci consegna l’opera più dettagliata e approfondita sul famoso condottiero del casato dei Collalto, ricostruendo i fatti avvenuti in quel periodo con gli usi e i costumi di coloro che vissero attorno a lui. Forse solo così potremmo tentare di capire perché qualcuno cominciò a chiamarlo “Rambaldo il Grande”.
Disordinate memorie e cinque racconti
Tommaso Tommaseo Ponzetta
Libro: Libro in brossura
editore: Piazza Editore
anno edizione: 2023
pagine: 104
Il ricordo del quasi centenario Tommaso Tommaseo Ponzetta non è disordinato. Le sue memorie sono numerose e solo la sua creatività di scrittore che le riporta in superficie in questo volume diventano “disordinate”. Negli ultimi trent’anni ci ha allietato con nove pubblicazioni con cui ha desiderato condivedere con i suoi lettori il ricordo di esperienze lavorative, relazioni sociali, amicizie, affetti familiari, personaggi di una società ormai tramontata. Con lui riscopriamo il carattere di nonno Piero, il rigore del parroco del paese don Scattolin, l’amico di gioventù Attilio, il bar Sessolo, il guardiacaccia chiamato Orso, il pescatore Amilcare e tanti altri. Tommaseo ci consegna questi personaggi con sapiente dolcezza e ironia da renderceli vivi e quasi protagonisti della nostra esistenza, pur se in una disordinata memoria.
Sulle orme dell'orso Wojtek
Dario Canova
Libro: Libro in brossura
editore: Piazza Editore
anno edizione: 2023
pagine: 224
Con la fine della Prima Guerra Mondiale e il crollo degli Imperi dell’Europa centrale, nascono nuove Nazioni. La Polonia diventa uno stato cuscinetto tra la Germania e il nascente stato sovietico. Le famiglie polacche vivono con entusiasmo l’indipendenza del 1919, ma dopo solo vent’anni subiranno la distruzione dell’invasione nazista e bolscevica. Durante la Seconda Guerra mondiale viene costituito il Secondo Corpo d’Armata del generale Wladyslaw Anders, che partirà dal Medio Oriente per arrivare in Italia a combattere a Montecassino; i militari polacchi verranno accompagnati dall’orso Wojtek, che verrà trattato come un soldato di truppa. Le vicende dei protagonisti si muovono in questo contesto di grandi cambiamenti e di estrema crudezza della guerra, esaltando la volontà del popolo polacco di liberarsi dalla repressione nazista e la successiva invasione russa.
Cinquanta e cinquanta. Storia di un'amicizia, di come mi sono perduto e ritrovato
David De Vallier
Libro: Libro in brossura
editore: Piazza Editore
anno edizione: 2023
pagine: 254
Luigi vive in un paese di provincia. Ha un padre disoccupato e instabile, una madre che si barcamena per tener su la famiglia, una sorella più grande che ama e a volte detesta. È un bambino sensibile e attento, ma anche ribelle e facile alla rabbia. È grande e grosso rispetto alla sua età, poche cose gli fanno paura. Una sera d’inverno la sua vita cambia. Quando torna a casa non trova i genitori, ma un’auto della polizia. I suoi hanno avuto uno scontro feroce, la mamma è in ospedale e suo padre è stato arrestato. La famiglia deraglia e Luigi diventa un ragazzo difficile, di quelli che cerchi di evitare quando incontri per strada. È in questo periodo però che conosce Daniel, un coetaneo strano e solitario che vive in una roulotte con una sorellina con la sindrome di Down. Inizia un’amicizia limpida e sincera fatta di giri in bici, chiacchiere davanti ad una coca e sere stellate. Nonostante i duri colpi che la vita gli riserva, è proprio grazie a questo incontro che Luigi potrà forse salvarsi da un futuro di solitudine e di marginalità a cui pareva destinato.
Per quanto ancora
Alberto Brocca
Libro: Libro in brossura
editore: Piazza Editore
anno edizione: 2023
pagine: 234
Un caso fortuito o la mano del destino? Mesi di infruttuose ricerche sulla sparizione di una giovane donna, durante i quali Anna e Lisa continuano a vivere la loro vita, contribuiscono a cementare la loro amicizia. Di tanto in tanto, quando se ne presenta l'occasione, non esitano a dare una "regolata" al balordo di turno. Tuttavia, questi interventi correttivi non sono sufficienti a lenire la frustrazione che deriva dalla mancanza di tracce del loro principale obiettivo. Nel frattempo, un nuovo caso attira l'attenzione delle due donne. Quello che sembra un isolato episodio di violenza, si rivelerà invece la porta di un mondo estremamente pericoloso che, se non affrontato con determinazione, rischierà di travolgere l'esistenza delle due donne.
Come un semplice soldato
Giovanni Cenedese
Libro: Libro in brossura
editore: Piazza Editore
anno edizione: 2023
pagine: 182
Il secolo Sedicesimo sta quasi volgendo al termine e il giovane conte Rambaldo XIII di Collalto, secondo in linea di successione del nobile casato, sta svolgendo il suo apprendistato di soldato nelle Fiandre. Inaspettatamente ancora sedicenne viene richiamato in patria dal padre Antonio conte di Collalto, nei possedimenti del castello di San Salvatore alle pendici delle prealpi trevigiane. Quale sarà la ragione di tale richiesta? Perché interrompere senza un apparente motivo la sua formazione militare? Questa è la storia del viaggio del giovane Rambaldo e del suo Rotten, lungo le strade e i fiumi dell'Europa centrale, un viaggio fra le insidie di luoghi sconosciuti, di possibili imboscate e inaspettati tradimenti, fra i turbamenti e le insicurezze di un sedicenne. Un sedicenne che, presto, diverrà "Rambaldo il grande".
1439: galeas per montes. Navi attraverso i monti
Ettore Beggiato
Libro: Libro in brossura
editore: Piazza Editore
anno edizione: 2023
pagine: 104
Nel 1439, oltre cinquecentottanta anni fa, la Serenissima fu protagonista di un’impresa straordinaria: il trasporto di una flotta dall’Arsenale di Venezia al Lago di Garda, attraverso la risalita dell’Adige fino a Mori (Tn) e il trasporto delle navi via terra fino a Torbole, punta settentrionale del Garda, superando i 287 metri di Passo San Giovanni. Tutto questo al fine di aggirare l’assedio delle truppe milanesi all’eroica città di Brescia. Uno storico dell’epoca scrisse: “Un fatto meraviglioso e quasi incredibile, se non fosse stato eseguito sotto gli occhi di migliaia di testimoni, e non venisse celebrato da tutti gli scrittori”. Genio o follia? O tutti e due?