Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pienogiorno

Il male del Nord. Perché o si fa l'Italia da Sud o si muore

Il male del Nord. Perché o si fa l'Italia da Sud o si muore

Pino Aprile

Libro

editore: Pienogiorno

anno edizione: 2020

La lente impietosa del coronavirus ha fotografato con brutale evidenza l’Italia com’è: non è un Paese, non c’è. Se ne può stupire solo chi in tutti questi anni, per interessi privatissimi ben più che per miopia, non ha voluto vedere. Ma le gigantesche falle che la pandemia e la crisi economica hanno reso palesi, frutto velenoso di mali remoti e recenti, ci hanno messo di fronte anche a un’antica, virulenta verità: ciò che si fa agli altri, si fa a se stessi. Ora, mentre vanno in scena grandi generosità e incalliti egoismi, siamo al punto di non ritorno. Se l’Italia non sarà in grado di ripartire da Sud, se si tenteranno di imporre nuovamente i fallimentari modelli del passato, allora si spezzerà definitivamente. Se non sarà finalmente equa e unita, allora non sarà proprio più niente.
16,90

La peste e l'alba. La grande pandemia e le conseguenze inattese

La peste e l'alba. La grande pandemia e le conseguenze inattese

Klaus Bergdolt

Libro

editore: Pienogiorno

anno edizione: 2020

«Ci si evitava a vicenda, come la lepre rifugge il leone». Nata nelle sconfinate steppe asiatiche, la Peste Nera che ha travolto il pianeta nella metà del Quattordicesimo Secolo è la più terribile pandemia che l’umanità ricordi: un terzo della popolazione europea ne cadde vittima. Un dato che equivarrebbe oggi a oltre 200 milioni di persone. Ovunque si diffuse il panico, si insinuarono agghiaccianti sospetti, si misero in atto illusori mezzi di prevenzione, si scatenarono selvagge cacce a presunti colpevoli. Ma alla fine di quel cupo incubo, tutta l’Europa, da Venezia alla penisola iberica, dai Paesi di lingua tedesca a Firenze, si destò diversa: quegli eventi spaventosi, che comportarono un momentaneo imbarbarimento di tutti gli standard morali, non si lasciarono dietro un mondo istupidito e in declino, bensì una società formicolante d’una ritrovata voglia di vivere. Il Medioevo si accingeva al tramonto, e una nuova alba sorgeva sul Mondo Nuovo.
18,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.