Plus
Como acqua de mola. Mulini ad acqua nel territorio di Calci in età medievale
Tiziana Panduri
Libro
editore: Plus
anno edizione: 2002
pagine: 120
					Il Medioevo è caratterizzato non tanto da un progresso generale nela meccanizzazzione, quanto dallo sviluppo di un piccolo gruppo di macchine delle quali il mulino è la più importante				
									L'azienda nella fase istituzionale
Francesco Poddighe
Libro
editore: Plus
anno edizione: 2002
pagine: 104
					Il primo stadio di vita dell'azienda è rappresentato dalla fase istituzionale. Complesse, se non talora ardue, si dimostrano le molteplici problematiche, di natura dinamico-probabilistica, relative a questo fondamentale periodo di tempo. Le questioni specifiche da affrontare e risolvere appropriatamente sono numerose e complesse: il mercato, la dimensione, il finanziamento, la localizzazione, l'organizzazione della produzione ed altro ancora. Quindi, assume un rilievo decisivo disporre di una visione sistematica, la quale induce a considerare nel modo dovuto i vincoli di complementarità ed interdipendenza che uniscono in forme indissolubili le problematiche oggetto del presente studio, di elevata valenza teorico-pratica.				
									Officina del teatro europeo (L'). Vol. 2: Teatro musicale
Alessandro Grilli, Anita Simon
Libro
editore: Plus
anno edizione: 2002
pagine: 164
					Gli studi raccolti in questo volume cercano di esplorare in un ambito cronologico assai vasto (dall'opera lirica di primo Ottocento alla prassi contemporanea) le risultanti di un sistema di forze tutt'altro che lineare, generato appunto dalla dialettica fra "alto" e "basso" e dalla tensione fra conformità ai codici e trasgressione. Il volume, che insieme a un altro sul teatro di parola presenta gli atti dei convegni di studi svolti nell'ambito di una ricerca interuniversitaria sul tema: "Lo sperimentalismo nella storia del teatro occidentale", mette a confronto la riflessione di musicologi e storici della cultura con l'esperienza diretta di librettisti, critici musicali e compositori.				
									Interrogativi sul diritto «giusto»
Libro
editore: Plus
anno edizione: 2002
pagine: 152
					Dianich: Il diritto sotto il giudizio dell'uomo comune - Ripepe: Che cos'è un diritto che viene meno quando viene meno la forza? - Bonsignori: Fini cogenti, norme imperanti, valori? Il diritto "giusto" fra giusnaturalismo, positivismo giuridico e costituzionalismo - Ripepe: Torah e Dike: una preistoria dell'obbligo giuridico? - Santarelli: Giustizia o giustizie nell'esperienza giuridica medievale? - Grossi: Giustizia come legge o legge come giustizia? Il valore giustizia nella civiltà giuridica occidentale - Romboli: Giudicare la legge? La legge "giusta" nello Stato costituzionale - Breccia: Che cosa è "giusto" nella prospettiva del diritto privato? Un'introduzione - Busnelli: Che cosa è "giusto" nella prospettiva del diritto privato?				
									The Sea in the European History
Ann K. Isaacs, Luc François
Libro
editore: Plus
anno edizione: 2002
pagine: 260
Heri et hodie. Figure di Cristo nella storia. Atti del Convegno
Gianfranco Fioravanti
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2002
pagine: 224
					La figura di Gesù di Nazareth, proclamato Messia e figlio di Dio dalle comunità cristiane, considerato dall'Islam come uno dei grandi profeti, riconosciuto figlio d'Israele da settori importanti della cultura ebraica contemporanea, discusso e reinterpretato, fin dall'illuminismo, dalla cultura laica dell'Occidente è e continua ad essere centrale per la nostra civiltà.				
									Regole e mercati. Fiducia, concorrenza e innovazione finanziaria nella storia creditizia italiana
Libro
editore: Plus
anno edizione: 2002
pagine: 480
					"Perché così come gli buoni costumi per mantenersi hanno bisogno delle leggi, così le leggi per osservarsi hanno bisogno de' buoni costumi" (Machiavelli).				
									Quaderni di ecostoria 1. Archeologia industriale
Denise Ulivieri
Libro
editore: Plus
anno edizione: 2002
pagine: 48
					Il volume contiene i seguenti argomenti: Il "Buonificamento degli spalti" e il "Piano regolatore d'Ampliamento" della città di Lucca; Documentazione storica. Progetto per la Sistemazione ed il "Buonificamento" di tutti gli Spalti. Deliberazioni del Consiglio Comunale; Documentazione storica. Piano regolatore di ampliamento per la costruzione dei fabbricati ed apertura di strade fuori la Porta San Pietro; La nascita della "Società Industriale per al fabbricazione di recipienti di Latte e di Legno" dal 1904 al 1919; I permessi di costruzione dal 1925 al 1962. Analisi storica degli edifici dell'organismo industriale.				
									Ennio De Giorgi. Anche la scienza ha bisogno di sognare
Libro
editore: Plus
anno edizione: 2002
pagine: 308
Elezioni politiche
A. A. Martino
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2002
pagine: 392
					Le elezioni politiche stanno al centro della vita democratica, con esse si scelgono le persone che devono ricoprire le cariche e le politiche pubbliche che dovranno eseguire. Questo manuale tratta in forma completa i sistemi elettorali, tanto nella parte teorica quanto nelle applicazioni concrete, in 179 paesi: i dati di fatto sono il banco di prova nelle scelte politiche. I sistemi di governo costituiscono un contesto determinante per le elezioni, perché le modalità elettorali condizionano enormemente le scelte degli elettori. Una cosa è votare in un sistema presidenziale, un'altra in sistemi parlamentari e un'altra ancora nei sistemi semi presidenziali di varia natura.				
									Hierà. Prolegomena ad uno studio antropologico della religione greca
Riccardo Di Donato
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2002
pagine: 372
					La religione dei greci della età arcaica e classica costituisce, secondo la definizione antropologica che vuole sottolineare interazioni e intersezioni tra le forme di pensiero e le forme di società degli uomini del passato, un fenomeno sociale totale. Questo volume di introduzione allo studio storico-antropologico della religione degli antichi greci vuole servire al doppio processo di comprensione: quello delle nozioni e delle funzioni psicologiche degli antichi, viste nei dati dell'evidenza documentaria, e quello delle interpretazioni dei moderni e dei contemporanei, valutate nei principali prodotti della critica.				
									Enrico Fermi. Immagini e documenti. Catalogo della mostra
Roberto Vergara, Elena Volterrani
Libro: Copertina morbida
editore: Plus
anno edizione: 2002
pagine: 112
					"Nel 1990 sono andato a Chicago e a New York per raccogliere documenti e informazioni originali su Enrico Fermi, per una biografia che mi ero proposto di scrivere... Dopo Chicago sono andato a New York, all'American Institute of Physics, che mi ha permesso di copiare altri preziosi documenti, e alla Columbia University, dove ho consultato il fascicolo di Fermi... Nella mostra "Enrico Fermi. Immagini e documenti inediti", di cui questa pubblicazione descrive la parte iconografica, sono esposti molti documenti, provenienti dagli archivi della Scuola Normale Superiore, della Biblioteca Universitaria di Pisa e dell'Università di Pisa, insieme ad alcuni documenti inediti conservati presso la Domus Galileiana."				
									
