Primamedia
Il cerchio e la finestra. Saggio su Cristina Campo
Francesco Ricci
Libro
editore: Primamedia
anno edizione: 2023
pagine: 80
Volevo solo essere voluto bene
Roberto K.
Libro: Libro in brossura
editore: Primamedia
anno edizione: 2022
pagine: 134
Un cretino di Re
Renato Bernini
Libro: Libro in brossura
editore: Primamedia
anno edizione: 2022
pagine: 360
La pioggia non dorme mai
Simone De Santi
Libro: Libro in brossura
editore: Primamedia
anno edizione: 2022
pagine: 160
Lessico essenziale. Introduzione a Pasolini in 33 voci
Francesco Ricci
Libro: Libro rilegato
editore: Primamedia
anno edizione: 2022
pagine: 152
La chiesa di San Giacomo a Cuna. Una culla sulla Francigena
Augusto Codogno
Libro: Libro in brossura
editore: Primamedia
anno edizione: 2022
pagine: 60
Il sorriso di Maria. Le Madonne di Francesco Bartalini Pittore senese del Seicento. Ediz. italiana e inglese
Renzo Cini, Carmelina Nucera, Antonietta Pera, Pietro Tamasi
Libro: Libro in brossura
editore: Primamedia
anno edizione: 2021
pagine: 160
Una presenza secolare. L’Ordine Ospedaliero di San Giovanni Battista di Gerusalemme, di Rodi, di Malta ad Asciano da Fra Grazia di Guittone a Fra Federigo Spadora
Augusto Codogno
Libro: Libro in brossura
editore: Primamedia
anno edizione: 2021
pagine: 192
(R)Esistere
Marco Masti
Libro
editore: Primamedia
anno edizione: 2021
pagine: 280
Mi chiamo Riccardo e di questa sordida storia non sono l’eroe: sono vittima e anche carnefice. Sono imprigionato in una gabbia di confusione, rabbia e solitudine e non riesco a uscirne. L’unico modo che conosco per sentirmi vivo è procurarmi dolore, vedere scorrere il sangue. I miei genitori sono troppo occupati a salvare le apparenze per accorgersene. È colpa loro se sto sprofondando nella melma. Ed è pure colpa vostra. Credete che non lo sappia? I peggiori di voi mi disprezzeranno, così come mi disdegnano l’uomo di famiglia, mio fratello maggiore e il prete, sempre tra i piedi. Li odio… odio il loro perbenismo ipocrita. Le uniche persone in grado di capirmi sono il mio amico Davide, con cui suono in un gruppo Punk, e mio nonno, rinchiuso dai miei in una casa di riposo perché a loro dire iniziava a svalvolare. Durante la nostre lunghe passeggiate nonno Carlo mi racconta le sue storie sui partigiani e sulla Resistenza. Ed è così che si sono intrecciati drammaticamente il suo passato e il mio presente. Questa è la mia vita. Poi è arrivato Marco. Marco è sparito. Ed è cominciato tutto. È iniziato l’incubo. Un noir che pagina dopo pagina commuove, fa arrabbiare e sconvolge fino all’inatteso finale. Sullo sfondo il tema della Resistenza come monito a trovare sempre la forza e uno scopo per sopravvivere, reggere il peso delle situazioni avverse e andare avanti.