Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Primamedia

Tempi moderni tempi condivisi. Vita & lavoro per donne e uomini

Tempi moderni tempi condivisi. Vita & lavoro per donne e uomini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Primamedia

anno edizione: 2008

pagine: 112

18,00

Qui sostò l'eroe Garibaldi in terra di Siena

Qui sostò l'eroe Garibaldi in terra di Siena

Luigi Oliveto

Libro: Copertina morbida

editore: Primamedia

anno edizione: 2007

pagine: 120

14,00

Racconti crestati. Storie dal taglio deciso

Racconti crestati. Storie dal taglio deciso

Riccardo Boccardi

Libro: Libro in brossura

editore: Primamedia

anno edizione: 2019

pagine: 216

12,00

Ragazzi di fiume

Ragazzi di fiume

Giovanni Iozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Primamedia

anno edizione: 2018

pagine: 200

Anni ’60, campagna toscana. Una compagnia di amici si affaccia alla vita e inizia le prime scoperte, il gioco, la sfida, le pulsioni sessuali. Hanno il destino segnato, finire a lavorare in vetreria dopo essere transitati dalla parrocchia del minaccioso don Enzo. Bebe, Soriano, Sguancia, l’Armeno, Gano, Fromba, ogni estate si ritrovano lungo il fiume che attraversa il paese e si tuffano dal Masso Bianco. Ma presto su quelle rive si affaccerà la crudeltà degli adulti. Una sera Sguancia viene picchiato non si sa da chi e Soriano è trovato morto sotto un ponte dopo una piena del fiume. Intanto, in paese, Giulia nasconde un tremendo segreto. Toccherà a Bebe, ragazzo sensibile e sessualmente confuso, risolvere sulla propria pelle i misteri che coinvolgono il mondo infestato da orchi adulti prima di trovare nell’amore la chiave per liberarsene, lasciandosi dietro il ricordo del paese e dell’amato fiume.
14,00

Il racconto del vivere. Luoghi, cose, persone nella Toscana di Carlo Cassola

Il racconto del vivere. Luoghi, cose, persone nella Toscana di Carlo Cassola

Luigi Oliveto

Libro: Libro in brossura

editore: Primamedia

anno edizione: 2017

pagine: 208

16,00

Il racconto del vivere. Luoghi, cose, persone nella Toscana di Carlo Cassola

Il racconto del vivere. Luoghi, cose, persone nella Toscana di Carlo Cassola

Luigi Oliveto

Libro: Libro rilegato

editore: Primamedia

anno edizione: 2017

pagine: 208

35,00

L'ho uccisa io. Psicologia della violenza maschile e analisi del femminicidio

L'ho uccisa io. Psicologia della violenza maschile e analisi del femminicidio

Luciano Di Gregorio

Libro: Libro rilegato

editore: Primamedia

anno edizione: 2017

pagine: 216

Non passa settimana senza che le cronache non raccontino atti di violenza commessi da uomini verso le proprie mogli, amanti, compagne, perfino figlie. Di recente è stato introdotto il termine femminicidio per indicare crimini fisici e morali come forma di esercizio di potere e di annientamento della donna in quanto donna, che si manifestano in modo particolare quando essa esercita liberamente una sua volontà. E il Parlamento italiano ha dovuto approvare una legge. Ma chi è l’uomo che commette questi delitti, che maltratta, violenta, uccide? Luciano Di Gregorio, partendo da un’analisi approfondita dei crimini e utilizzando concetti freudiani come la pulsione di crudeltà e quelli di oggetto d’uso che derivano dalla moderna psicoanalisi, esplora la complessa psicologia infantile del bambino che, da adulto, diventa violento. Attingendo alle teorie dell'attaccamento e ai concetti di attaccamento ansioso e insicuro in relazione alle personalità violente degli uomini che hanno sperimentato questa esperienza nell'infanzia, utilizzando il concetto di Sé grandioso infantile della personalità narcisistica, traccia alcuni profili psicologici del maschio di oggi e individua molti dei fattori scatenanti che ne determinano le esplosioni violente nelle relazioni intime amorose. Uomini comuni, con vite regolari, anche colti e benestanti, soggetti differenti per storie sociali e personali che, nel rapporto di coppia, hanno saputo anche mostrarsi amanti affettuosi, padri esemplari, compagni di vita spesso gratificanti. Anche loro possono essere attori di un dramma che da tempo scuote le coscienze di una società che ci ostiniamo a chiamare moderna. Anche loro possono un giorno dire: “L’ho uccisa io”.
14,00

In cucina con nonna Titti. 177 Novelle culinarie

In cucina con nonna Titti. 177 Novelle culinarie

Tiziana Zanchi

Libro: Libro in brossura

editore: Primamedia

anno edizione: 2016

pagine: 176

È una raccolta di 177 novelle culinarie in cui l’ingrediente principale è il sapore dei ricordi. Tra antipasti, salse e condimenti, primi e secondi piatti di carne e di pesce, torte salate, dolci e liquori, l’autrice ci accompagna in un viaggio del gusto nella sua Liguria di Ponente, da Savona a Imperia. Ogni ricetta è occasione per aneddoti, flashback, curiosità e preziosi consigli custoditi gelosamente. Cucinare diventa così un atto di amore, dimostrazione di affetto per le persone care, ma è anche un modo per sentirsi, sempre e ovunque, a casa. Soprattutto se si utilizzano ingredienti legati all’infanzia o a momenti importanti della vita. Tiziana Zanchi apre le porte della sua cucina per condividere un’antica tradizione gastronomica tramandata da sei generazioni. E insieme alle ricette impareremo a conoscere Jole e Enrico, Giovanna, Francesca, Quanita e Marisa che, in epoca di nouvelle cuisine e cucina molecolare, infondono ancora ispirazione e affetto in ognuno dei piatti di nonna Titti. E sarà come sentirsi in famiglia.
16,00

L'ho uccisa io. Psicologia della violenza maschile e analisi del femminicidio

L'ho uccisa io. Psicologia della violenza maschile e analisi del femminicidio

Luciano Di Gregorio

Libro

editore: Primamedia

anno edizione: 2014

pagine: 192

Non passa settimana senza che le cronache non raccontino atti di violenza commessi da uomini verso le proprie mogli, amanti, compagne, perfino figlie. Di recente è stato introdotto il termine femminicidio per indicare crimini fisici e morali come forma di esercizio di potere e di annientamento della donna in quanto donna, che si manifestano in modo particolare quando essa esercita liberamente una sua volontà. E il Parlamento italiano ha dovuto approvare una legge. Ma chi è l'uomo che commette questi delitti, che maltratta, violenta, uccide? Luciano Di Gregorio, partendo da un'analisi approfondita dei crimini e utilizzando concetti freudiani come la pulsione di crudeltà e quelli di oggetto d'uso che derivano dalla moderna psicoanalisi, traccia alcuni profili psicologici del maschio di oggi e individua molti dei fattori scatenanti che ne determinano le esplosioni violente, a volte estreme. Uomini comuni, con vite regolari, anche colti e benestanti, soggetti differenti per storie sociali e personali che, nel rapporto di coppia, hanno saputo anche mostrarsi amanti affettuosi, padri esemplari, compagni di vita spesso gratificanti. Anche loro possono essere attori di un dramma che da tempo scuote le coscienze di una società che ci ostiniamo a chiamare moderna. Anche loro possono un giorno dire: "L'ho uccisa io".
14,00

Storie di psicoterapia con adolescenti

Laura Giordani

Libro: Libro in brossura

editore: Primamedia

anno edizione: 2023

Favole reali per illustrare il funzionamento della Gestalt integrata con l’Analisi Transazionale applicata al mondo dei ragazzi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.