Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Bisi

Gramsci e la massoneria. L'intervento del leader comunista nel dibattito alla Camera sulla legge contro la massoneria

Gramsci e la massoneria. L'intervento del leader comunista nel dibattito alla Camera sulla legge contro la massoneria

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2017

pagine: 47

A compimento di un'ininterrotta sequela di aggressioni e violenze contro uomini e sedi del Grande Oriente d'Italia, entrava in vigore il 26 novembre 1925 la legge sulla "Regolarizzazione dell'attività delle associazioni e dell'appartenenza alle medesime del personale dipendente dallo Stato", immediatamente definita dagli stessi giornali fascisti, e così passata alla storia, come la "legge contro la massoneria". Prevedendo infatti il licenziamento degli impiegati civili e militari dello stato o di qualunque altra pubblica amministrazione "che appartengano, anche in qualità di semplice socio, ad associazioni, enti od istituti costituiti nel regno, o fuori, od operanti, anche solo in parte, in modo clandestino od occulto o i cui soci sono comunque vincolati dal segreto", la legge rispondeva al deliberato proposito di infliggere un colpo mortale a un'istituzione ormai da tempo saldamente attestata sul versante dell'opposizione al governo Mussolini. Una legge le cui implicazioni illiberali sfuggirono allora a molti ma non a un osservatore dell'acume del deputato comunista Antonio Gramsci, il cui intervento alla Camera il 16 maggio 1925 costituì una lucida quanto coraggiosa denuncia della deriva liberticida che, con la messa in discussione del diritto d'associazione, si veniva a innescare. Prefazione di Stefano Bisi. Introduzione di Santi Fedele.
6,00

Stradario massonico di Siena-Siena's masonic streetguide

Stradario massonico di Siena-Siena's masonic streetguide

Stefano Bisi

Libro: Copertina morbida

editore: Primamedia

anno edizione: 2009

pagine: 112

12,00

La carica dei 101 e più...

La carica dei 101 e più...

Stefano Bisi

Libro

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2011

5,00

Sindaci in bianco nero. Appunti di una cronista

Sindaci in bianco nero. Appunti di una cronista

Stefano Bisi

Libro

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 110

I sindaci di Siena: sintetici appunti sui mandati di Canzio Vannini, Mauro Barni, Vittorio Mazzoni della Stella, Pierluigi Piccini, Maurizio Cenni, Franco Ceccuzzi.
10,00

La carica dei 101 e più...

La carica dei 101 e più...

Stefano Bisi

Libro

editore: Betti Editrice

anno edizione: 2013

5,00

L'apprendista. Libero muratore

L'apprendista. Libero muratore

Daniele Gasparetti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Jouvence

anno edizione: 2017

pagine: 114

A seguito della pubblicazione in questa stessa collana de “Il Bussante”,” L'apprendista” si propone come un utile strumento sia per chi intende pro¬seguire un percorso di conoscenza e di pratica nella ritualità massonica e sia per chi, "da esterno", desidera saperne qualcosa di più, in maniera oggettiva e rivolgendosi a una fonte autorevole quale il Grande Oriente d'Italia stesso.
10,00

Massofobia. L'antimafia dell'inquisizione

Massofobia. L'antimafia dell'inquisizione

Stefano Bisi

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 59

In queste pagine c'è una storia di pregiudizi e di battaglie per le libertà iniziata nell'estate del 2016 e ancora lontana dalla parola fine. È una vicenda fatta di abusi, atti giudiziari, discussioni, dalla quale emergono forti come non mai la sensibilità, la forza e il coraggio dei liberi muratori del Grande Oriente d'Italia a cui queste note voglio dedicare affinché quella ferita nel cuore che ci porteremo dentro per sempre abbia la forma di un dolce sorriso.
6,00

I due pilastri. Tavole sull'ermetismo. La Massoneria Azzurra e il rito scozzese

I due pilastri. Tavole sull'ermetismo. La Massoneria Azzurra e il rito scozzese

Guido Rallo

Libro: Libro in brossura

editore: BastogiLibri

anno edizione: 2024

pagine: 294

Chi leggerà le pagine di quest’opera farà un bel viaggio nel tempo attraverso dottrine e simboli ermetici e massonici. Guido Rallo riscopre i concetti ed i contenuti sempre vivi e pulsanti della Tradizione Ermetica, misurandosi con i legami dei tre gradi della Massoneria Azzurra e con quelli caratterizzanti l’ulteriore percorso di studio del Rito Scozzese Antico ed Accettato. Nel volume trovano spazio anche diverse tavole massoniche che arricchiscono la seconda e terza parte del volume. Prefazione di Stefano Bisi.
20,00

Attacco alla democrazia, attacco alla massoneria. Dalla «demonizzazione» al piano dell'Asse

Attacco alla democrazia, attacco alla massoneria. Dalla «demonizzazione» al piano dell'Asse

Bernardino Fioravanti, Elisabetta Cicciola, Maria Banaudi

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2018

pagine: 126

Questo libro raccoglie tutti i materiali della mostra, nata da un’idea del Gran Bibliotecario Bernardino Fioravanti, che è stata allestita dal Servizio Biblioteca del Grande Oriente d’Italia in occasione della Gran Loggia dell’Equinozio di Primavera del 2018 e che racconta, attraverso 32 pannelli espositivi, documenti, volumi, fotografie, stampe e ritagli di giornale, l’antimassonismo in Italia e in Europa.
24,00

Mitra e compasso. Riflessioni sui rapporti tra massoneria e Chiesa

Mitra e compasso. Riflessioni sui rapporti tra massoneria e Chiesa

Stefano Bisi

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2019

pagine: 124

Il rapporto tra la massoneria e la Chiesa cattolica riveste una grande attualità per le ricorrenti discussioni sul tema della laicità dello Stato. Le frequenti esternazioni della gerarchie ecclesiastiche su argomenti che riguardano la vita civile italiana suscitano anche oggi reazioni forti da parte di politici e studiosi di area laica. Andando con lo sguardo al passato, il libro si sofferma sulle relazioni tra il Vaticano e la massoneria, partendo dalla bolla di scomunica di Clemente XII fino ad arrivare all'attualità. Il libro ripercorre le ultime vicende di questo complesso rapporto: gli scontri sull'insegnamento della religione nelle scuole, la partecipazione al referendum sulla procreazione assistita, gli attacchi di alcuni vescovi alle logge, la polemica su Mozart massone.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.