Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Professionaldreamers

Territoires en débat. Discussing landscape(s) in contemporary metropolitan realities
20,00

Loro dentro. Giovani, migranti, detenuti

Loro dentro. Giovani, migranti, detenuti

Libro: Copertina rigida

editore: Professionaldreamers

anno edizione: 2014

pagine: 160

18,00

Hotel house. Etnografia di una condominio multietnico

Hotel house. Etnografia di una condominio multietnico

Adriano Cancellieri

Libro: Copertina rigida

editore: Professionaldreamers

anno edizione: 2013

pagine: 144

L'Hotel House è un enorme condominio di architettura razionalista composto da 480 appartamenti, situato nella parte meridionale della cittadina di Porto Recanati, nel Sud delle Marche. Luogo peculiare per la sua conformazione urbanistica, nettamente separato dal resto della città, lo è altrettanto per la sua demografia: progettato alla fine degli anni Sessanta per il soggiorno di italiani vacanzieri di ceto medio, a partire dagli anni Novanta si è trasformato in luogo di concentrazione di una popolazione di lavoratori immigrati provenienti da oltre quaranta Paesi. Frutto di una prolungata ricerca etnografica, il lavoro di Cancellieri ci porta dritto nel cuore dell'Hotel House: mostrandoci come si vive e come si esperisce quotidianamente la differenza, come si lotta per "farsi spazio", come ci si mobilita per opporsi al doppio processo di ghettizzazione e stigmatizzazione, Hotel House costituisce una ricchissima fonte di dati e riflessioni. Se infatti il caso di Porto Recanati è certamente singolare, se non unico nel nostro Paese, esso è al tempo stesso profondamente sintomatico e significativo delle nuove configurazioni della spazialità contemporanea e delle sue sfide.
16,00

«Vicino ma fuori». Il quartiere di San Martino a Trento

«Vicino ma fuori». Il quartiere di San Martino a Trento

Libro: Copertina morbida

editore: Professionaldreamers

anno edizione: 2013

pagine: 96

Il quartiere di San Martino a Trento, collocato immediatamente a nord del centro storico della città, rappresenta da sempre un interessante laboratorio socio-urbanistico. La sua storia inizia intorno al 1500, con i primi interventi di edificazione all'esterno delle mura settentrionali, in quel piccolo lembo di terra schiacciato tra l'onda dell'antico corso del fiume Adige e le prime pendici della collina. Nel corso della storia il quartiere di San Martino perde il contatto con il fiume e vive stagioni alterne, sempre all'interno di una dimensione ibrida tra propaggine del centro storico e quartiere popolare. Recentemente poi il quartiere è stato investito da una serie di iniziative, pubbliche e private, che hanno tentato di valorizzarne la storia ed il carattere particolare. Questo libro racconta le trasformazioni di San Martino attraverso cinque contributi dal diverso taglio disciplinare, che permettono di intuire la complessità di un quartiere costantemente alla ricerca di una propria collocazione.
14,00

Misura

Misura

Pierangelo Schiera

Libro: Copertina morbida

editore: Professionaldreamers

anno edizione: 2012

pagine: 32

5,00

Delta landscape 2100

Delta landscape 2100

Libro: Copertina rigida

editore: Professionaldreamers

anno edizione: 2012

pagine: 80

15,00

Le proprietà collettive tra spazio e società

Le proprietà collettive tra spazio e società

Francesco Andrea Minora

Libro: Libro in brossura

editore: Professionaldreamers

anno edizione: 2011

pagine: 24

3,00

Towards the city of thresholds

Towards the city of thresholds

Stavros Stavrides

Libro: Copertina rigida

editore: Professionaldreamers

anno edizione: 2011

pagine: 160

16,00

Nel mondo della segnaletica. L'ecologia grafica degli spazi del metrò
20,00

Giuseppe Garbari costruttore di giardini (1863-1937)

Giuseppe Garbari costruttore di giardini (1863-1937)

Giuseppe Garbari

Libro: Copertina rigida

editore: Professionaldreamers

anno edizione: 2010

pagine: 160

48,00

Il muro e la città

Il muro e la città

Libro: Copertina rigida

editore: Professionaldreamers

anno edizione: 2009

pagine: 160

20,00

Envisaging L’Aquila. Strategies, spatialities and sociabilities of a recovering city
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.