Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Progedit

Storia della scienza delle costruzioni 1600-1800. La resistenza delle travi

Storia della scienza delle costruzioni 1600-1800. La resistenza delle travi

Danilo Capecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2003

pagine: 188

Da Leonardo da Vinci sino a Barré de Saint-Venant, questo saggio risale alle origini della storia della scienza delle costruzioni, per ricostruire concetti, tematiche e metodologie di una disciplina fondamentale per la vita di tutti i giorni.
26,00

Dieci anni di mafia a Bari e dintorni. Dal «conte Ugolino» al «canto del cigno»

Dieci anni di mafia a Bari e dintorni. Dal «conte Ugolino» al «canto del cigno»

Leonardo Rinella

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2003

pagine: 112

Bari è o no una città mafiosa? Il sangue torna a scorrere nel capoluogo pugliese ma una leggerezza e indifferenza levantine, quando non l'omertà, inducono a continuare a negare, come fece il primo cittadino della città qualche anno fa, o a sottovalutare, come facciamo in molti, l'esistenza a Bari di una criminalità di tipo mafioso. In questo clima di recrudescenza e di feroce dibattito appare interessante la testimonianza di un magistrato come Leonardo Rinella il quale ha condotto con successo - dal 1994 al 2002 - due indagini che hanno messo a fuoco per la prima volta e in modo inequivocabile il fenomeno mafioso in Terra di Bari: "Conte Ugolino" e "Canto del Cigno". Leonardo Rinella è stato magistrato fino al 2000.
16,00

Puglia in cifre 2001

Puglia in cifre 2001

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2002

pagine: 360

18,00

Medie imprese, capitale di rischio e crescita nel sud est d'Italia

Medie imprese, capitale di rischio e crescita nel sud est d'Italia

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2002

pagine: XIV-146

13,00

Le tre città di Bari: forme, relazioni, cambiamenti

Le tre città di Bari: forme, relazioni, cambiamenti

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2002

pagine: 136

Dopo l'immobilismo, Bari sta cambiando. Ma le trasformazioni della "città di pietra" sono funzionali alle relazioni e alla vita dei suoi cittadini? Per rispondere al quesito, gli autori riflettono su tre delle problematiche che la città pone: mobilità, riqualificazione fisica e funzionale, rapporto tra lo spazio urbano e i suoi fruitori. Il volume si articola in cinque saggi. In un'alternanza di luci e ombre, il testo è animato dal desiderio di sollecitare il pubblico ad approfondire la conoscenza di Bari, nella convinzione che riflessioni e comportamenti consapevoli dei fruitori diventano il punto di partenza di un disegno strategico attento alla qualità della vita e alla valorizzazione dell'identità urbana.
13,00

Per una città probabile

Per una città probabile

Giovanni Novelli, Maurizio D'Amato

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2002

pagine: 160

14,00

La giostra della passione

La giostra della passione

Roberta Semeraro

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2002

pagine: 128

11,00

Emozioni: cultura, comunicazione, benessere

Emozioni: cultura, comunicazione, benessere

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2002

pagine: 320

15,00

Alle radici dei versi. Omaggio alle piante

Alle radici dei versi. Omaggio alle piante

Grazia Stella Elia

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2020

pagine: 156

"La scelta delle piante per questa silloge, oltre a essere motivata dal mio grande amore per il mondo vegetale, ha un significato emblematico e metaforico riferito soprattutto alle piante arboree, con le loro cime sempre rivolte al cielo, al sole, alla luna e alle stelle. Ha un particolare fascino la loro mira ascensionale, che fa pensare alla tendenza umana a salire, salire" (G. S. E.).
15,00

Dante pop. Canzoni e cantautori

Dante pop. Canzoni e cantautori

Trifone Gargano

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2018

pagine: 92

Un suggestivo e inedito percorso tra la "Divina Commedia" di Dante e i cantautori italiani che negli ultimi decenni hanno ri-scritto parti del poema, o ne hanno semplicemente citato parole ed espressioni, evocando personaggi e situazioni, con gusto e con sentimento popolari. Hanno così contribuito a rinnovare il mito di Dante, il classico per eccellenza della tradizione e della civiltà italiane. Età di lettura: da 11 anni.
7,00

Cittadini digitali. eTwinning come ambiente per il CLIL

Cittadini digitali. eTwinning come ambiente per il CLIL

Anna Erika Ena

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2018

pagine: 84

Il Piano Nazionale Scuola Digitale rappresenta una sfida per favorire l'innovazione digitale e diffondere i principi di cittadinanza europea all'interno delle istituzioni scolastiche. Partendo da tali premesse, il volume descrive il programma europeo eTwinning, nato nel 2005, all'interno del Programma eLearning, come strumento di gemellaggio tra docenti e classi europee, per rafforzare il concetto di cittadinanza digitale della scuola attraverso la collaborazione a distanza veicolata dall'utilizzo delle tecnologie. Il programma eTwinning ha come supporto una piattaforma digitale all'interno della quale sono presenti progetti europei e buone pratiche per docenti ed educatori che si apprestano a sperimentazioni didattiche con l'utilizzo di metodologie innovative. Nello specifico, all'interno del volume è descritta un'esperienza didattica realizzata presso l'Istituto Comprensivo Santa Chiara - Pascoli - Altamura di Foggia, con l'obiettivo di realizzare percorsi di Formazione Metodologica CLIL (Content Language Integrated Learning). Il progetto intitolato Getting to Know the National Tales è stato pubblicato sul portale eTwinning e ha conseguito la certificazione di qualità.
15,00

Stagni e pozze del Parco Nazionale dell'Alta Murgia

Stagni e pozze del Parco Nazionale dell'Alta Murgia

Giuseppe Alfonso, Beccarisi Leonardo, Anna Grazia Frassanito, Fabio Modesti, Genuario Belmonte

Libro: Libro rilegato

editore: Progedit

anno edizione: 2017

pagine: 80

Il manuale presenta un catalogo degli ambienti umidi del Parco. Si tratta di piccole raccolte d’acqua, soprattutto di natura temporanea, che costituiscono un habitat ideale per numerosi organismi animali e vegetali rari e altamente specializzati alla presenza temporanea di questo elemento. Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia, pur prevalentemente carsico e secco, ospita un cospicuo numero di stagni con le loro tipiche comunità biologiche, contribuendo a caratterizzare aree umide dalla elevata biodiversità e che raggiunge le sue massime espressioni con l’habitat prioritario definito dalla Comunità Europea (Direttiva 92/43/CEE) con il nome di “Stagni temporanei mediterranei” molto ben rappresentato nel Parco. Lo scopo del volume è di sensibilizzare e porre l’attenzione sulla importanza della conservazione di questi piccoli habitat acquatici e di tutta la loro comunità biologica in un territorio così apparentemente aspro e arido ma tipicamente mediterraneo e di grande valore biogeografico.
6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.