Progedit
L'assassino della luna piena. Roberto Succo: il fascino del serial killer
Pietro Battipede
Libro: Libro in brossura
editore: Progedit
anno edizione: 2017
pagine: 96
Reo confesso di sei omicidi, primo dei quali quello dei genitori nell’aprile 1981, Roberto Succo, il primo serial killer dell’Italia contemporanea, ha solcato con una profonda scia di sangue l’immaginario collettivo, ispirando libri, film, testi teatrali, canzoni. Questo libro torna a puntare i riflettori sulle sue macabre avventure. Per rinnovare la curiosità dei lettori sull’“assassino della luna piena”? O perché la sua vicenda è decisamente diversa dalle altre? O forse perché “il killer dagli occhi di ghiaccio” è ancor vivo nel ricordo dei tanti fans che gli inviavano lettere deliranti? Nulla di tutto questo. Ma semplicemente il fatto che, a raccontare le incredibili gesta del “mostro di Mestre”, è colui che ha di persona condotto le indagini sino alla cattura, nel febbraio 1988. Con l’aiuto di documenti, ma soprattutto frugando nell’archivio infinito della memoria, l’autore ricostruisce le fasi salienti dell’attività investigativa, ma anche quegli aspetti umani, personali, professionali, a tratti molto riservati, che si annidavano nella personalità disturbata di Roberto e che solo un testimone e attore diretto poteva riportare realmente.
L come letteratura
Ferdinando Pappalardo
Libro: Copertina morbida
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 108
Che cos'è la letteratura? Quali sono i suoi confini? Quali caratteri ha assunto nel corso dei secoli, quali compiti si è assegnata, quali funzioni le sono state attribuite? Per quali ragioni il suo insegnamento ha occupato una posizione di assoluto rilievo nel nostro sistema formativo? E davvero essa è destinata a estinguersi? Sono le domande a cui risponde questo libro, che si rivolge innanzitutto agli studenti e ai loro docenti, e che si propone come una occasione per conoscere meglio una delle più importanti espressioni della tradizione culturale dell'Occidente.
Simulazioni e giochi digitali per l'apprendimento
Anna Dipace
Libro: Copertina morbida
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 136
La simulazione e i giochi digitali sfruttano le potenzialità delle nuove tecnologie didattiche e rappresentano strumenti pedagogici in grado di favorire un apprendimento esperienziale, attivo e basato sui problemi. La letteratura presenta numerose definizioni che mettono in evidenza aspetti in comune e differenze tra giochi e simulazioni fino talvolta a usare i termini come sinonimi. Il volume parte da una riflessione pedagogica su tali dispositivi per poi analizzarne le potenzialità in termini di progettazione didattica. Nonostante siano presenti numerosi studi e ricerche in letteratura, non è ancora chiaro in che modo è possibile sfruttare le potenzialità di tali dispositivi nei contesti formali dell'apprendimento. Il volume offre una panoramica dei modelli di apprendimento e dei modelli di valutazione di giochi e simulazioni e, nella parte finale, descrive alcuni casi di studio che mettono in evidenzia la loro efficacia in contesti educativi formali.
Io non ho più paura. Violenza: intuire per reagire
Libro: Copertina morbida
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 116
Il volume collettaneo "Io non ho più paura" vuole rappresentare un utile strumento per quanti sono stati, sono o potranno risultare vittime di qualsiasi forma di violenza fisica e psicologica, economica e sessuale, in particolare di quello che oggi viene definito "stalking". Sul fenomeno e le sue cause gli autori, esperti nel campo della criminologia o della psicologia, non vogliono proporre nuove analisi, né indurre giustificazioni, né ancora invogliare a riflessioni e considerazioni e poi proporre rimedi o suggerimenti. Semmai, ci guidano in un percorso totalmente diverso: andare nel profondo e alle radici stesse della violenza in un religioso silenzio, anatomizzando il fenomeno per riequilibrare situazioni di disagio, incertezze e malesseri personali. "Capire per reagire" è una terapia che certo non evita di essere vittime, ma può trasmettere, a seconda dei casi, quella fiducia ed energia necessarie e sufficienti per contrastare forme di "dominio e potere".
Dante pop. Romanzi, parodie, brand, canzoni
Trifone Gargano, Anna Maria Cotugno
Libro: Copertina morbida
editore: Progedit
anno edizione: 2016
pagine: 152
Un Dante poco conosciuto e poco studiato, quello dei romanzi, dei fumetti, delle opere teatrali, degli spettacoli musicali che, con esplicite ri-scritture della Divina Commedia, o con l'assunzione del poeta come personaggio, continuano ad arrivare sul mercato del consumo culturale. Si mescolano e contaminano il Dante mandato a memoria; quello dei brand alimentari delle nostre tavole; quello scanzonato e simpatico delle parodie; quello cantato dai nostri maggiori cantautori (Guccini, Vecchioni, Capossela, De André, Nannini, Jovanotti, De Gregori, Vecchioni, Grignani, Ligabue e altri), in testi che hanno fatto la storia della canzone d'autore contemporanea, accompagnando e segnando il cammino della società italiana, dagli anni tumultuosi del terrorismo, fino allo smarrimento postmoderno dei nostri giorni. Il libro rivisita anche cinque romanzi danteschi, firmati da scrittori contemporanei che si confrontano con il testo della Divina Commedia, traendone idee narrative avvincenti e originali.
Amarillide. Il fiore dell'amicizia
Libro: Copertina morbida
editore: Progedit
anno edizione: 2015
pagine: 40
Passeggiando in un parco qualsiasi, in un giorno qualsiasi, tutti possono vedere la linea decorativa di una siepe qualsiasi. Non è così per Giulio e Maria, per i quali la siepe del parco diventa la porta verso un mondo fantastico, dove si vivono avventure da togliere il fiato, ma soprattutto dove si trovano degli amici. E attraverso amici immaginati, come la generosa Buffa, il coraggioso Furacchio e il saggio Serpiconiglio, i bambini comprendono l'importanza degli amici reali, come Giulio e Maria sanno essere l'uno per l'altra. Con il loro favoloso volo alla ricerca di Amarillide, i due bambini ci insegnano che l'amicizia è un fiore raro, che rallegra con i suoi colori, che guarisce le ferite e ci rende migliori per il solo fatto di essere stato riconosciuto e raccolto. Età di lettura: da 4 anni.
Noi rianimiamo. Antropologia semiseria dell'anestesista rianimatore
Giovanni Ancona
Libro: Copertina morbida
editore: Progedit
anno edizione: 2014
pagine: 208
Non è un trattato di anestesiologia e rianimazione, ma il racconto di mezzo secolo vissuto nelle sale operatorie e nei centri di rianimazione e terapia intensiva. Una sorta di antropologia professionale dello specialista, descritta alla maniera "lieve" preferita dall'autore e sviluppata in una successione di episodi realmente vissuti o totalmente inventati. Il piglio è ironico, leggero, a tratti dissacrante, ma sempre bonario, segnatamente nei rapporti con i parenti stretti, i chirurghi.
Re Matteuccio I. Il re bambino
Janusz Korczak
Libro: Copertina rigida
editore: Progedit
anno edizione: 2014
pagine: 52
In una edizione rivista e illustrata per i bambini, la storia di Re Matteuccio, il Re bambino. È una storia che ogni bambino vorrebbe raccontare. Un bambino che diventa Re prima del previsto e contro la sua volontà e che pian piano si riconosce in questo ruolo perché vede nella prematura ascesa al trono uno strumento di riscatto sociale a favore dei bambini, soprattutto di quelli meno fortunati, dei cui bisogni e diritti intende farsi portavoce.
Diritto e storia. Scritti sul Mezzogiorno
Gianfranco Liberati
Libro: Copertina morbida
editore: Progedit
anno edizione: 2014
pagine: 340
La secolare questione dei demani può espandersi dall'eversione della feudalità nel Salento fino agli spazi interminati dell'Alta Murgia; fino alla montagna dell'Angelo, o ai piccoli comuni molisani, o al roccioso feudo lucano sovrastato dal castello dell'infelice Isabella. Ma, su questo sfondo, agiscono molti altri protagonisti: tanto gli imperatori in Capitanata e i dottissimi monaci bizantini quanto i giuristi - i severi critici della prima legge comunale e provinciale - e i politici, gli amministratori locali e i tecnici che ancora potevano guardare al futuro.
Donne e lavoro attraverso la crisi
Letizia Carrera
Libro: Copertina morbida
editore: Progedit
anno edizione: 2014
pagine: 64
I dati occupazionali di questi ultimi anni di crisi mostrano come fenomeno interessante, nell'intero paese, una tendenza alla crescita dell'occupazione femminile, in parallelo con il crollo dell'occupazione ufficiale maschile. Questo dato sorprendente ha spinto verso l'esigenza di "capirne di più". Il presente volume è l'esito di una accurata ricerca condotta sul tema nell'ultimo anno e mezzo, analizzando sia i dati statistici già disponibili sia soprattutto le interviste appositamente sollecitate a un "campione" composto da donne pugliesi, in prevalenza baresi.
Arte cultura società nell'Ottocento meridionale. Studi per i 25 anni di fondazione del Centro ricerche di storia religiosa in Puglia
Libro
editore: Progedit
anno edizione: 2013
pagine: 512
Una silloge di contributi che assumono a terreno d'indagine la Puglia e il Mezzogiorno e ne prendono in considerazione aspetti riguardanti Chiesa, Scuola, Confraternite e altre istituzioni, fenomeni e problematiche sociali, artistiche, architettoniche e paesaggistiche. Tutti sono argomenti di grande interesse per la riflessione storiografica sull'Ottocento meridionale. A una realtà sociale spesso compendiata in "o emigranti o briganti" si contrappone un Sud proteso a crescere, che pianifica interventi di risanamento di centri storici, costruzione di infrastrutture e vie di comunicazione, di palazzi rappresentativi di cultura, di potere e celebrativi, di piazze e giardini. In questo clima nel 1868 fu costruito il Palazzo Ateneo di Bari, dotato già nel 1888 dell'antistante "Giardino all'Università", arricchito nel 1901 del prolungamento in piazza Umberto I con relativo monumento equestre (1905, F2), cuore pulsante della Bari murattiana, che nel 2013 celebra il bicentenario della sua fondazione.
Capitan Calamaio e il libro magico
Massimiliano Micheli
Libro: Copertina morbida
editore: Progedit
anno edizione: 2013
pagine: 116
Capitan Calamaio è un pirata con la passione per i libri e l'arte in tutte le sue forme. A bordo della Pergamena solca i Mari della Conoscenza, accompagnato dalla sua fedele ciurma: il nostromo è il raffinato musicista Inchiostro; i timonieri, geniali inventori e amanti della scultura, sono i gemelli Biro e Stilo; in cambusa comanda la bella danzatrice Penna e sul pennone più alto, di vedetta, troviamo il piccolo Pennino che sogna di fare l'attore. Età di lettura: da 6 anni.

