Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

QED

Preso

Preso

Roberto Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: QED

anno edizione: 2024

pagine: 80

Un misterioso avventore entra in una proseccheria dove trova il suo gestore, con il quale, dopo diversi incontri, stringe una leale amicizia, condividendo discorsi sulla vita professionale e affettiva e raggiungendo una consapevolezza nuova. Intorno a loro pareri e consigli su sapori e profumi del vino talvolta inebrianti, in un ambiente stile chalet di montagna. I due si confrontano su diversi temi sociali, in particolare: le gioie e il dolore che generalmente si alternano nella vita di ognuno. Il più delle volte il dolore è uno e ha una forza devastante, tanto da coprire le gioie anche se plurali. Ma non sempre è così, infatti, nel caso del protagonista, la potenza del dolore si trasforma in coraggio, quel coraggio di andare oltre e vincere le sfide della vita.
10,00

Senzatitolo

Federico Lotito

Libro: Libro in brossura

editore: QED

anno edizione: 2026

10,00

La banda dell'ortrugo

Gianfranco Mammi

Libro: Libro in brossura

editore: QED

anno edizione: 2026

20,00

La visione del poeta. Un rimedio alle teorie del complotto, ai sovranismi reazionari, alla dittatura dell'algoritmo

Andrea Comincini

Libro: Libro in brossura

editore: QED

anno edizione: 2025

pagine: 104

La società contemporanea è divisa in due gruppi agguerriti: da una parte quelli che difendono il progresso, elencando tutte le grandiose conquiste a cui ci ha portati (i modernisti); dall'altra coloro che registrano il degrado della condizione umana attuale, le crescenti povertà, il nichilismo (antimodernisti) e imputano al turbocapitalismo tutti i disastri della società. Questo scontro, oltre che culturale, è soprattutto politico. Che strada percorrere per difenderci dalla solitudine delle nostre grandi città, dai mutamenti climatici, dal rischio di un disastro ecologico? Quale futuro per la filosofia? Può ancora avere senso pensare? E come? L'autore, dopo aver analizzato i punti di forza di chi sostiene la modernità e di chi preferirebbe tornare a scelte antimoderne, prova a proporre una via alternativa che non esclude le precedenti, ma le trasforma attraversandole. Solo una visione poetica del reale, soltanto attraverso una nuova azione ermeneutica sarà possibile guardare al futuro con rinnovata speranza. Attraverso le analisi di grandi autori (Novalis, Nietzsche, Heidegger e studiosi più recenti quali Monti, Fini, Colorni, De Benoist, ecc.) il saggio vuole ridisegnare una storia alternativa dell'azione politica. La salvezza dell'umanità non passa infatti attraverso formule trite e ritrite, ma reclama una nuova trasfigurazione del reale.
12,00

La lingua batte

Angelo Lumelli

Libro: Libro in brossura

editore: QED

anno edizione: 2025

Una breve raccolta delle poesie inedite del compianto poeta Angelo Lumelli, scomparso di recente, consegnate all'editore dalla vedova. La lingua è la casa della poesia. Una lingua che batte sui denti e fa tremare le parole. Questo è il pensiero di Angelo Lumelli e delle sue ultime poesie scritte in vita. La lingua batte è il riassunto del percorso di un poeta che ha fatto della poesia un gioco d'azzardo, perché la parola va sempre sperimentata nella sua essenzialità che è sempre sottrazione. E nella vita come nella scrittura quello che resta è un taglio da cui entra la luce della letteratura. Il libro sarà impreziosito dall'introduzione di Nanni Cagnone, dalla prefazione di Nicola Vacca e dalla postfazione di Giorgio Bona.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.