Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Res Gestae

Luigi XIV

Luigi XIV

Georges Mongrédien

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2023

pagine: 446

Tramite le testimonianze di numerosi personaggi storici del panorama francese, da Voltaire a Saint-Simon, fino a Molière e Racine, l'autore indaga la figura del sovrano Luigi XIV di Borbone, passato alla storia come "il Re Sole" o "Luigi il Grande". L'analisi di Mongrédien va oltre l'eredità del personaggio maestoso che guidò la Francia nel suo periodo di massimo splendore, per scavare nella sua psicologia e riportare alla luce il senso morale che lo distinse e, al tempo stesso, gli errori e le contraddizioni che segnarono i settant'anni del suo regno. Sotto la sua corona la nazione visse buona parte del periodo che viene ricordato come Grand Siècle, ma nessuna biografia arriva a dipingere in modo così preciso l'immagine del vero uomo in cui "risiedeva la nazione intera".
26,00

Gli effetti delle armi nucleari

Gli effetti delle armi nucleari

Samuel Glasstone

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2023

pagine: 638

Preparata dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti e pubblicata per la prima volta nel 1957 dalla Commissione per l'Energia Atomica degli USA (poi rieditata con grande successo nel '62 e nel '77), "Gli effetti delle armi nucleari" è l'opera cardine su cui si è basato il calcolo dei danni di una detonazione atomica e, più in generale, la conoscenza stessa che si ha intorno all'utilizzo degli ordigni nucleari. Un libro divenuto fondamentale per gli storici della Guerra Fredda, scritto con estremo dettaglio scientifico, che nei decenni ha rappresentato una lettura obbligatoria per chiunque fosse impiegato nella sicurezza nazionale e nei servizi di emergenza, ma che torna oggi più attuale che mai per tutti coloro che vogliono approfondire il tema “nucleare”. Dal linguaggio chiaro, ma al tempo stesso estremamente dettagliato e ricco di formule, il testo è in grado di soddisfare chiunque voglia sapere cosa accadrebbe dopo lo sgancio di una bomba atomica. Prefazione di Tito Franzini.
28,00

La battaglia di Berlino

La battaglia di Berlino

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2023

pagine: 130

Iniziata il 16 aprile del 1945 con lo sfondamento sovietico del fronte sull'Oder, la battaglia di Berlino è passata alla storia come una delle operazioni più importanti di tutto il secondo conflitto mondiale, non solo perché condusse le forze sovietiche fino al cuore del Reich, ma anche perché in termini di risorse impiegate non ha quasi paragoni nella storiografia bellica. Lo scontro epico, in cui i sovietici spianarono letteralmente il centro della capitale tedesca, si concluse l'8 maggio e in quel limitato intervallo temporale vennero sacrificati circa 300.000 uomini, tra morti e feriti, dell'Armata Rossa. Corredato da una mappa della città di Berlino che mostra i movimenti e gli attacchi sovietici, da una piantina del bunker della Cancelleria e da foto d'epoca uniche, il presente libro ha il merito di raccogliere le testimonianze di chi partecipò, su fronti opposti, allo scontro e di narrare gli eventi giorno per giorno anche attraverso le loro voci.
12,00

Il mondo di Cartagine

Il mondo di Cartagine

Gilbert Picard

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2023

pagine: 240

Dall’antichità ai giorni nostri sono molte le leggende diffuse sulla città di Cartagine. Divenuta un mito in epoca moderna, la storia di quella che era considerata un’opulenta potenza marittima acquisì un’aura di mistero e prestigio difficilmente superabile, che ne elevò il ricordo al pari di una lontana civiltà scomparsa, come se si trattasse di un’Atlantide punica. Ma cosa sappiamo veramente della più famosa rivale di Roma? Grazie all’opera di Gilbert Picard, basata su importanti scoperte archeologiche, la verità prende il posto dell’immaginazione. L’autore ci svela gli indizi storici sulla fondazione di Cartagine, avvenuta a opera dei Fenici sulle sponde dell’odierno Golfo di Tunisi, e con l’analisi dei reperti ritrovati sul finire degli anni ’40 (raffigurati in 80 tavole) cerca di tracciare i confini dell’espansione della “nuova Tiro” nel corso dei secoli e di definire il suo ruolo nella lotta per il dominio del Mediterraneo, fornendo una riflessione accurata sulle cause della sua scomparsa.
16,00

Il mistero dei celti

Il mistero dei celti

Gerhard Herm

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2023

pagine: 363

Indomiti guerrieri, fra i primi barbari a superare il limes romano per razziare e terrorizzare le popolazioni, i Celti vengono qui descritti con grande precisione in ogni aspetto della loro vita e della loro struttura sociale. Grazie alle notizie e alle descrizioni raccolte da Diodoro Siculo e Strabone, veniamo a conoscenza del loro impeto guerresco formidabile, della loro attrazione per tutto ciò che era di valore, dai gioielli ai monili, scopriamo l’esistenza dei loro poeti detti “bardi”, custodi orali della sacra mitologia, il ruolo della casta dei “druidi”, l’equivalente dei nostri primi filosofi, ma anche le abitudini quotidiane, come gli abbondanti e prolungati banchetti ai quali ogni membro della comunità aveva il diritto di partecipare. Una parabola storica che abbraccia tutta l’evoluzione della civiltà celtica, dalla Preistoria al Basso Medioevo, per restituirci con fervore il racconto del passato e coglierne gli echi che ancora riverberano nel mondo di oggi.
24,00

Gli ultimi cento giorni. Declino e caduta del Terzo Reich

Gli ultimi cento giorni. Declino e caduta del Terzo Reich

John Toland

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2023

pagine: 700

Con uno stile avvincente, che pone al centro della vicenda storica l’elemento umano, "Gli ultimi 100 giorni" ripercorre, come in un drammatico conto alla rovescia, i tre mesi conclusivi della Seconda guerra mondiale. Dalla conferenza di Yalta alla caduta di Berlino, il declino tragico del Terzo Reich viene ricostruito attraverso le testimonianze di decine di personaggi reali: dall’autista personale di Hitler ai generali tedeschi che difesero la capitale (von Manteuffel, Wenck, Heinrici), dai comandanti alleati (Patton, Hodges, Simpson) ai soldati semplici di cui riporta le imprese. Toland intreccia con impareggiabile abilità le testimonianze raccolte e la ricerca di migliaia di fonti, consegnandoci un racconto storico corale e impareggiabile.
28,00

Le grandi controversie della storia contemporanea 1914-1945

Le grandi controversie della storia contemporanea 1914-1945

Jacques de Launay

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2023

pagine: 391

Jacques de Launay ha realizzato una di quelle imprese culturali che in partenza potevano sembrare se non impossibili, almeno rischiosissime. A capo di un’affiatata équipe di studiosi di storia per oltre cinque anni, ha analizzato in profondità circa undicimila libri sul primo periodo della storia contemporanea (1914-1945) e fissato i sessantadue punti attorno ai quali le controversie dei maggiori storici erano apparentemente senza soluzione: tali punti vengono ora chiariti in maniera esemplare in questa opera. Da Sarajevo alla battaglia della Marna, dal Trattato di Versailles al fascismo e al nazismo, dal patto di Monaco all’operazione Himmler e alla Conferenza di Potsdam, non c’è zona oscura degli avvenimenti mondiali che non riceva la giusta illuminazione da questo libro di appassionante interesse. Prefazione di Pierre Dalla Vigna.
24,00

Il mare dei morti. Da Pearl Harbor a Okinawa gli errori della marina imperiale giapponese

Il mare dei morti. Da Pearl Harbor a Okinawa gli errori della marina imperiale giapponese

Tameichi Hara

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2023

pagine: 318

Il capitano Tameichi Hara, passato alla storia come eroe del Giappone poiché sopravvissuto a più di cento sortite contro la flotta alleata, ci racconta gli eventi più importanti a cui prese parte durante la campagna americana nel Pacifico. Dalla battaglia di Santa Cruz a quelle per le Isole Salomone, dall’evacuazione segreta da Guadalcanal alle azioni del famoso “Tokyo Express”, fino all’ultima missione suicida in cui fu affondata la Yamato, la nave da guerra più grande mai costruita. Nelle sue descrizioni, corredate da dialoghi ufficiali, mappe ed episodi personali, l’autore non teme di elogiare il coraggio degli avversari e fa luce su molti fatti che rimasero a lungo ignorati nella narrazione degli scontri più violenti, affrontando con cruda onestà le carenze e gli sbagli degli ammiragli che condussero alla catastrofe la marina nipponica.
19,00

La conquista del Monte Bianco. La vera storia della prima ascensione

La conquista del Monte Bianco. La vera storia della prima ascensione

T. Graham Brown, Gavin De Beer

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2023

pagine: 676

8 agosto 1786. Alle ore 18:23 l’inviolata cima del Monte Bianco era finalmente conquistata. Un’asta con un fazzoletto rosso legato sulla cima era stata conficcata nel morbido manto nevoso posto a 4.808 metri d’altezza dal dottor Michel Gabriel Paccard e da Jacques Balmat, entrambi cittadini di Chamonix. Si stava facendo la storia; si era appena compiuta l’ascesa che simbolicamente segnava la nascita dell’alpinismo. Tuttavia, come spesso accade in questi casi, la conquista fu al centro di menzogne, depistaggi e cattiverie che per più di un secolo misero in discussione la veridicità della prima salita dei due alpinisti. Graham Brown e Gavin de Beer in questo volume ricostruiscono in modo mai fatto prima l’intera vicenda e, partendo proprio dalla conquista della cima del “Re delle Alpi”, raccontano i fatti che precedettero e susseguirono quello storico momento.
28,00

L'avventura dei fenici

L'avventura dei fenici

Gerhard Herm

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2023

pagine: 326

Ci sono popoli che hanno raccontato tutto di sé, come i Greci e i Romani, e altri, come i Fenici, che non hanno lasciato numerose testimonianze della propria civiltà. Scarsamente interessati ad attestare nel racconto storico il loro passaggio, i Fenici si dedicavano con profitto prevalentemente al commercio e alla tecnica. Si trovarono così a dover difendere la propria autonomia in mezzo al gioco di immensi imperi universali – Assiri, Babilonesi, Persiani, Macedoni – e in concorrenza con i Greci, dei quali, peraltro, avevano contribuito a fondarne la civiltà. Come ci narra tra queste pagine Gerhard Herm, con grande perizia storiografica, il tardo tentativo di Cartagine di adeguarsi alla mentalità imperialistica dell'epoca non ebbe grande successo, finendo per far passare alla storia i Fenici come una civiltà sconfitta, nonostante l'invenzione del vetro, la circumnavigazione dell'Africa, la progettazione e la realizzazione, con l'aiuto degli Egizi, della prima versione del canale di Suez.
22,00

Bisanzio. Società e Stato

Bisanzio. Società e Stato

Jadran Ferluga

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2023

pagine: 142

Se la conoscenza del mondo bizantino rende possibile una migliore comprensione dello sviluppo della civiltà europea in Occidente – e Bisanzio fu una componente fondamentale dell’Europa moderna –, il passato e il presente dell’Europa orientale senza Bisanzio resterebbero inconcepibili. Bisanzio ha il merito di aver salvato, consegnandoli al mondo moderno, i tesori dell’epoca classica. Lingua e letteratura, filosofia e arte antica furono conservate nel corso di secoli e trasmesse all’Occidente, dove a partire dall’Umanesimo e dal Rinascimento permearono la cultura europea. Ma l’apporto di Bisanzio non si esaurì qui, investendo i più svariati campi. Nel presente libro Jadran Ferluga indaga, fissando i momenti cruciali, lo sviluppo dell’Impero romano d’Oriente che, sopravvissuto a quello d’Occidente, rimase per secoli una potenza effettiva del Mediterraneo orientale fino alla sua definitiva caduta nel 1453, per mano dei Turchi ottomani.
15,00

1918. Storia di un anno che decise le sorti della Grande guerra

1918. Storia di un anno che decise le sorti della Grande guerra

John Toland

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2023

pagine: 664

«Gli ultimi due minuti trascorsero lentissimi. Poi ci fu un silenzio improvviso. Rimasero immobili a guardare i vapori che si allontanavano lentamente dalla terra di nessuno... Avevamo vissuto insieme un'esperienza che nessuno capirà mai.» Sono gli ultimi istanti della Grande Guerra; l'"inutile strage" sta per finire. È il 1918, l'anno che lo storico americano John Toland ci restituisce nella sua interezza, con una documentazione di primissimo ordine, fondata su testimonianze oculari, memorie, diari che raccontano la vita quotidiana di quei giorni nell'intero mondo occidentale. Riviviamo così, in pagine di magistrale tensione drammatica, la logorante guerra di posizione nel fango delle trincee, i disperati attacchi frontali, l'atmosfera delle capitali, gli intrighi diplomatici, le speranze e le aspettative della gente comune. I protagonisti del tempo — tra gli altri, Wilson, Lloyd George, Clemenceau, Lenin, Ludendorff, Hindenburg, Foch, Haig, Pershing sapientemente ritratti nella loro vita pubblica e privata, emergono con un taglio nuovo. Sullo sfondo, i grandi eventi politici destinati a mutare il corso della storia mondiale: i drammatici sviluppi della rivoluzione bolscevica, il progressivo sfaldamento dell'impero austro-ungarico e di quello tedesco, l'affermazione degli Stati Uniti come grande potenza, le controversie tra le nazioni per l'avvio delle trattative di pace.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.