Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Res Gestae

Il ministro della morte. Tutta la verità su Eichmann

Il ministro della morte. Tutta la verità su Eichmann

Quentin Reynolds

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2025

pagine: 338

Adolf Eichmann, responsabile della deportazione di milioni di ebrei durante l’Olocausto, nacque in Germania e si trasferì in Austria da giovane. Si unì al Partito nazista e alle SS e, dopo l’annessione dell’Austria del 1938, organizzò l’emigrazione forzata degli ebrei austriaci. Successivamente divenne una figura centrale della deportazione della popolazione ebraica europea verso i campi di sterminio, partecipando anche alla pianificazione della soluzione finale alla Conferenza di Wannsee. Dopo la guerra fuggì in Argentina, ma fu catturato da agenti israeliani nel 1960 e processato a Gerusalemme, dove fu condannato e impiccato nel 1962. La sua storia è simbolo delle atrocità dell’Olocausto e del processo di giustizia internazionale.
22,00

I Romanov

I Romanov

John Bergamini

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2025

pagine: 638

Nel 1613 con l’elezione dello zar Michele Romanov inizia la vicenda di una delle più importanti dinastie della storia. Nicola II è l’ultimo zar di Russia oltre che l’ultimo esponente di questa dinastia. In carica dal 1896 al 1917, il nome dell’ultimo zar si lega alle turbolente vicende della storia russa che portano, nel giro di pochi anni, a due rivoluzioni e alla fine del secolare potere zarista, sostituito, nel pieno della Prima guerra mondiale, dal primo regime socialista della storia guidato da Vladimir Lenin. La vicenda di Nicola II è emblematica per più ragioni: la fine repentina dello zarismo segna il passaggio tra due epoche molto differenti, quella della Russia dell’Ottocento, un grande impero politicamente e socialmente immobile, e il dinamico Novecento; in più, con la morte dell’ultimo zar, termina per sempre quel mondo di privilegi, abitudini e cerimonie tipiche del potere zarista in Russia.
32,00

C'era una volta Riccardo Cassin. Una storia di alpinismo

Georges Livanos

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2025

pagine: 266

Nell’estate del 1938 Riccardo Cassin, insieme a Ugo Tizzoni e Gino Esposito, si misura con una delle sfide più ardite dell’alpinismo: lo sperone Walker sulla nord delle Grandes Jorasses. Senza conoscere la parete se non attraverso una cartolina, privo di informazioni sui tentativi precedenti e mosso soltanto dall’intuizione che lì si celasse uno dei grandi problemi ancora irrisolti, Cassin sceglie di affrontarla con decisione. Tre giorni di lotta, di difficoltà estreme e di coraggio assoluto conducono i tre compagni a scrivere una delle pagine più memorabili della storia della montagna. Georges Livanos ricostruisce il ritratto di un uomo e di un’epoca, ma soprattutto quello di un’impresa destinata a segnare per sempre l’immaginario dell’alpinismo.
22,00

Francisco Franco. Appunti per una fenomenologia della potenza e del potere

Francisco Franco. Appunti per una fenomenologia della potenza e del potere

Pietro Piro

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2025

pagine: 186

Questo libro sul processo di costruzione del mito di Francisco Franco si presenta al suo lettore come un immane accumulo di appunti. Non si tratta di un’opera sistematica, con intenti esaustivi, ma di un lungo taccuino di viaggio, una serie innumerevole di stimoli, di percorsi, di sentieri erranti nella selva della storia. Si è cercato, attraverso l’impianto fenomenologico, d’isolare fenomeni eterogenei all’interno di categorie molto precise e di stabilire dei nomi. All’interno del nome sono state integrate molte sfumature dei fatti. È questo l’intento del libro: elaborare, a partire da una quantità enorme di materiale a disposizione, delle categorie ermeneutiche che permettano di guardare alla documentazione già conosciuta con occhi nuovi.
20,00

L'espressionismo

L'espressionismo

Ladislao Mittner

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2025

pagine: 154

In questo raffinato studio, Ladislao Mittner esplora l’Espressionismo in tutte le sue declinazioni artistiche: dalla letteratura alla musica fino alla pittura. Mittner ricostruisce con rigore storico e sensibilità critica il movimento, offrendo una panoramica completa e approfondita delle sue manifestazioni. Pubblicato originariamente nel 1965 e diventato un classico della germanistica italiana, il libro riflette la visione matura di un maestro del settore. Una guida essenziale per chi desideri comprendere la complessità di un fenomeno che rivoluzionò il linguaggio artistico del primo Novecento.
16,00

Il canadese tranquillo. Sir William Stephenson a capo dello spionaggio britannico durante la Seconda Guerra Mondiale

Il canadese tranquillo. Sir William Stephenson a capo dello spionaggio britannico durante la Seconda Guerra Mondiale

H. Montgomery Hyde

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2025

pagine: 380

Il canadese tranquillo ripercorre la vita enigmatica di Sir William Stephenson, l’uomo che dall’ombra orchestrò gran parte dello spionaggio britannico durante la Seconda guerra mondiale. A capo del British Security Coordination, con base segreta a New York, fu il motore silenzioso della rete d’intelligence britannica in Nord America. H. Montgomery Hyde, grazie a fonti dirette e documenti riservati, ricostruisce le sue operazioni con precisione e ritmo narrativo, svelando il ruolo cruciale che ebbe nel consolidare l’alleanza tra i servizi segreti britannici e statunitensi. Figura schiva ma dotata di straordinaria lucidità strategica, Stephenson agì lontano dai riflettori, influenzando il corso del conflitto più di quanto la storia ufficiale non abbia mai raccontato. Questo libro ne offre un ritratto vivido e avvincente, restituendo centralità a uno dei protagonisti dimenticati della guerra segreta.
26,00

I Krupp

I Krupp

Gert von Klass

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2025

pagine: 420

La storia della famiglia Krupp, celebre dinastia tedesca di produttori di acciaio e armi, è la storia dei suoi capi ed è indissolubilmente intrecciata con la tragedia del popolo tedesco nell’età moderna. Alfred, il grande capostipite, costruì l’impero guardando a un futuro che credeva di poter dominare; suo figlio, Friedrich Alfred, rifiutava l’idea dell’esistenza del male e, incapace di affrontare le contraddizioni del suo tempo, ne fu travolto. Se Gustav si assunse il compito di custodire la tradizione familiare, Alfried Felix portò le acciaierie a diventare il simbolo industriale della Germania nazista, fino a essere processato a Norimberga come criminale di guerra. Per oltre un secolo, questi “re dei cannoni” hanno influenzato il destino della più importante impresa industriale tedesca. Il loro percorso fu inscindibile da quello della nazione e nessuno dei grandi problemi dell’epoca li lasciò indenni. La tragedia della Germania, con la sua colpevolezza e la sua incolpevolezza, trova in questa storia una delle sue rappresentazioni più chiare. Come nei più appassionanti e rigorosi romanzi storici, Gert von Klass racconta l’ascesa e il declino di una dinastia il cui nome, tanto nella gloria quanto nell’infamia, ha segnato i grandi eventi della storia europea, dalle guerre prussiane fino alla Seconda guerra mondiale.
26,00

Scene della guerra antifascista

Scene della guerra antifascista

Basil Davidson

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2025

pagine: 388

Nel suo memoir coinvolgente e istruttivo, Basil Davidson esplora la resistenza anti-fascista in Italia e Yugoslavia durante la Seconda Guerra Mondiale, gettando luce su un capitolo spesso trascurato della storia europea. In qualità di rappresentante del British Special Operations Executive (SOE), Davidson racconta la determinazione dei partigiani rivoluzionari, i quali speravano che i loro sacrifici portassero a una nuova società, mentre gli Alleati cercavano di sopprimerli. Il libro sottolinea come la guerra fosse un’esperienza politica, mirata non solo a liberarsi dall’occupazione tedesca, ma anche a ristrutturare le società che avevano alimentato il fascismo. Questa testimonianza è fondamentale per riaffermare la memoria di coloro che hanno combattuto per il cambiamento.
20,00

La monarchia asburgica

La monarchia asburgica

Arthur J. May

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2025

pagine: 750

L’Impero austro-ungarico si estendeva da Vienna, un centro culturale, fino ai remoti villaggi dell’est ucraino, abbracciando una vasta gamma di popoli tra cui magiari, cechi, polacchi e ruteni, sloveni e croati. May analizza i molteplici aspetti dell’impero, esplorando la sua società, cultura, economia, politica e diplomazia, insieme alle figure illustri che lo hanno caratterizzato. In particolare, si evidenziano le forze nazionaliste emergenti che, nel tempo, hanno contribuito a disintegrare l’impero, ma anche le ragioni per cui è riuscito a rimanere unito per così tanto tempo, grazie alla leadership di personalità come Francesco Giuseppe e l’Imperatrice-Regina Elisabetta, nonché di ministri come Colomon Tisza e i conti Andrássy, Beust e Aehrenthal, le cui caratteristiche e imprese sono descritte con vividezza. Inoltre, il libro discute le relazioni dell’Austria-Ungheria con le potenze maggiori, come Francia, Russia e Inghilterra, rendendolo una lettura indispensabile per chi desidera comprendere la complessità di un’epoca cruciale della storia europea.
32,00

Radici del Rinascimento

Radici del Rinascimento

Walter Ullmann

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2025

pagine: 292

Walter Ullmann, tra i massimi esperti di storia medievale, in questo classico della storiografia ripercorre le sue originali tesi sul Rinascimento in modo chiaro e scorrevole. Contrariamente alla visione tradizionale, lo storico ritiene insostenibile riferirsi a quest'epoca come a una “nuova era” o parlarne nei termini di una “frattura nei confronti del passato medievale”. Al contrario, ne individua le radici profonde proprio nell’età medievale, in particolare nel lungo e complesso conflitto tra impero e papato, emblematicamente rappresentato dalla lotta per le investiture. Fu solo attraverso il recupero del diritto romano che la cultura laica poté affermare la sovranità dello Stato territoriale sul potere ecclesiastico, trasformando radicalmente non solo la struttura della società civile, ma anche le forme della vita morale e religiosa.
22,00

Storia economica e sociale dell'Impero romano

Storia economica e sociale dell'Impero romano

Michael Rostovzev

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2025

pagine: 898

Storia economica e sociale dell’Impero romano, offre un’analisi dettagliata e illuminante delle strutture economiche e delle interazioni sociali che hanno plasmato una delle civiltà più influenti della storia. Lo studio approfondisce le trasformazioni che hanno avuto luogo dall’origine dell’Impero fino all’epoca di Costantino, evidenziando come le pratiche commerciali, le relazioni e le istituzioni politiche abbiano influenzato il quotidiano dei cittadini romani. La ricerca di Rostovzev non solo arricchisce la nostra comprensione della storia romana, ma fornisce anche preziosi spunti su come le esperienze del passato continuino a influenzare il presente. Grazie a un’accurata documentazione e a un’analisi critica, quest’opera rimane un pilastro per studiosi e appassionati di storia antica, permettendo di apprezzare la complessità e la grandezza della società romana.
32,00

La città medievale. Storia, civiltà e cultura

La città medievale. Storia, civiltà e cultura

Jacques Le Goff

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2025

pagine: 130

Alle soglie dell’anno mille, il panorama urbano europeo si trasforma grazie all’attivismo di uomini e donne che si dedicano alla costruzione di nuove architetture e alla diffusione di nuove idee artistiche. Questo periodo segna un punto di svolta nella storia dell’Europa e la nascita della coscienza moderna. Le città medievali diventano il simbolo della rinascita, superando le rigide gerarchie feudali, e offrono un terreno fertile per il commercio. In esse si rinnovano anche la cultura e la religione, dando vita a splendide opere architettoniche, sia civili sia religiose. Grazie a questo fervore creativo e intellettuale, il Medioevo non è più considerato solo come un’epoca oscura, ma come un periodo di straordinaria innovazione e vitalità, che ha posto le basi per il futuro dell’Europa.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.