Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Res Gestae

La Palestina prima degli ebrei. Volume Vol. 2

La Palestina prima degli ebrei. Volume Vol. 2

Emmanuel Anati

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2025

pagine: 334

La Palestina è uno tra i più antichi luoghi abitati da esseri umani. La sua civiltà comincia a differenziarsi, insieme alle altre delle origini, circa 30.000 anni fa. Fino all’età dell’agricoltura primitiva, è all’avanguardia tra le culture preistoriche – è probabilmente la prima del mondo a produrre cibo su vasta scala, a costruire villaggi permanenti, a imparare come si conservano le derrate –, mentre nella successiva età urbana segna una fase arretrata rispetto ai centri di civiltà del Vicino Oriente. In parallelo Semiti, Camiti, Indoeuropei vi si stanziano e, fra le tribù semitiche, quella degli Ebrei provenienti dalla Mesopotamia. Merito di Emmanuel Anati è di aver raccolto i risultati delle ricerche archeologiche compiute in Palestina, tentando di connettere le più antiche tracce dell’esistenza umana lì comparse con ciò che la Bibbia racconta, nella consapevolezza che situazioni politiche e sociali di quella storia e protostoria possono ricordarci avvenimenti dell’oggi e che molto si può “imparare intorno a noi stessi guardando il passato da una prospettiva di millenni”.
20,00

La Palestina prima degli ebrei. Volume Vol. 1

La Palestina prima degli ebrei. Volume Vol. 1

Emmanuel Anati

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2025

pagine: 260

La Palestina è uno tra i più antichi luoghi abitati da esseri umani. La sua civiltà comincia a differenziarsi, insieme alle altre delle origini, circa 30.000 anni fa. Fino all’età dell’agricoltura primitiva, è all’avanguardia tra le culture preistoriche – è probabilmente la prima del mondo a produrre cibo su vasta scala, a costruire villaggi permanenti, a imparare come si conservano le derrate –, mentre nella successiva età urbana segna una fase arretrata rispetto ai centri di civiltà del Vicino Oriente. In parallelo Semiti, Camiti, Indoeuropei vi si stanziano e, fra le tribù semitiche, quella degli Ebrei provenienti dalla Mesopotamia. Merito di Emmanuel Anati è di aver raccolto i risultati delle ricerche archeologiche compiute in Palestina, tentando di connettere le più antiche tracce dell’esistenza umana lì comparse con ciò che la Bibbia racconta, nella consapevolezza che situazioni politiche e sociali di quella storia e protostoria possono ricordarci avvenimenti dell’oggi e che molto si può “imparare intorno a noi stessi guardando il passato da una prospettiva di millenni”.
18,00

L'Europa del Settecento. Storia e cultura

L'Europa del Settecento. Storia e cultura

George Rudé

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2025

pagine: 422

In questo volume George Rudé offre un’analisi approfondita della civiltà europea nel XVIII secolo. Il celebre storico britannico si oppone all'idea di considerare il Settecento come una mera premessa alla Rivoluzione francese, mettendo in luce il vero significato storico dei fenomeni determinanti di quel periodo: l’impetuosa crescita demografica, la rivoluzione agricola, l'emergere di una borghesia benestante, l’Illuminismo e il “dispotismo illuminato”, le manifestazioni di protesta popolare, l’espansione commerciale e le guerre coloniali, nonché le tensioni e i conflitti tra le nazioni e all’interno di ciascun paese.
26,00

Gli Estensi. Storia di una dinastia tra imprevisti e capolavori

Gli Estensi. Storia di una dinastia tra imprevisti e capolavori

Luciano Chiappini

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2024

pagine: 580

Le origini della famiglia, che trapiantatasi dai colli di Este a Ferrara e successivamente a Modena recitò per oltre seicento anni un ruolo di notevole rilievo nella vita politica e culturale italiana, si perdono nelle nebbie dell'alto Medioevo e non meraviglia che antichi cronisti e storici, con sbrigativa quanto facile immaginazione, le abbiano fatte risalire a Carlomagno o perfino a Giano e a Ercole. Grazie alla ricostruzione di Luciano Chiappini, il lettore viene condotto attraverso secoli di potere e gloria di questa nobile casata a scoprire le gesta, le alleanze politiche e le opere culturali che hanno contraddistinto la loro signoria. Chiappini guida il lettore in un viaggio affascinante alla scoperta della parabola di una delle famiglie nobiliari più importanti della storia italiana.
30,00

I Medici. Dalle origini dell'antica e potente casata alla sua estinzione

I Medici. Dalle origini dell'antica e potente casata alla sua estinzione

Maurice Andrieux

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2024

pagine: 520

Nati dal popolo minuto, i Medici si elevarono alla dignità di principi sovrani e quasi di re. Il successo di tanta impresa non può essere attribuito soltanto alla potenza conferita ai Medici dal denaro e dal modo in cui se ne servirono: in realtà furono uomini di intelletto grandissimo. Si sono interessati e occupati di tutto con pari fortuna: la guerra, l'amministrazione, la politica, la diplomazia, le scienze, le arti e le lettere. Una famiglia di mercanti, che senza l'ausilio delle armi e senza il concorso di moti popolari violenti ha fondato una monarchia spiritualista ed ereditaria, ci presenta uno dei fenomeni più strani della storia politica. È questa avventura che Maurice Andrieux ci racconta nel presente libro con lo scopo di fornirci nei suoi particolari la cronaca completa di una famiglia che è anche la storia di un'intera città.
30,00

La battaglia di Stalingrado

La battaglia di Stalingrado

Alan Clark, Giuseppe Mancinelli, Mario Carrobio di Carrobio, Aleksandr Samsonov, Geoffrey Jukes

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2024

pagine: 170

Prima grande sconfitta politico-militare della Germania nazista, la battaglia di Stalingrado è stato lo spartiacque della Seconda guerra mondiale. Forse nessun'altra battaglia nel corso della storia ha attratto in egual misura l'attenzione del mondo. Il piano sovietico per intrappolare e annientare la 6° armata tedesca davanti alla città di Stalingrado fu un capolavoro nel suo genere: oltre un milione di uomini doveva avventarsi sulle forze tedesche, accerchiarle e poi distruggerle. L'esecuzione fu altrettanto perfetta: quando la gigantesca battaglia fu conclusa, l'orgogliosa armata del generale von Paulus non esisteva più e Stalingrado, che era stata teatro di alcuni tra i più aspri combattimenti di tutta la guerra, era nuovamente in mano sovietica. In questa eccezionale ricostruzione del fronte orientale, che vede dar voce a entrambi gli schieramenti in campo, ripercorriamo quei gloriosi giorni hanno condotto alla liberazione di Stalingrado e a una svolta decisiva nella Seconda guerra mondiale.
16,00

Il mondo cinese. Dalle prime civiltà alla Repubblica popolare

Il mondo cinese. Dalle prime civiltà alla Repubblica popolare

Jacques Gernet

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2024

pagine: 780

La Cina, civiltà incomparabile alle altre, viene eletta a oggetto d’indagine e analizzata da molteplici punti di vista in questo acuto saggio di Jacques Gernet, nel riuscito tentativo di darne una mirabile visione d’insieme. C’è lo spazio cinese, nella sua varietà tra zone ad altissimo insediamento umano e altre semidesertiche. Ci sono le antiche origini della Cina magica e sciamanica, ma anche l’emergere di una classe dirigente razionalista. C’è la storia economica e le sue ripercussioni sugli aspetti più profondi e generali del modo di produzione tipico della Cina, che non è l’inesistente e favoleggiato “modo di produzione asiatico”. Ma vi è anche la vita intellettuale e culturale, il molteplice sovrapporsi della sensibilità confuciana per la realtà politica, delle spinte taoiste alla fantasia e all’evasione, del sistematico operare in seno alla classe dirigente della dura visione statalista dei legisti. Con Gernet possiamo seguire, nella sua evoluzione essenziale, una civiltà che non fu né statica né ciclicamente ricorrente, ma attraversata da un processo storico continuo, articolato, perfettamente razionale nelle sue forme.
32,00

Storia e memoria

Storia e memoria

Jacques Le Goff

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2024

pagine: 518

Incapace di raggiungere i punti estremi della storia del mondo, il suo inizio e la sua fine, la scienza storica si è inchinata al mito quando ha affrontato i problemi delle origini e ha ceduto il posto alle religioni della salvezza o alle utopie del progresso quando ha puntato il suo sguardo verso il futuro. Mai neutra, questa visione del mondo che si trasforma, mutevole a sua volta, ha riproposto valori e attributi che si riassumono in altrettante antinomie: antico e moderno, progresso e reazione, secondo un succedersi di inclinazioni verso una concezione pessimistica della storia, fondata sul concetto di decadenza, oppure verso un ottimismo imperniato sull’idea di progresso. Da Erodoto agli storici più recenti, Jacques Le Goff ripercorre, indaga e confronta le tappe di questa continua ricerca sulla vita dell’uomo, sui suoi rapporti con l’ambiente, sugli eventi e la loro diversa temporalità. Una ricerca che nei suoi dialoghi con altre discipline, dalla filosofia alla sociologia, dall’antropologia alla biologia, ha proposto una storia politica, economica e sociale, così come una storia delle rappresentazioni, delle ideologie e delle mentalità, dell’immaginario e del simbolico, e non ultima una storia della storia.
26,00

I Fugger. La parabola dei banchieri degli Asburgo

I Fugger. La parabola dei banchieri degli Asburgo

Götz von Pölnitz

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2024

pagine: 500

Ogni nazione ha una storia economica e finanziaria. In quella d’Europa, in questo settore, ci sono famiglie che hanno fatto da pioniere, la cui opera è possibile seguire attraverso i secoli nelle sue irradiazioni. Fra tali personaggi si contano, accanto ai Medici di Firenze e ai Rothschild di Francoforte, soprattutto i Fugger di Augusta. La loro attività comincia nel ceto contadino-artigiano, per elevarsi, nel Rinascimento, a livello di un fenomeno finanziario di portata mondiale. Molla di tale scalata sociale sono state soprattutto le grandi figure degli uomini d’affari della casata, come Jacopo il Ricco e Antonio Fugger; ma con essi anche i loro stretti congiunti, le case di commercio principali e le loro filiali, le fondazioni di carattere sociale e culturale hanno accompagnato la crescita. Götz von Pölnitz ha seguito, attraverso i loro vari stadi, le sorti di questa casata, illustrandone i successi, spiegandone le crisi, segnalandone le relazioni nascoste, valutandone criticamente l’evoluzione sociale. Proprio in questo campo i Fugger costituiscono, infatti, un fenomeno che non ha eguale, poiché nessuna famiglia esistente nel XX secolo, di nessuna nazione, fiorì mai, in linee principesche, baronali e borghesi, in modo a essi comparabile.
27,00

I Borgia. Dalle origini al tramonto della casata

I Borgia. Dalle origini al tramonto della casata

Clemente Fusero

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2024

pagine: 440

Dalle diffamazioni e dai panegirici dei contemporanei agli orrori della “leggenda nera” dilagata in prose di narratori e versi di poeti, una mole imponente di scritti attesta la perenne attualità dei Borgia. Caratterizzati da ombre oscure ma anche da scintillanti e maestosi splendori, questa dinastia ha dato vita a personaggi quali Alessandro VI, peccatore di fama, e il suo pronipote Francesco, quarto duca di Gandìa, un santo, ed è entrata nella storia per le sue virtù e debolezze, tanto nel bene quanto nel male. In questo avvincente volume di Clemente Fusero emerge in modo chiaro come non ci sia un’altra epoca in cui una famiglia abbia lasciato un’impronta tanto viva e intensa nella storia. Né esiste, certamente, un’altra dinastia che abbia sorpreso il mondo con una tale energia e genialità.
26,00

Il fascismo in Europa

Il fascismo in Europa

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2024

pagine: 412

Quale sia il significato storico e politico del termine “fascismo” riferito alla recente storia d’Italia è cosa nota. Al contrario, vago e approssimativo è rimasto il fenomeno quando si è andato diffondendo, attraverso movimenti variamente caratterizzati, in quasi tutti i paesi europei. L’analisi di tali movimenti rivela, accanto ai comuni presupposti, le differenze sostanziali e i tratti peculiari. Stuart Woolf, che in questo libro raccoglie numerosi contributi sul tema, apre l’analisi individuando tre elementi di carattere generale utili per la comprensione del fascismo europeo: la differenza tra il fascismo dell’Europa occidentale e quello dell’Europa centrale e orientale; il contrasto tra gli obiettivi iniziali del fascismo e la sua azione successiva; i mutamenti che intervennero nel fascismo nel corso degli anni ’20 e ’30 e durante la Seconda guerra mondiale. Dalla Germania all’Ungheria, dalla Polonia alla Finlandia, dalla Spagna al Portogallo, Il fascismo in Europa mette a fuoco una delle esperienze più tragiche che ha investito il nostro continente nel XX secolo.
26,00

I generali del deserto. I signori della guerra d'Africa

I generali del deserto. I signori della guerra d'Africa

Correlli Barnett

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2024

pagine: 506

La campagna nel deserto occidentale (1940-1943) vide, da un lato, un pugno di uomini male armati e peggio riforniti comandati da un genio della tattica, l’Afrikakorps di Rommel; dall’altro, la strapotente, in uomini e mezzi, Armata del Nilo, alla testa della quale si succedettero ben cinque comandanti. Alla fine le forze alleate, grazie anche al decisivo intervento americano, sloggiarono le forze italo-tedesche dalla testa di ponte di Tunisia, ma l’interrogativo di fondo rimane: l’Armata del Nilo era stata ben comandata? Un grande studioso di storia militare ci racconta la guerra d’Africa vista dalla parte dei vincitori e, più in particolare, dal quartier generale britannico. Ne scaturisce una rievocazione vivace e polemica che è anche un atto d’accusa: perché i generali britannici impiegarono ben tre anni a sconfiggere il male armato Afrikakorps di Rommel?
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.