RIREA
Ascesa e declino del sistema del reddito. Modelli, polemiche e degradazioni
Raffaele D'Alessio
Libro: Copertina rigida
editore: RIREA
anno edizione: 2011
pagine: 247
Nell'ambito della pubblica amministrazione, un posto di primaria importanza è occupato dalle istituzioni preposte alla promozione e alla salvaguardia della salute. Quest'ultimo costituisce un bisogno fondamentale di tutti gli individui, avvertito tanto singolarmente quanto dalla collettività nel suo complesso. Il testo si prefigge, innanzitutto, di individuare una configurazione del valore, determinata con specifico riferimento al sistema delle aziende sanitarie pubbliche, alla quale si attribuisce il nome di "valore sanitario". Si ricercano, in particolare, alcune determinanti di questo valore, intese come condizioni minime affinché i vari "stakeholder" aziendali attribuiscano alle utilità ottenute un valore superiore rispetto alle utilità consumate nel processo produttivo. Successivamente, sulla base della costatazione che il modello di bilancio adottato presso le aziende sanitarie pubbliche è insufficiente per una corretta identificazione e comunicazione del "valore sanitario", si propone di ampliare l'accountability di tali istituzioni mediante il ricorso a strumenti che possano aiutare ad analizzare le componenti del suddetto valore.
Internationale accounting standars IFRS. European Union: advantages defects suggestions
Giuseppe Previti Flesca
Libro: Copertina rigida
editore: RIREA
anno edizione: 2011
pagine: 85
Il «valore» ne «La scienza dei conti» di Giuseppe Lodovico Crippa
Patrizia Torrecchia
Libro
editore: RIREA
anno edizione: 2011
pagine: 30
All'interno dell'ampia tematica del 'valore", questo studio tenta di dare un contributo alla conoscenza di base esplorando il significato che il valore ha assunto nell'opera di Crippa. Il lavoro si snoda attraverso l'analisi del retroterra culturale dell'autore, considerando sia le sue radici filosofiche sia il pensiero economico del tempo. Si cerca di descrivere il concetto di valore, operando dunque una cross-fertilisation tra i contenuti della disciplina ed il contesto in cui il Nostro ha operato. Il presente articolo è da considerarsi quale primo 'tassello" per la costruzione di una 'mappa" del concetto di valore attraverso le opere dei principali pensatori delle 'Scuole di Ragioneria".
Le magistrature contabili nella Serenissima e il Collegio dei Ragionati
Christian Corsi
Libro
editore: RIREA
anno edizione: 2011
pagine: 92
Il lavoro di ricerca verte sulla ricostruzione delle funzioni dell'organizzazione e delle modalità di accesso del primo organismo di regolamentazione della professione contabile che nell'evoluzione della dottrina e della prassi della Repubblica di Venezia si pone quale importante riferimento della modernizzazione delle procedure. L'autore individua un modello formale apparentemente corretto e un modello sostanziale che si svela non efficiente per la regolare tenuta contabile delle Scritture Pubbliche della Serenissima. In particolar modo, è stato possibile delineare il quadro di riferimento da cui emergono aspetti di debolezza che hanno indotto, dopo circa duecento anni dalla nascita del Collegio dei Ragionati, a ricercare in una più elevata professionalità il fattore principale di miglioramento degli ordinamenti contabili e sistemi di controllo, spingendo i Pregadi a emanare l'ultimo decreto di riordino del 1784 che riforma le procedure di accesso al Collegio.
Principi contabili di bilancio
Libro
editore: RIREA
anno edizione: 2011
pagine: 646
La forma ed il contenuto dei bilanci d'esercizio destinati alla pubblicazione dei bilanci consolidati di gruppo hanno subito nel tempo varie modificazioni, sulla spinta di due diverse forze: da un lato gli sviluppi della dottrina contabile e dall'altro la prassi legata alle contingenti situazioni economiche e di mercato. La cronaca finanziaria degli eventi iniziati negli ultimi mesi del 2008 suggerisce un'inquietante considerazione: forse si tratta di un momento di svolta rispetto a delle concezioni economico-finanziarie che hanno imperato negli ultimi decenni del secolo appena concluso. Intendiamo riferirci al fatto che le regole proprie della finanza hanno da tempo messo in ombra i classici principi economici; i prezzi di scambio sono sempre più influenzati dalle aspettative future, anche a breve e brevissimo termine, tanto da rendere sempre più tenue il confine fra previsione ed azzardo. Alla luc di queste considerazioni, nel presente volume viene svolta un'analisi critica dei principali sistemi contabili e dei connessi principi e regole che informano i bilanci.
I lavori in corso su ordinazione. Profili economico-aziendali e di bilancio
Maria Zifaro
Libro
editore: RIREA
anno edizione: 2011
pagine: 109
Il presente lavoro intende proporre una sintesi delle peculiarità insite nella voce "lavori in corso su ordinazione" che sono comuni a particolari settori caratterizzati da prodotti "complessi" come ad esempio l'edilizia, i cantieri navali e aereonautici, le costruzioni stradali, ferroviarie e di impiantistica. Dopo un'analisi della letteratura economico-aziendale, nella quale si approfondiscono le diverse tipologie e caratteristiche seguendo le logiche proprie di classificazione nei prospetti secondo i principi civilistici, si sottolinea l'importanza della valutazione nella determinazione dei costi e dei ricavi e si procede ad un approfondimento relativo ai criteri di rilevazione, valutazione e rappresentazione in bilancio confrontando il metodo della percentuale di completamento con il metodo della commessa completata alla luce dei Principi Contabili Nazionali ed Internazionali, evidenziandone i principali tratti comuni e le divergenze.
La rappresentazione delle risorse umane negli strumenti di rendicontazione
Paolo Tenuta
Libro
editore: RIREA
anno edizione: 2011
pagine: 115
Contabilità e bilancio nelle opere pie a inizio '900. L'evoluzione delle prassi contabili di due Congreghe di origine borbonica
Sabrina Pisano, Landriani, Lepore
Libro
editore: RIREA
anno edizione: 2011
pagine: 74
Mutui subprime, investimenti e struttura finanziaria. Gli effetti reali della crisi finanziaria sulle imprese
Roberta Pace, Oscar Domenichelli, Martina Vallesi
Libro: Copertina rigida
editore: RIREA
anno edizione: 2011
pagine: 55
Il Disability Managament Integrato. Un'analisi interdisciplinare per la valorizzazione delle persone con disabilità
Silvia Angeloni
Libro
editore: RIREA
anno edizione: 2011
pagine: 112
I cinquecontisti ovvero la ingannevole teorica
Francesco Marchi
Libro
editore: RIREA
anno edizione: 2011
pagine: 207
Il primo, e più importante, tra i lavori di Francesco Marchi è il volume intitolato "I cinquecontisti ovvero la ingannevole teorica che viene insegnata negli istituti tecnici del regno e fuori del regno intorno il sistema di scrittura a partita doppia, e nuovo saggio per la facile intelligenza ed applicazione di quel sistema". L'opera si divide in due parti: la prima dedicata alla confutazione della teorica cinquecontista, la seconda incentrata sulla proposta di una nuova e più appropriata teorica che ha poi aperto la strada agli sviluppi successivi ed in particolare alla formazione della "teorica personalistica italiana" di Giuseppe Cerboni. Il successo della teorica "cinquecontista" fu dilagante non solo in Francia ma anche in molti altri Paesi, fra cui l'Italia. Soltanto nella seconda metà dell'ottocento i nostri studiosi sono riusciti a ridare all'Italia il proprio ruolo trainante e a confutare le teoriche estere. E questa "spinta", senza dubbio suscitata dall'Unità d'Italia e quindi da un nuovo e forte spirito patriottico, partì proprio da Francesco Marchi.

