Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Rizzoli

Breve storia dell'Italia unita a uso dei perplessi

Breve storia dell'Italia unita a uso dei perplessi

Mario Isnenghi

Libro

editore: Rizzoli

pagine: 172

Quando incomincia l'Italia? Migliaia e migliaia di anni fa, dal punto di vista della geologia e della geografia; poco più di duemila anni fa, se pensiamo all'unificazione della penisola sotto il dominio di Roma; dal 1861, se intendiamo l'Italia come Stato. Ma qual'è allora l'idea di nazione che ha portato alla nascita di questo stato unitario? E attraverso quali tappe e per opera di quali uomini e movimenti l'Italia è diventata quella che è? E perchè oggi ci sono italiani che arrivano a mettere in dubbio il valore del nostro passato? A queste domande risponde Isnenghi nel suo agile saggio, il cui intento è quello di restituire agli italiani "un po' di fierezza collettiva".
12,39

Mille e non più Mille

Mille e non più Mille

Georges Duby, Chiara Frugoni

Libro

editore: Rizzoli

Il volume raccoglie i testi di cinque interviste a Georges Duby, rilasciate ai due giornalisti francesi Michel Faure e Francois Clauss e apparse nel settimanale "L'Express". In questa nuova edizione, le penetranti riflessioni di Duby sui timori e le paure dell'anno Mille, confrontate con le paure e i timori dei nostri tempi, si accompagnano all'apparato iconografico proposto da Chiara Frugoni, offrendone una parallela chiave di lettura. Le immagini che si susseguono nel volume restituiscono intatto il fascino dell'Alto Medioevo e propongono ai lettori di oggi un viaggio alle radici dei nostri sentimenti e della nostra cultura.
15,49

L'armonia del mondo. Miti d'oggi

L'armonia del mondo. Miti d'oggi

Pietro Citati

Libro

editore: Rizzoli

Un viaggio in Italia raccontato da un grande osservatore che, un po' teneramente e un po' crudelmente, insegue la verità. C'è l'Italia dei bambini, dei gelati e dello skate board, degli anziani e dell'età matura, l'Italia con i suoi gatti e i suoi giardini, l'Italia degli stili architettonici e quella del paesaggio, c'è l'Italia che conversa e quella che chiacchiera, l'Italia della politica e quella dei potenti, c'è l'Italia di Roma e di un Nord a volte temuto, l'Italia della memoria e di una tradizione antica sempre minacciata; poi c'è un'altra Italia, più segreta, fatta di regioni diverse, di piccoli paesi e di piccole isole, l'Italia dei dialetti e delle belle piazze da scoprire, l'Italia che corre tra passato e presente.
14,98

Cara Italia

Cara Italia

Enzo Biagi

Libro

editore: Rizzoli

Un libro in cui Enzo Biagi racconta l'Italia da "semplice cronista" che parla con personaggi famosi e gente comune visitando i luoghi più diversi e si affida all'archivio di una prodigiosa memoria affrontando ogni questione con spirito aperto e sgombro da pregiudizi. Con una conclusione: l'Italia è un paese come tanti altri, con molti aspetti positivi, alcuni negativi, e molti cambiamenti in corso.
14,98

Custer. L'ultimo eroe
17,56

Vita imperfetta

Vita imperfetta

Furio Colombo

Libro

editore: Rizzoli

pagine: 250

L'imperfezione è un male? Se non posso fare cose perfette, non è meglio rinunciare? Eppure l'orizzonte si allarga, si vedono cose nuove che la cultura non aveva annunciato e la politica non aveva progettato. E' il paesaggio della vita imperfetta. E' una resa o è guardare le cose in un altro modo? Colombo si avventura nei territori disordinati della vita che molti definiscono post-moderna, postindustriale o "la vita dopo la fine della storia". Incontra nuovi protagonisti, nuovi modi di esistere, nuovi scenari, nuovi pericoli. La vita imperfetta è piena di rischi, di trappole, di posti di blocco, ma non è un sogno. Non è l'ostinazione a guardare indietro, a fingere di non sapere.
15,49

Il futuro del lavoro
16,53

Il silenzio del cielo
12,39

Un ballo ancora

Un ballo ancora

Katherine Pancol

Libro

editore: Rizzoli

Quattro amiche trentenni si ritrovano, ricordano, si confessano. Clara ha una vita dinamica ma sconclusionata; Agnès si sente prigioniera in un matrimonio minacciato dalla routine; Lucille è bella e ricchissima ma infelice; Joséphine compensa le proprie frustrazioni con abbuffate di sesso extraconiugale. Quando Clara rivela che il suo amante, Rapha, ha il timore di essere sieropositivo scoppia il dramma: perché l'affascinante Rapha ha avuto storie brevi e intense con ciascuna di loro, e ora tutte temono il peggio. A un doloroso chiarimento e alle inevitabili gelosie seguono la catarsi, il perdono e il lieto fine.
15,49

Sporche guerre
14,98

Divina Commedia

Divina Commedia

Vittorio Sermonti

Libro

editore: Rizzoli

Questo "racconto-commento" della Divina Commedia, ha come obbiettivo quello di "consentire a un qualsiasi italiano dotato di cultura media, intelligenza e un pò di passione di percorrere il più gran libro scritto in italiano senza interrompere l'avventura per approvvigionarsi di notizie, delucidazioni e varianti nei battiscopa di note".
44,93

Storie di ordinaria resurrezione (e non). Fuori dalla depressione e altri «mali oscuri»

Storie di ordinaria resurrezione (e non). Fuori dalla depressione e altri «mali oscuri»

Serena Zoli

Libro

editore: Rizzoli

pagine: 406

A sei anni dalla pubblicazione del libro dedicato alla depressione, Serena Zoli si è proposta, con questo nuovo volume, di "scrivere un libro che alimenti la speranza, rinforzando il messaggio e le informazioni del precedente. Un libro che divulghi nuove più sottili informazioni su disturbi fino allora neanche sospettati dal grande pubblico". Senza trionfalismi, Serena Zoli racconta i casi più significativi che ha seguito in questi anni: la gioia delle voci guarite, i calvari tremendi che i pazienti hanno attraversato, gli inferni diversi da cui molti sono risaliti con le giuste cure.
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.