Salvioni Arti Grafiche
Il dono di Marta
Migliavacca Nascioli Barbara
Libro: Libro rilegato
editore: Salvioni Arti Grafiche
anno edizione: 2016
pagine: 48
Il Natale, la festa che riconcilia. Anche le storie più semplici possono rivelarsi straordinarie. Un racconto che scalda il cuore. Età di lettura: da 4 anni.
Bedretto. L'eldorado naturalistico dell'escursionista
Angelo Valsecchi
Libro
editore: Salvioni Arti Grafiche
anno edizione: 2015
La val Bedretto, una delle valli ticinesi più settentrionali, è stata modellata dai ghiacciai e dalla forza erosiva delle acque di quel fiume che ha dato il nome al Cantone Ticino. Sulle sue rocce, ricche di minerali preziosi, è stampata, come sulle pagine di un libro, l'appassionante storia geologica del nostro pianeta. È uno straordinario laboratorio a cielo aperto nel quale si possono ammirare le meraviglie della natura alpina e conoscere le curiosità e le specializzazioni escogitate dalla flora e dalla fauna per sopravvivere alle grandi altezze e al lungo inverno. Questa sorprendente regione, ricca di fascino, offre numerosi itinerari. In questa pubblicazione si possono trovare suggerimenti escursionistici, adatti a tutte le capacità, che permettono l'incontro con la natura e con le innumerevoli testimonianze dell'uomo, le quali mostrano la genialità, le lotte e i sacrifici di una civiltà che ha saputo adattarsi con rispetto e sapienza al severo ambiente alpino.
Alpeggi del Ticino e del Moesano
Renato Bontognali
Libro
editore: Salvioni Arti Grafiche
anno edizione: 2015
Frutto di tradizioni millenarie, l'alpe riveste un ruolo fondamentale nella cultura e nell'immaginario delle genti ticinesi. In questi luoghi la montagna rimane montagna, con la sua forza, il suo freddo, i violenti temporali, i suoi profili ripidi e tortuosi, e con la necessità di seguire e curare il bestiame in situazioni talora proibitive. Il rapporto con questa natura costituisce per molti versi la cifra distintiva della vita sull'alpe: casari e pastori continuano a lottare ostinatamente per portare a compimento il loro lavoro. Un lavoro duro, ma il cui risultato si apprezza non appena il formaggio prende forma, mentre viene stagionato nella cantina dell'alpe e quando finalmente raggiunge le tavole degli appassionati. Questo volume fa emergere appieno le particolarità, il valore e l'enorme potenziale racchiusi in ciascun alpe ticinese; per ogni alpeggio il lettore troverà una scheda dettagliata contenente tutti i dati importanti e le caratteristiche distintive, insieme a molteplici itinerari per raggiungere questi luoghi.
Alberi secolari del Ticino
Ely Riva
Libro
editore: Salvioni Arti Grafiche
anno edizione: 2014
pagine: 490
Alpi di Val Bavona
Giuseppe Brenna, Luigi Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Salvioni Arti Grafiche
anno edizione: 2011
pagine: 576
La panchina di Samarcanda
Monica Piffaretti
Libro: Libro in brossura
editore: Salvioni Arti Grafiche
anno edizione: 2010
pagine: 104
Giuseppe Zan Zanini e la Valle di Foiòi
Giuseppe Brenna
Libro: Libro in brossura
editore: Salvioni Arti Grafiche
anno edizione: 2010
pagine: 224
Escursioni con racchette da neve. Ticino e Mesolcina. 60 proposte di itinerari al sud delle Alpi
Roger Welti
Libro: Libro rilegato
editore: Salvioni Arti Grafiche
anno edizione: 2010
pagine: 276
La montagna in inverno è bella: camminare ascoltando lo scricchiolio della neve, passare per luoghi incontaminati lasciandovi per primi le impronte, scivolare lungo pendii più o meno ripidi, l'aria limpida e fresca e il cielo blu come lo è solo in questa stagione. In questa guida alle escursioni con racchette da neve, che comprende il territorio dei cantoni Ticino e del Grigioni, sono presentati 60 percorsi e innumerevoli varianti scelte dall'autore. Fra questi vi sono 17 itinerari brevi e 6 varianti corti che permettono agli appassionati di passare qualche piacevole ora immersi nella natura. Una trentina invece sono le proposte adatte all'escursionista medio, mentre per l'escursionista più sportivo e allenato vi sono una dozzina di proposte allettanti. Le 60 schede delle proposte escursionistiche agevolano l'organizzazione delle proprie uscite. Esse comprendono le miniature e le foto dei percorsi che facilitano l'orientamento generale. Le altre indicazioni contenute come la raggiungibilità coi mezzi di trasporto pubblici, la difficoltà i dislivelli, la lunghezze, il tempo di marcia, così come le coordinate GPS, forniscono degli ottimi riferimenti.
Le acrobazie dei gracchi
Raffaele Pedrozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Salvioni Arti Grafiche
anno edizione: 2010
pagine: 224
A Sandéa, località sperduta del Perù oltre la catena delleAnde, tra cupe foreste, piogge torrenziali, splendorid'orchidee, il giovane medico Fred Madrigale esercita lasua professione. Ha voluto fuggire l'ipocrisia, i falsi sorrisie l'efficiente organizzazione di un ospedale elveticoper essere medico in una terra povera e pericolosa. Abbandonando il teatro dell'ipocrisia civile, Madrigale penetra però a poco a poco nel buio di un'altra e più pericolosa scena teatrale, dove occorre sempre guardarsile spalle e muoversi con cautela tra le rivalità politiche, gli intrighi, la declamazione retorica e la corruzione, l'avidità, la miseria, l'alcolismo, la violenza.
Numeri, operazioni e situazioni in 2ª elementare
Ivo Dellagana
Libro: Libro in brossura
editore: Salvioni Arti Grafiche
anno edizione: 2010
Valle di Blemio. Greina, Adula e altri luoghi magici
Fabrizio Scanavino
Libro: Libro rilegato
editore: Salvioni Arti Grafiche
anno edizione: 2010
pagine: 192
In Ticino, le valli non si visitano in lungo e in largo, ma in su e in giù. Una constatazione forse scontata, ma che vale in special modo per la Valle di Blenio: ricca di dislivelli come nessun'altra, fa più di tremila metri dalla testa ai piedi. La testa è poi l'Adula, o Rheinwaldhorn, il "tetto" del Ticino; mentre i piedi poggiano sulle sponde del Brenno e si spingono fino alle porte della Riviera. Fabrizio Scanavino, ha percorso tutta la "Valle del Sole" a caccia di immagini, di angoli, di prospettive, di luci e di ombre in mezzo a questo dedalo di piani inclinati, incastonati fra di loro un po' alla rinfusa. Le sue immagini della Valle di Blenio sono spesso insolite ma vi sono anche vedute "classiche", per ricordarci che questo volume non racconta di una regione ignota e remota, ma di quella Valle di Blenio che credevamo di conoscere.
Bleniotal. Greina, Adula e altri luoghi magici
Fabrizio Scanavino
Libro
editore: Salvioni Arti Grafiche
anno edizione: 2010
pagine: 192
In Ticino, le valli non si visitano in lungo e in largo, ma in su e in giù. Una constatazione forse scontata, ma che vale in special modo per la Valle di Blenio: ricca di dislivelli come nessun'altra, fa più di tremila metri dalla testa ai piedi. La testa è poi l'Adula, o Rheinwaldhorn, il "tetto" del Ticino; mentre i piedi poggiano sulle sponde del Brenno e si spingono fino alle porte della Riviera. Fabrizio Scanavino, ha percorso tutta la "Valle del Sole" a caccia di immagini, di angoli, di prospettive, di luci e di ombre in mezzo a questo dedalo di piani inclinati, incastonati fra di loro un po' alla rinfusa.Le sue immagini della Valle di Blenio sono spesso insolite ma vi sono anche vedute "classiche", per ricordarci che questo volume non racconta di una regione ignota e remota, ma di quella Valle di Blenio che credevamo di conoscere.

