Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ely Riva

Railway flora

Railway flora

Ernesto Schick

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2025

pagine: 180

"Railway Flora or nature’s revenge on man. Botanical observations on the area around the international marshalling yard of Chiasso, 1969–1978" è un piccolo manuale botanico – a metà strada tra il diario di viaggio e il libro scientifico – che racconta l’incredibile fenomeno delle piante spontanee cresciute nei pressi della stazione internazionale di Chiasso dove la realizzazione di un nuovo, enorme, complesso di binari negli anni Cinquanta e Sessanta aveva azzerato la vegetazione. Pubblicato per la prima volta nel 1980, questo libro diventa un piccolo oggetto di culto e ispira il poeta Fabio Pusterla, che scrive una poesia per le “piante pilota” di Schick, contenuta in questa edizione. "Railway Flora" testimonia la ricerca appassionata di un uomo fuori dal comune e l’attenzione per il complesso rapporto tra l’essere umano e il suo ambiente. La biodiversità spiegata lungo i binari di una stazione di frontiera.
25,00

Ticino sotterraneo

Ticino sotterraneo

Ely Riva

Libro: Libro rilegato

editore: Fontana Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 176

48,00

Der Lago Maggiore. Locarno und seine Täler

Der Lago Maggiore. Locarno und seine Täler

Teresio Valsesia, Ely Riva

Libro: Libro rilegato

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2001

pagine: 184

37,50

Il Lago Maggiore, Locarno e le sue valli

Il Lago Maggiore, Locarno e le sue valli

Teresio Valsesia, Ely Riva

Libro: Libro rilegato

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2001

pagine: 184

37,50

Laghetti del Ticino

Laghetti del Ticino

Ely Riva

Libro

editore: Salvioni

anno edizione: 2011

pagine: 262

38,00

Flora ferroviaria ovvero la rivincita della natura sull'uomo. Osservazioni botaniche sull'area della stazione internazionale di Chiasso 1969–1978

Flora ferroviaria ovvero la rivincita della natura sull'uomo. Osservazioni botaniche sull'area della stazione internazionale di Chiasso 1969–1978

Ernesto Schick

Libro: Libro in brossura

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2025

pagine: 180

"Flora ferroviaria: ovvero la rivincita della natura sull’uomo. Osservazioni botaniche sull’area della stazione internazionale di Chiasso 1969–1978" è un piccolo manuale botanico – a metà strada tra il diario di viaggio e il libro scientifico – che racconta l’incredibile fenomeno delle piante spontanee cresciute nei pressi della stazione internazionale di Chiasso dove la realizzazione di un nuovo, enorme, complesso di binari negli anni Cinquanta e Sessanta aveva azzerato la vegetazione. Pubblicato per la prima volta nel 1980, questo libro diventa un piccolo oggetto di culto e ispira il poeta Fabio Pusterla, che scrive una poesia per le “piante pilota” di Schick, contenuta in questa edizione. ""Flora ferroviaria"" testimonia la ricerca appassionata di un uomo fuori dal comune e l’attenzione per il complesso rapporto tra l’essere umano e il suo ambiente. La biodiversità spiegata lungo i binari di una stazione di frontiera.
25,00

Vette panoramiche del Ticino. 20 itinerari

Vette panoramiche del Ticino. 20 itinerari

Luca Bettosini, Ely Riva

Libro: Libro rilegato

editore: Fontana Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 164

52,00

Volti dell'alpe

Volti dell'alpe

Renato Bontonali, Lorenzo Erroi, L. Montagna, Ely Riva

Libro: Copertina morbida

editore: Salvioni

anno edizione: 2018

pagine: 304

40,00

Un paradiso non ancora perduto. Lago di Origlio

Un paradiso non ancora perduto. Lago di Origlio

Ely Riva

Libro: Copertina rigida

editore: Salvioni

anno edizione: 2018

pagine: 350

Questa non è una ricerca scientifica, è il frutto della curiosità fotografica del fotografo Ely Riva maturata nel corso di una quarantina di anni. Questo è un libro che deve parlare all'occhio che ascolta! Le immagini devono comunicare da sole! Il Lago di Origlio è un paradiso non ancora perduto, è ancora selvaggio, è meraviglioso, continuerà a cambiare, a mutare, a trasformarsi, forse fino a scomparire. «Ma intanto mi rende sereno, mi riempie il cuore, mi appaga la mente, mi fa felice. Adesso so, ora so che non finirà mai di sorprendere e nemmeno di meravigliare tutti coloro che si avvicineranno al lago, dal semplice escursionista allo studioso!».
45,00

Ponti romanici del Ticino

Ponti romanici del Ticino

Ely Riva

Libro: Libro in brossura

editore: Fontana Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

Nel libro sono documentati quei ponti di sasso costruiti dal Medioevo fino alla nascita del Canton Ticino, nel 1803, che rimangono ancora sul nostro territorio a testimoniare un passato che non c'è più, ma che non dobbiamo mai dimenticare. Questi manufatti spettacolari, tracce visibili e tangibili proprio di quel lontano passato, sono un centinaio in tutto. Vengono anche chiamati "a schiena d'asino", ossia con la carreggiata o la mulattiera rialzata al centro e larga quel tanto da permettere il passaggio di un mulo con tanto di carico. Che siano oggetti di innumerevoli cartoline o che siano nascosti tra rocce e vegetazione, rimangono costruzioni ricche di fascino e degne dell'ammirazione per chi li ha costruiti.
46,00

Cinquanta 3000 Ticinesi. Il Ticino più vicino al cielo

Cinquanta 3000 Ticinesi. Il Ticino più vicino al cielo

Ely Riva

Libro: Libro in brossura

editore: Salvioni

anno edizione: 2021

pagine: 288

Sono circa 600 le montagne ticinesi, ma ci sono anche molte guglie, o quote e creste che non hanno nome sulle Carte Nazionali, che però la gente del posto o gli alpigiani e i cacciatori conoscono con un toponimo antico. In questo volume sono descritte le 50 montagne più alte. Quarantuno sono le montagne ticinesi che superano i 3000 metri; sette sono quelle che si trovano a poca distanza dal confine ticinese e sono facilmente raggiungibili dal nostro territorio; a una cima manca solo un metro per arrivare ai 3000, mentre un’altra, anche se li supera, non è più citata sulle Carte Nazionali. Quanto sarebbe noioso il Ticino senza valli, boschi, torrenti, cascate, laghetti, e l’assoluta bellezza e semplicità delle montagne… Sono sempre andato in montagna cercando di non lasciare tracce del mio passaggio, come se fosse un giocare agli indiani. In montagna non lascio segni, non lascio firme, non lascio impronte, non lascio in giro niente, cerco di non calpestare piante o schiacciare formiche o altri insetti, evito rumori inutili… ma sono un ladro scaltro che sa aspettare pazientemente, incallito e inguaribile, un ladro di immagini! E questo libro ne è la prova.
56,00

Quando cala la notte

Quando cala la notte

Ely Riva

Libro: Libro rilegato

editore: Fontana Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 198

32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.